Visualizzazione stampabile
-
Infatti, io non compro più nulla da anni in Italia, tanto se ti arriva rotto non si prendono responsabilità e il servizio clienti mediamente fà pena.
Negli store esteri non ho mai avuto problemi, risposte alle mail entro 3 ore e in caso di grossi ordinativi mi hanno sempre regalato qualcosa, magari uno o due caricatori oppure, negli store Russi, un kit di pronto soccorso (quello classico) e un laccio emostatico (di un colore strano rispetto alla classica viola che già possiedo questa è arancione).
Certo, sono piccoli oggettini dal valore di pochi dollari ma almeno ci fanno bella figura! Io dagli store Italiani non ho mai avuto nulla nemmeno con ordini superiori ai 1000 euro.
-
Grazie mille per i consigli, vorrà dire che farò anche io così, alla fine quello della lingua, è e non è un problema, qualcosa in inglese so, e poi esistono una marea di traduttori.
Se è davvero così meglio come dite, ne vale la pena pur non conoscendo bene la lingua.
Grazie!