Visualizzazione stampabile
-
ottimo! davvero utile;)
solo una precisazione(tralasciando il mare di grasso sulla testa cilindro):
nel primo video, quando smonti il fondello, si vede che hai messo male il cavo rosso del motore....
fai passare i due cavi parallelamente ai lati del motore....in realtà dovresti far passare il sotto sotto il motore, farlo salire lungo la parte posteriore della grip insieme al nero e fargli fare un giro sopra il motore per arrivare al faston(non so se mi son spiegato...:S)
se messi parallelamente al motore rischiano di farlo entrare storto....
per il resto....ottimo;)
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lo_ZaL
Bella guida, bravo!
Grazie a Zal ;)
Quote:
Originariamente inviata da
truzzoweb
nel primo video, quando smonti il fondello, si vede che hai messo male il cavo rosso del motore....
fai passare i due cavi parallelamente ai lati del motore....in realtà dovresti far passare il sotto sotto il motore, farlo salire lungo la parte posteriore della grip insieme al nero e fargli fare un giro sopra il motore per arrivare al faston(non so se mi son spiegato...:S)
se messi parallelamente al motore rischiano di farlo entrare storto....
per il resto....ottimo;)
Grazie Truzzo ;) comunque per quanto riguarda i cavi, io penso che il modo più appropriato sia quello da me usato, infondo montarlo come dici tu andrebbe contro la struttura del GB, che prevede che i fili escano separatamente, quindi a mio avviso non avrebbe senso metterli insieme, anche perchè se dovessi averne uno spellato o rovinato, a far corto non ci stai nulla (se non hai il fusibile).
Anche il fondello ha i fori predisposti per il cablaggio dei cavi nel modo in cui ho fatto, e non può entrare mai storto... non mi è mai successo fino ad ora...comunque metterli insieme non mi piace tanto come cosa... non so se ne capisci di audiocar, ma nel momento in cui tu passi i cavi per gli amplificatori dalla batteria all'abitacolo fino ad arrivare al baule, passi dal lato guida l'alimentazione (+), e dal lato passegero i cavi PRE-OUT (o cavi di segnale) e poi la massa (-) la prendi dal seggiolino dietro o in un posto dove vuoi te... ma se ci pensi addirittura è quasi tutto separato....
Adesso non dico che è più giusto il mio del tuo e viceversa, e non pretendo nemmeno che tu sia daccordo con me, infondo, ognuno è libero di far le cose come più gli piacciono, anche perchè (come ho già detto) le diversità e le qualsivoglia lavorazione alternative, possono essere parecchie e varie ;)
-
ognuno è libero eh....
ma non è che c'è un mio modo e un tuo....
non so se ci hai mai fatto caso ma in qualunque fucile(colt series) i cavi son messi come dico io....sennò come ti spiegheresti il rotto tanto più lungo del nero?
per il discorso corto....non serve che vadano in corto tra loro rosso e nero...basta che uno sia spellato e tocchi il motore(o qualunque altro pezzo di metallo) per andare a massa...
per il discorso"se escono separati perchè dovrei farli salire insieme" è una questione di spazi se i cavi dal gear escono separati!
poi come detto...ognuno è libero di metterli come vuole....comunque per fare una prova, se puoi fissa la grip ad un gear vuoto, o comunque senza cavi.....poi inserisci il motore dentro e controlla quanto spazio c'è da entrambi i lati della grip....te ne accorgerai da solo;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
truzzoweb
...comunque per fare una prova, se puoi fissa la grip ad un gear vuoto, o comunque senza cavi.....poi inserisci il motore dentro e controlla quanto spazio c'è da entrambi i lati della grip....te ne accorgerai da solo;)
Ok Truzzo ;) sicuramente lo proverò... spero di aggiornare al meglio questa video-guida con i consigli di tutti, ho un GB da assemblare e devo rifare l'impianto elettrico, quindi lo provero' sicuramente... grazie per la dritta ;)
-
io invece ho notato che sui cinesi e maniglie cinesi ( che sono dimensionalmente diverse da quelle di marca) i cavi li passano col rosso sotto la motore e poi poi sopra cosi da farlo molleggiare meglio.
spesso capita che il cavo blocchi un po il molleggiamento del motore, passandone uno sotto e poi tutti da una parte sto inconveniente non c'è...
almeno per quanto ho visto....
-
2 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviata da
Morpheo
Ok Truzzo ;) sicuramente lo proverò... spero di aggiornare al meglio questa video-guida con i consigli di tutti, ho un GB da assemblare e devo rifare l'impianto elettrico, quindi lo provero' sicuramente... grazie per la dritta ;)
Riposto le foto di cosa intendono truzzoweb e Tex:
Allegato 43273
Allegato 43272
-
Grazie etiliko, avevo già capito cosa intendeva ;) puntuale come al solito, comunque anche come ha confermato TEX, io non ho notato il problema sulla replica in video...comunque lo proverò... sono curioso
-
Quote:
Originariamente inviata da
TEX_ZEN
io invece ho notato che sui cinesi e maniglie cinesi ( che sono dimensionalmente diverse da quelle di marca) i cavi li passano col rosso sotto la motore e poi poi sopra cosi da farlo molleggiare meglio.
spesso capita che il cavo blocchi un po il molleggiamento del motore, passandone uno sotto e poi tutti da una parte sto inconveniente non c'è...
almeno per quanto ho visto....
sì infatti, è quello che dicevo io!
però lo ho notato non solo nei cina....anche in vfc e G&P.....
-
nei g&p in effetti le impugnature sono abbastanza strettine...