Visualizzazione stampabile
-
Il problema è che al contrario delle armi vere nelle nostre ASG il rumore proviene prevalentemente dallo sbattere del pistone e dal motore, solo una minima parte del rumore proviene dall'aria che esce dalla canna. Penso che una soluzione del genere sia molto più efficace nelle ASG bolt action in cui il rumore "rimane" nella canna ed infatti, in questo tipo di ASG i silenziatori sono molto più efficaci.
-
3 allegato(i)
Ecco due immagini abbastanza esplicative
Allegato 81444
Allegato 81446
-
Quote:
Originariamente inviata da
erduca
Il problema è che al contrario delle armi vere nelle nostre ASG il rumore proviene prevalentemente dallo sbattere del pistone e dal motore, solo una minima parte del rumore proviene dall'aria che esce dalla canna. Penso che una soluzione del genere sia molto più efficace nelle ASG bolt action in cui il rumore "rimane" nella canna ed infatti, in questo tipo di ASG i silenziatori sono molto più efficaci.
Sono parzialmente d'accordo...Il silenziatore in effetti nelle armi serve a ridurre il suono provocato dalla rapida espansione dei gas di scoppio che ovviamente prevale sul suono dello sparo che esce dalla canna. Questo non vuol dire che, nel nostro caso, non si possa usare per ridurre la parte di suono che esce dalla canna dell'urto tra la testa pistone e la testa cilindro. Un pò come se si mettesse uno schermo sulla parte frontale di un microfono, registrerebbe comunque dei suoni ma non quelli direttamente frontali. Non sei d'accordo. Per ottenere un risultato completo certo bisogna ridurre anche le onde sonore trasmesse circolarmente dal gear box. Diciamo che credo sia come un sasso lanciato sull'acqua (quelli che rimbalzano sulla superficie). Lo puoi vedere per le onde concentriche che provoca quando urta l'acqua e dall'immagine che abbiamo del sasso. Il silenziatore elimina l'immagine del sasso ma se non lavori per eliminare anche i cerchi nell'acqua la sua traiettoria la vedi lo stesso. Il suono si divide in quello che viene trasmesso via canna, tra l'altro in modo diretto (in mezzo non c'è nulla e la canna fa da guida), e quello trasmesso dal gear box all'aria circostante. Se, teoricamente, riuscissi ad isolare completamente il gear box sentiresti comunque quello trasmesso tramite la canna. Quale sia la componente che prevale sull'altra a 15 metri di distanza non saprei ma comunque ci arrivano entrambe. Per silenziare una asg si deve lavorare su entrambe le componenti secondo me.
-
Quote:
Originariamente inviata da
nickfury65
Sono parzialmente d'accordo...Il silenziatore in effetti nelle armi serve a ridurre il suono provocato dalla rapida espansione dei gas di scoppio che ovviamente prevale sul suono dello sparo che esce dalla canna. Questo non vuol dire che, nel nostro caso, non si possa usare per ridurre la parte di suono che esce dalla canna dell'urto tra la testa pistone e la testa cilindro. Un pò come se si mettesse uno schermo sulla parte frontale di un microfono, registrerebbe comunque dei suoni ma non quelli direttamente frontali. Non sei d'accordo. Per ottenere un risultato completo certo bisogna ridurre anche le onde sonore trasmesse circolarmente dal gear box. Diciamo che credo sia come un sasso lanciato sull'acqua (quelli che rimbalzano sulla superficie). Lo puoi vedere per le onde concentriche che provoca quando urta l'acqua e dall'immagine che abbiamo del sasso. Il silenziatore elimina l'immagine del sasso ma se non lavori per eliminare anche i cerchi nell'acqua la sua traiettoria la vedi lo stesso. Il suono si divide in quello che viene trasmesso via canna, tra l'altro in modo diretto (in mezzo non c'è nulla e la canna fa da guida), e quello trasmesso dal gear box all'aria circostante. Se, teoricamente, riuscissi ad isolare completamente il gear box sentiresti comunque quello trasmesso tramite la canna. Quale sia la componente che prevale sull'altra a 15 metri di distanza non saprei ma comunque ci arrivano entrambe. Per silenziare una asg si deve lavorare su entrambe le componenti secondo me.
Sicuramente hai ragione, però solitamente i silenziatori, anche quello studiato e costruito meglio, nelle ASG riesce ad diminuire il rumore dell'aria che esce dalla canna, e solitamente il rumore dell'ASG viene un po' ovattato, diventa più basso e meno acuto ed, in effetti, rende un po' più difficile l'individuazione. Purtroppo però la maggior parte del rumore proviene dal GB, cioè l'esatto contrario delle armi vere, quindi se non si hanno fucili in grado di contenere materiale fonoassorbente vicino al GB (tipo Steyer e P90) per quanto uno voglia studiare il silenziatore perfetto, il risultato finale non sarà eccelso. Comunque sia apprezzo molto questo topic, perchè da sempre sono interessato ai vari metodi per silenziare decentemente un M4, con un'ASG ben silenziata si diventa davvero temibili!
-
Me gusta questa idea! Però scusa, se appunto ogni volta che dai uno schioppo, devi riallineare il tutto, che senso ha? :D Avete qualche idea di come poter risolvere? Io ne butto lì una: perchè non provare ad incollare CON GRAZIA i tocchi di cartone al materiale fonoassorbente? Oppure un metodo un pò più grazioso :D
-
si incollare con del vinavil non attack. magari fare una colta sui bordi per tenere il tutto saldo. al posto dei dischetti di cartone mettici dei dischetti di teflon come in quelli veri!
-
Scusate la niubbaggine, ma se sui vari m4 (o altri fucili non steyr) si applicasse una striscia di,per esempio, dynamat sull esterno del cilindro non si riuscirebbe a silenziare l impatto testa pistone/testa cilindro?
poi lo spessore ridotto del materiale non dovrebbe creare probemi in fase di reinserimento della canne e della parte superiore dello schioppo(parlo dell m4) o sbaglio?
-
Poliuretano espanso al posto del materiale fonoassorbente alternato con dei tondini di legno al posto del cartone dovrebbero dare un risultato eccellente nooo?
-
Per quanto riguarda il rumore proveniente dallo "sbattere" del pistone io ho provato a montarne uno con testa silenziata della Classic Army e devo dire che da "TAC TAC" il rumore è diventato più "TUNF TUNF". Il risultato però non è valsa la spesa € 55
Ho montato poi un silenziatore Royal ed è diminuito ulteriormente.
E' rimasto però il rumore proveniente dal GB. Per questo girando per i vari negozi on-line ho trovato degli ingranaggi "silenziati" per es. golden-bow.
Prima di procedere all'acquisto volevo sapere se qualcuno li ha provati e se oltre alle interessanti modifiche al silenziatore che state proponendo qualcuno ha trovato modi più efficaci per silenziare il GB.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tao-Netrox
Per quanto riguarda il rumore proveniente dallo "sbattere" del pistone io ho provato a montarne uno con testa silenziata della Classic Army e devo dire che da "TAC TAC" il rumore è diventato più "TUNF TUNF". Il risultato però non è valsa la spesa € 55
Ho montato poi un silenziatore Royal ed è diminuito ulteriormente.
E' rimasto però il rumore proveniente dal GB. Per questo girando per i vari negozi on-line ho trovato degli ingranaggi "silenziati" per es. golden-bow.
Prima di procedere all'acquisto volevo sapere se qualcuno li ha provati e se oltre alle interessanti modifiche al silenziatore che state proponendo qualcuno ha trovato modi più efficaci per silenziare il GB.
se parli degli ingranaggi elicoidali, si, sono più silenziosi (ma più lenti)... non aspettarti miracoli