Visualizzazione stampabile
-
Gli M4 WE attuali usano un sistema meccanico diverso da quello del fucile vero, che fa rimanere in vista, nella finestra di espulsione, il cosiddetto "brass tube", un tubo di ottone all'interno del quale scorre la valvola/spingipallino; il gruppo di scatto e' completamente diverso dal real steel. WE ha poi prodotto una replica del KAC PDW, che usava sempre il sistema del brass tube a vista. Considerato che e' antiestetico e il pubblico lo odia, poco dopo WE ha commercializzato un kit per trasformare i PDW da brass tube a open bolt: con questo secondo sistema c'e' un otturatore mobile che scorre nei gusci e che non lascia fissa nessuna parte a vista. WE ne ha approfittato anche per cambiare il meccanismo di hop-up, tallone d'Achille gravissimo di tutti i WE. Ha poi cessato la produzione dei PDW brass tube. Adesso tutti ci aspettiamo dei kit analoghi per gli M4 WE e per lo SCAR WE, perche' entrambi i modelli soffrono molto il malfunzionamento dell'hop-up, che ti assicuro lavora cosi' male da rendere inutilizzabili le repliche gia' sui 20 metri. Quindi per ora i Colt M4 WE esistono solo con il brass tube e l'hop-up maledetto.
Al contrario i WA meccanicamente sono i piu' simili al fucile vero, il meccanismo e' pressoche' uguale, con le dovute differenze. Il pallino viene caricato dal bolt carrier avanzando, il nozzle lo estrae dal caricatore con un dente e lo spingipallino lo infila in canna. Quando si tira il grilletto, il cane viene liberato e batte sul percussore che preme la valvola sul caricatore, che un leveraggio sul medesimo blocca in posizione aperta; il gas entra nel nozzle-spingipallino, e spinge il pallino fuori dalla canna. Quando il pallino e' uscito, la pressione negativa generata dal gas che esce dallo spingipallino verso la volata fa chiudere la valvola presente nel nozzle, permettendo al gas di incanalarsi posteriormente per spingere il carrier all'indietro nel tubo del calcio, riarmando cosi' il cane. Mentre arretra il carrier libera la valvola del caricatore premendo su un leveraggio. Il nozzle, vincolato al carrier da una molla, rimasto fermo in corrispondenza dell'uscita gas del caricatore, viene richiamato all'interno del carrier, mentre la molla di ritorno lo fa avanzare e riprendere il ciclo.
Per quanto riguarda i loghi, li trovi sui G&P, non li trovi sui VFC in vendita in Italia e forse Europa, e non li trovi sui KJW.
-
Ciao Shub e DArk,
Grazie ancora per le super spiegazioni, ne avevo bisogno davvero e adesso è tutto più chiaro, allora loghi Colt sui G&P M4A1 e FN su M16A4 come quello elettrico che possiedo, tali loghi anche su Inokatsu M4 Sopmod e M5-M16A4, quindi i WA e derivati vanno quasi come l'originale con le dovute differenze se ho capito bene, calibro, firing pin etc. del real steel, comunque grande realismo da quel che leggo, il recoil com'è? Il mio Sun Project a co2 è brutale ma si tratta di un vecchio blowback con meccanica Escort quindi molto diverso dagli attuali.
Grazie per le super info e dritte
-
L'inokatsu ha il logo armalite in bassoriievo da quanto ho visto.
Per quanto riguarda il recoil... non è facile esprimere una sensazione.
In qualsiasi fucile a gas il rinculo è dato dall'otturatore che si muove in due direzioni e si percepisce chiaramente se lo scarrellamento non è eccessivamente rapido come ad esempio il pdw della we.
In un real steel il rinculo è dato invece dal proiettile che parte per cui è mono direzionale, in parte questo rinculo viene compensato dalla massa dell'otturatore che si muove in direzione opposta.
Nei GBBR più che un rinculo lo definirei uno scossone.
Ciao
-
Ciao Dark e grazie,
si l'Inokatsu usa i loghi Colt, non Armalite, ho visto molto bene il loro sito con tutto quello che hanno, che prezzi però!!!! Io vorrei provare l'M4A1 Carbine Woc della G&P quello con la canna da 14" mi pare il compromesso migliore fra quelli visti, ma non lo trovo in giro bisognerà guardare i negozi in Hong Kong e Taiwan, tra l'altro meno cari di quelli europei, sembra però che questi GBBR siano un pò più difficili da trovare ultimamente come mai? Vedevo anche certi negozi col sito in internet è sempre fori catalogo...
Ciao e grazie
-
Quote:
Originariamente inviata da
normhootgibson
Ciao Dark e grazie,
si l'Inokatsu usa i loghi Colt, non Armalite, ho visto molto bene il loro sito con tutto quello che hanno, che prezzi però!!!! Io vorrei provare l'M4A1 Carbine Woc della G&P quello con la canna da 14" mi pare il compromesso migliore fra quelli visti, ma non lo trovo in giro bisognerà guardare i negozi in Hong Kong e Taiwan, tra l'altro meno cari di quelli europei, sembra però che questi GBBR siano un pò più difficili da trovare ultimamente come mai? Vedevo anche certi negozi col sito in internet è sempre fori catalogo...
Ciao e grazie
Si trovano meno, soprattutto in italia perchè sono andati a ruba.
Hai pm.
Ciao
-
Ciao DArk,
grazie per la risposta, si se ne trovano meno e si capisce perchè, speriamo ritornino perchè ho controllato anche i negozi in giro quelli appunto di Hong Kong e Taiwan e sicuramente ne hanno meno di una volta, forse anche le case tipo WA o G&P hanno rallentato la produzione....
-
ciao anche io vorrei prendere un gbbrdi questo tipo,un gep direi, come pezzi aftermarchet si trovano pezzi abbondanti? gusci con loghi colt per i gep?
-
I G&P nascono gia' con i loghi Colt... per i pezzi aftermarket, essendo in stanndard WA, ce ne sono a badilate, ma spera di non averne mai bisogno...
-
grazie melli per la risposta ! :-) mi sa proprio che punterò sul g&p allora! visto che su un sito italiano lo hanno disponibile!
-
Quote:
Originariamente inviata da
ice_breaker
grazie melli per la risposta ! :-) mi sa proprio che punterò sul g&p allora! visto che su un sito italiano lo hanno disponibile!
se parli di softair italia lascia perdere perche' non ne ha............... l'unico che ha ancora qualcosa è piripa' a s.m.
ciao.