Visualizzazione stampabile
-
viste!!semra un ottimo risultato per un prima generazione vero?con un po di luna piena e magari un po di neve che riflette la luce si dovrebbe vedere davvero bene!mi mandi in pm il sito da dove l'hai preso che procedo? :D grazie mille gentilissimo
che poi per aumentare ancora le gia ottime performance si potrebbe applicare una bella torcia filtrata con fascio potente e stretto vero?
-
oggetto interessante, sopratutto per le dimensioni, finalmente un 1gen che si puo davvero mettere in testa senza lasciarci il collo...
il prezzo forse è un attimino alto per un prima (non 1+) ma si fa pagare per l'ingombro ed il peso, proprio bellino:)!
-
si, si può mettere quel che vuoi: laser, illuminatori ir, filtri... si possono direttamente agganciare al visore(una delle due staffe per il fissaggio ha la forma della weaver...
io ho provato con una surefire filtrata, ma l'ir integrato copre completamente il fascio della torcia, in pratica diventa inutile... forse l'unico illuminatore che riesce a maggiorare l'effetto sarebbe quello dell'atn da 450 mw ma costa dai 100 ai 140 euro a seconda di dove lo compri...
presto ti mando i dati sniper85
-
bhe, per l'illuminatore bisognerebbe provarlo all'aperto e davvero al buio perche in casa o comunque su superfici riflettente tutti sembrano spaziali e sufficienti ma poi all'aperto le cose cambiano...
-
lasciate stare l'atn 450 con il prima gen, ha il fascio troppo largo.
meglio lo yukon 100mw
-
Quote:
Originariamente inviata da
TEX_ZEN
bhe, per l'illuminatore bisognerebbe provarlo all'aperto e davvero al buio perche in casa o comunque su superfici riflettente tutti sembrano spaziali e sufficienti ma poi all'aperto le cose cambiano...
nel suo primo post dice che si vede bene all'aperto ;) leggi bene
cmq aspetto i dati e ti ringrazio moltissimo :D
-
TEX hai ragione, provando la surefire filtrata all'aperto effettivamente si può notare un miglioramento vella zona in cui la punti. purtroppo l'effetto è limitato a una 20ina di metri, ma è già qualcosa... posterò qualche foto al più presto di questa prova...
grazie per il consiglio marswallace quando potrò permettermi di prenderlo scieglierò lo yukon ho visto il paragone su youtube adesso
-
Che video hai visto ?
Prova a guardare la mia prova del d300, li vedi anche lo Yukon....
-
ir 450
L'IR dell'atn è un'ottimo infrarosso in quanto dotato di regolazione digitale dell'intensità tramite due tasti +/-, funzione molto utile in caso di pioggia, nebbia od oggetti ravvicinati.
Regolazione dell'ampiezza del fascio luminoso tramite la rotazione dell'obiettivo e regolazione dell'alzo e della deriva per tararlo in modo perfetto con il crocino dell'ottica su cui è montato. Direi che è l'unico in commercio a fornire queste caratteristiche.
-
leomi è tutto vero
e' fatto meglio di molti altri! Però è compatto, e le dimensioni compatte sacrificano la capacità di concentrare il fascio.
Quindi pur con 4 volte la potenza dello yukon, copre una distanza inferiore.
Quindi uno deve scegliere: un ir compatto che tira meno, o uno lungo che tira di più (e non si regola).
Con un seconda gen, la scelta è libera. Con un prima gen, si va obbligatoriamene sullo yukon: la distanza è tutto.
Il mio sogno, ovviamente, è un ATN lungo... Ma non c'è! 400 mw concentrati penso che farebbero 100 metri con un prima gen, mezzo chilometro con un seconda... :sbav: