Visualizzazione stampabile
-
lo so, un bel rusticone! è l'originale JG ma devi anche contare che l'area fotografata è molto ingrandita e ad occhio nudo si vedono a malapena
frakie bellissima la guida, solo pensa che se confrontata alla realtà, la vite che hai incollato sopra al mio gear sarebbe di mezzo millimetro!
-
:D beh...è in proporzione dai...alla fine anche la base del fermo originale non sarebbe un quadrato di 6 centimetri!! ;)
Infatti ho specificato di prendere una vite di dimensioni adatte e simili al fermo originale!Comunque l'hai fatto il lavoro?riuscito?
-
no, ma sto per farlo proprio ora!
perche prima mi sono procurato due cartoni in cui appoggiare il gearbox in modo solido per martellarci sopra la vite col martello, perchè il gear ha molti pernetti che escono e a batterci forte credo ne risentano...
ora vi aggiorno!
-
-
rivoluzione!!!
mooolto molto semplice ma mi pare molto delicato, quasi piu del pezzettino di gearbox.. tutto ancorato ad sostegno di plastica..
EDIT ce l'ho messa tutta per montare la vite, ma mi risulta moolto complicato martellarla all'inizio per impiantarla di quel mm nel gearbox in modo da poi avvitarla
riprovo domani facendomi aiutare da qualcuno...
tu hai detto che hai usato un cacciavite per fare il buco, ma che cacciavite hai usato? uno di precisione per orologiai???:P
-
no no no, swat, sei un po' fuori strada! :D
Allora...prendi la vite (che poi così tanto minuscola non è ehhh!!!...cazzarola, il fermo del grilletto non è che sia poi così minuscolo...una vite di pari diametro del fermo è più che robusta!!!), la appoggi dove c'è il craterino lasciato dal fermo rotto (anche dall'interno se vuoi, tanto poi la vite fa la filettatura che va bene sia dall'interno che dall'esterno) e con la vite puntata (quindi come se la vite fosse la punta di un trapano) inizi ad avvitarla con il cacciavite (come si fa con qualsiasi vite autofilettante!!)!
Non puoi fare il buco nel gearbox con il cacciavite....il buco deve essere fatto dalla vite stessa!!Le viti autofilettanti sono come punte del trapano ed hanno la capacità di bucare filettando il materiale che trapassano...quindi la vite deve essere usata come fosse la punta di un trapano; la punti e con il cacciavite inizi ad avvitarla...vedrai che piano piano inizia a bucare e poi inizia a entrare sempre più, fino a quando inizi a sentire che l'avvitamento diventa duro e lì vuol dire che stai iniziando a filettare!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
S.W.A.T.
rivoluzione!!!
mooolto molto semplice ma mi pare molto delicato, quasi piu del pezzettino di gearbox.. tutto ancorato ad sostegno di plastica..
EDIT ce l'ho messa tutta per montare la vite, ma mi risulta moolto complicato martellarla all'inizio per impiantarla di quel mm nel gearbox in modo da poi avvitarla
riprovo domani facendomi aiutare da qualcuno...
tu hai detto che hai usato un cacciavite per fare il buco, ma che cacciavite hai usato? uno di precisione per orologiai???:P
Swat, se usi una vite di dimensioni simili al fermo, non può essere affatto delicato...una vite con un diametro di 2mm avvitata nel ferro, non è affatto delicata (basta pensare che io per raddrizzarla l'ho presa a martellate!); le viti autofilettanti non vanno piantate dentro con il martello...vanno appoggiate alla superficie da bucare e bisogna iniziare ad avviatarle con decisione!
-
Quote:
Originariamente inviata da
frankye3434
Swat, se usi una vite di dimensioni simili al fermo, non può essere affatto delicato...
mannò frankie!!:) cos'hai capito!!!:D io mi riferivo alla nuova guida postata da Bilbao!! Certo che mettere la vite è solido, se non meglio che avere il pezzettino originale!
Il problema, è che devo ingrippare la filettatura della vite in un pezzo di metallo piuttosto duro, insomma il gear non è legno!
-
Ahhhhh!!Non ci siamo proprio capiti! :D
Beh, io ho usato una vitina autofilettante di quelle che hanno il passo corto...solitamente quelle per il legno hanno la spirale molto più larga, mentre se ne prendi una con la spirale della filettatura a passo corto, dovresti fare meno fatica!
Fai una bella cosa: prendi il gearbox, lo svuoti e lo metti appoggiato con l'interno verso l'alto (come se dovessi lavorarci dentro); punti la vite nel punto dove prima c'era il fermo (lavorando quindi dall'interno) e stando in piedi inizi ad avvitarla con il cacciavite, appoggiandoti con parte del peso del corpo (così riesci a fare una bella pressione)...vedrai che se usi una vite buona (ripeto, a passo corto delle filettatura) dopo 3 o 4 giri di cacciavite inizia ad aggrapparsi al guscio e poi inizierà ad entrare!
Una volta che sei quasi passato dall'altra parte (che quindi il guscio dalla parte esterna ha iniziato a bucarsi) sviti la vite ed inizi a lavorare dall'esterno verso l'interno, in modo da aver centrato perfettamente il punto ed essere più comodo in quanto il foro c'è già e non dovrai far altro che appoggiare la vite ed iniziare ad avvitare...entrerà da sola (ovviamente con delle belle girate di cacciavite...è normale che dovrai fare ben forza con il cacciavite, anche perchè la vite da lì non deve più muoversi!). ;)
-
scusate ma una vite autoforante nn sarebbe meglio?? quelle con una micropunta davanti e hanno anche un intaglio sulla filettatura che aiuta a filettare, la monti su un avvitatore e lei fa tutto il resto buco e filetto!!