Visualizzazione stampabile
-
è una cosa che capitava spesso sui ca, ora devi solo capire da che parte risolvere (sopra o sotto il tubo del calcio)
per risolvere prendi una rondella o qualcosa di simile da incollare sopra o sotto il foro della vite del calcio, internamente al guscio, cosi da spessorare tra guscio e gearbox in maniera da farlo andare in battuta
-
Grazie TEX, mi stavo scervellando con il tasto cerca.............:)
Io un pò piu drastico pensavo al "saldare" in qualche modo un dado allinterno del "culo" del guscio dove si innesta il tubo. In modo da far prendere la vite li e non nel reggimolla ma era una soluzione piu complicata. La tua è decisamente piu rapida e di sicuro effetto ;)
Ho notato che il GB si "impenna" serrando la vite del tubo, quindi a rigor di logica dovrei spessorare la parte sopra al foro giusto?!
Grazie ancora, come sempre rapidi, precisi ed efficaci!!!!!! D'altronde giochiamo a softair no, mica a subbuteo :) (senza offesa per il subbuteo eh.... )
-
si, dalla parte alta, io con una rondella da 1mm ho risolto, sicuramente non serve tanto spessore....
...e se giocassi a subbuteo avrei sicuramente gli omini super modificati :asd:
-
SEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!! :) :) :)
Grazie grazie grazie............. rondella da 1mm tagliata e incollata nella parte interna del guscio.
ORA FUNZIONA DI NUOVO IL MIO SCHIOPPETTO :)
-
Rispolvero questa discussione perchè mi si è verificato un problema correlato........:( potrei postarlo come problema elettrico ma almeno qui il discorso è già iniziato e non si perde tempo nel fare preamboli :)
Alla rondella tagliata ho poi sostituito uno spessorino di alluminio fatto su misura perchè la rondella incollata smontando il tubo e rimontandolo non dava sempre buoni frutti nel risolvere il problema.... ho infatti notato che i fori del gear box dove vanno il pernetto del grilletto e quello posteriore del guscio erano leggermente alesati (sti GB cinciulla valgono meno di una siga spenta e riaccesa.......) e quindi il GB aveva un bel gioco nella parte posteriore, allora armato di pazienza e di lima ho fatto uno spessore da una piattina di alluminio che collimasse il vuoto tra retro del GB e guscio.
Ora sembra che il problema sia definitivamente risolto e il ciufile spara bene...........MA.......e c'è sempre un ma, il grilletto sparando in singolo ma anche in raffica all'inizio è morbido poi dopo un pò si indurisce quasi ad avere uno scatto a metà corsa e poi a volte non spara proprio piu (cioè il grilletto scorre ma non c'è reazione, quasi come se gli staccassi la batteria ).
Il problema è credo nel selettore, ma è possibile che quello spessorino che non è neanche di un millimetro, mi possa creare tutti sti problemi?
Come al solito grazie in anticipo a chi interverrà :)
-
Qualcuno sa darmi un consiglio?
HELP :sad2::-S
-
Dici che il problema e nel selettore, hai verificato che il selector si muova bene assieme ai leveranno collegati?
-
Penso che sia il selettore ( nel senso di selector plate ) perchè è l'unica cosa che mi viene da pensare legata al problema.
Prima di chiuderlo il selector a memoria mi sembra che fosse tutto in ordine e si muovesse libero.
-
TEX non chiedermi cosa sia successo ma oggi che avevo un pò di tempo mi sono messo a tarare il dot e nel mentre volevo vedere se mi faceva ancara sto "scerzetto" il selettore/grilletto.
Magicamente ho fatto andare tre caricatori da 200 ( eh eh, sono un pò pignolo nelle regolazioni.....:) ) e non ha dato nessun segno di mal funzionamento...........Non so come e perche si sia sistemato ma sembra che ora vada bene.........:)
-
significa che c'era uno scazzo di qualche tipo riguardante l' accoppiamento tra selector-cutoff-selettore di fuoco che in qualche maniera si è sistemato,...meglio cosi...