Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
max1971
Se il pezzo della molla era incastrata fra le spire di quella lunga abbassava sì la potenza. Non ne permetteva la completa compressione.. ma avrebbe anche impedito al pistone
di arrettrare completamente... non capisco come ha fatto a non rompersi tutto...
Purtroppo credo che l'errore sia in un fatto di valutazione meccanica.E' semplice:
se pensiamo alla molla come un tondino di ferro,il pistone allora non arretrerebbe del tutto perche bloccato dal tondino,ma comunque rimarrebbe ingaggiato dal settoriale,ergo o si blocca tutto o il settoriale spiana i denti del pistone.
Se invece la molla arretra quel tanto che basta da permettere al settoriale di compiere il suo ciclo senza disintegrare il pistone, allora la potenza in uscita sarà la medesima sempre e comunque.
Credo sia lampante.
Come ipotizzavo poc'anzi,tutt'al più suddetta molla potrebbe influenzare il rof,ponendo una resistenza più importante a fine corsa del pistone,in quanto il motore fa più fatica a spingere il pistone con quella resistenza in quella porzione di gear.
Ma limitarne la potenza...non vedo fisicamente come possa esser possibile.
-
Allora raga il moncone che vedete in foto è quello che ho trovato nel gb mentre la molla è una che ho preso nel cassetto, giusto per rendere l'idea... poi la molla ed il moncone avevano lo stesso diametro, inoltre se è importante è cambiato anche il rumore che fa il gb... prima era più metallico ora è più ovattato... sembra che ci sia meno sforzo...
-
cioè,aspetta,facciamo chiarezza che io non ci sto capendo più nulla...allora cos'hai postato a fare la foto di 2 molle?
cioè,tutto sto casino e alla fine è solo una molla spezzata come aveva detto ares in 30secondi?
-
La foto l'ho messa per farvi capire più o meno com'èra la situazione ne gb... Cmq io non so, ho chiesto dato che non sapevo darmi una spiegazione! :/ e non credevo che una molla si potesse spezzare! O_O
-
-
Oddio anche io monto una m100. Presumo che non ci sia un modo per capire se è rotta senza usare un crony per evitare di aprire il tutto giusto?
-
Uno che ha sempre avuto il suo amatissimo gearbox a 15cm dall'orecchio è impossibile che non se ne accorga!
-
Ares allora aveva ragione. Con la tua foto ci hai spiazzato tutti.... non facendoci capire una mazza...
Semplice molla spezzata. Succede spesso. Punto.
Ora sicuramente il fucile ti spara con meno potenza. Usa un cronografo e vadrai che sicuramente è così.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Live
Oddio anche io monto una m100. Presumo che non ci sia un modo per capire se è rotta senza usare un crony per evitare di aprire il tutto giusto?
te ne accorgi perche quasi sempre cominci a limare il pistone o peggio....
-
Meno male che a giorni cambio molla! sennò non me ne sarei mai accorto... mumble mumble, ecco perchè prima tirava a 0.75...