Visualizzazione stampabile
-
etiliko, no, perchè uno che si presenta con la batteria scarica, dalle mie parti, probabilmente ha il fucile over. Quindi per un arbitro è un utile campanello di allarme, che l'effetto sia vero o no. Ho cambiato la presentazione, così non urto la tua sensibilità ai principi della fisica :)
-
dopo essersi dichiarati colpiti ci si volta verso la parte da cui sono arrivati a pallini stando immobili guardando da quella parte.... così che la squadra capisca dove è l'avversario....
poi per il fatto di arbitro tra i cecchini... la difesa è forse più arbitro dell'arbitro stesso.... se io ho un dubbio che uno non si sia dichiarato... parlo di dubbio... quello che ... bho... ma forse lo ho preso.. (non certezza piena).. lo si dice all'arbitro.... se in tutti gli obj la difesa avrà il dubbio di un highlander... diventa un highlander..... con conseguente perdita di punti..... nel dubbio ci si dichiara...... se io corro e uno mi raffica, ma non sento il pallino.. mi dichiaro... nel dubbio.....
mentre se si è sicuri di un'highlander l'arbitro toglierà tot punti... (in genere noi siamo abbastanza cattivi su questo... se vieni denunciato di highlanderismo anche solo una volta... sicuro come l'oro sul podio non ci sali....
-
deriva dal rallentatore marui: era uno spegnifiamma con oring che scendeva sulla traiettoria del pallino. Toccandolo, lo rallentava.
Serviva per giocare in urban: lo mettevi su e potevi sparare a distanze ridotte senza ferire.
Ha dato l'idea ai furboni per ingannare il misuratore di joule. Comunque i fucili con i riduttori artigianali non tirano bene. E' sempre buona regola prima di una misurazione fare dei colpi di prova e vedere se il fucile tira normalmente. Un tiro curvo è sempre segno di possibile taroccamento imbrogliamisurtatore
-
Quote:
Originariamente inviata da
danx®
dopo essersi dichiarati colpiti ci si volta verso la parte da cui sono arrivati a pallini stando immobili guardando da quella parte.... così che la squadra capisca dove è l'avversario....
poi per il fatto di arbitro tra i cecchini... la difesa è forse più arbitro dell'arbitro stesso.... se io ho un dubbio che uno non si sia dichiarato... parlo di dubbio... quello che ... bho... ma forse lo ho preso.. (non certezza piena).. lo si dice all'arbitro.... se in tutti gli obj la difesa avrà il dubbio di un highlander... diventa un highlander..... con conseguente perdita di punti..... nel dubbio ci si dichiara...... se io corro e uno mi raffica, ma non sento il pallino.. mi dichiaro... nel dubbio.....
.
quotone. Il cecchino dell'organizzazione, che difende l'obj, è l'arbitro più importante di tutti.
-
Sono dell'opinione che se uno vuole fregarti ed ha un briciolo di inventiva e di conoscenza in materia, ti frega.
Suonerà come un utopia, ma su certe cose bisogna confidare nell'onestà altrui.
-
occhio anche all' L85 (Sa80) della ICS, che ha un sitema tramite cui in 1 minuto d'orologio si può modificare il precarico della molla, aumentandone la potenza anche fino a 0,5J
Certo che.... bisognerebbe proprio essere dei miseri imbecilli, per credere che con qulche decimo di joule in più, si abbiano più possibilità di vincere...
ma questa è un'altra storia (triste).
-
Purtroppo ormai siamo nell'impossibilità di difenderci...
Voglio fregarti? Ti frego.
Un esempio? prendiamo un M4 g&p. A differenza degli M4 ICS ha il gb bello chiuso, rendendo quindi impossibile cambiare la molla in pochi secondi.
MIRACOLO:
https://www.ebairsoft.it/pimages/pic...15_grand_.jpeg
Risultato? In 5-7 minuti il mio fucile tira a quello che voglio, alla faccia delle misurazioni.
Ormai l'onestà è l'unica via.
E' uno schifo ma è così.
-
per non parlare ptw systema..... se sei allenato il cambio molla, con gruppo aria annesso avviene in 20 secondi.... ma devi essere allenato.. altrimenti rischi di superare il minuto....
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkghost
Purtroppo ormai siamo nell'impossibilità di difenderci...
Voglio fregarti? Ti frego.
Un esempio? prendiamo un M4 g&p. A differenza degli M4 ICS ha il gb bello chiuso, rendendo quindi impossibile cambiare la molla in pochi secondi.
MIRACOLO:
https://www.ebairsoft.it/pimages/pic...15_grand_.jpeg
Risultato? In 5-7 minuti il mio fucile tira a quello che voglio, alla faccia delle misurazioni.
Ormai l'onestà è l'unica via.
E' uno schifo ma è così.
qui è già esagerato..... devi proprio metterti di impegno... ma in attesa di luce verde per un'obj.....
per non parlare ptw systema..... se sei allenato il cambio molla, con gruppo aria annesso avviene in 20 secondi.... ma devi essere allenato.. altrimenti rischi di superare il minuto....
l'unica è mettere un crony a sorpresa in mezzo al torneo.....
-
Purtroppo questi nuovi sistemi di cambio rapido della meccanica permettono di fregare il popolo in maniera più facile, una volta testato il fucile bisognerebbe mettere una specie di sigillo che dimostri che questo non sia stato aperto, ad esempio sulle "spine" che chiudono i gusci colt, ma la vedo molto dura da realizzare!