Visualizzazione stampabile
-
Io l'ultima volta che ho dato una bella controllata generale a leggi e regolamenti vari che possono/potrebbero interessare il SA (cosa che risale ad almeno 3anni fa) mi sono imbattuto in norme di Legge (quindi non aggirabili/modificabili in sede di legislazione regionale) che, di fatto, rendevano non praticabile il paintball qui da noi.
Il primo problema, come sottolineato da X, consiste propio nella potenza superiore ad 1j propria dei marcatori utilizzati nel paintball...tale quindi da renderli giuridicamente diversi rispetto alle nostre amate ASG (se in regola). Correggo, ma molto marginalmente, l'intervento sempre di X: per quanto ne so io, se il marcatore da paintball resta entro il limite max di 7,5j potrebbe essre tranquillamente venduto a maggiorenni come "arma da bersaglio da sala". Nè più nè meno di quanto accade con le carabine ad aria/gas compressi tipo Diana et simili!! A meno che non si caschi in qualche "particolarità normativa" relativa al calibro (le carbine da titro a segno sono generalmente in cal.4,5).
Il secondo problema risiede nel "munizionamento"...per la nostra Legge non è possibile utilizzare proiettili (e sono proiettili anche i pallini...nel seno tecnico del termine) che al loro interno contengano alcunchè; sono ammessi soltanto proiettili "pieni". Tutto ciò è previsto senza considerare la "potenza" e/o il tipo di "strumento" con cui si utilizzano detti proiettili.
Sto scrivendo senza avere sottomano i riferimenti normativi, vado a memoria pura e non vorrei aver scritto qualche inesattezza...al peggio mi cospargerò il capo di cenere e farò ammenda.
Se a qualcuno interessa ed appena ho un pò più di tempo a disposizione vedo di postare le norme alle quali ho accennato.
-
Qui ci vorrebbe un esperto in giurisprudenza dato che le leggi dicono una cosa le regioni ne fanno un'altra..... forse hanno cambiato la legge in merito
-
anche io so queste cose...e mi viene ancora di più rabbia!
-
P.S. a prescindere da quanto ho scritto qui sopra, c'è da dire che a livello europeo/mondiale il paintball sta avendo un'evoluzione sportiva notevole. Mesi fa mi è capitato di veder trasmesse su Eurosport le partite di non mi ricordo quale campionato di paintball (a livello internazionale). La cosa era gestita con un'organizzazione da vero happening sportivo di grande rilievo. Il tutto, però, in un contesto che a me, da appassionato ventennale di SA, faceva rabbrividire...non mi piacerebbe giocare in un'arena artificiale grande poco più di campo da calcetto, con ripari artificiali, vestito da crossista e con la folla intorno che rompe le balle!!! Ma volete mettere il facsino dei boschi e di un bell'equipaggiamento mil-spec!!!!!!
Però se il tutto dovesse prendere piede anche il Italia non mi stupirei più di tanto.
-
Il campo di cui si parla è a poco più di 1km da casa mia, anche se cmq non ci sono mai stato. Sarei curioso più che altro di sapere come la mettono con la legislazione italiana e quale sia la potenza dei giocattoli che usano.. magari quando ho tempo mi presenterò a chiedere info.. magari con il crony alla mano :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Paco
Correggo, ma molto marginalmente, l'intervento sempre di X: per quanto ne so io, se il marcatore da paintball resta entro il limite max di 7,5j potrebbe essre tranquillamente venduto a maggiorenni come "arma da bersaglio da sala". Nè più nè meno di quanto accade con le carabine ad aria/gas compressi tipo Diana et simili!! A meno che non si caschi in qualche "particolarità normativa" relativa al calibro (le carbine da titro a segno sono generalmente in cal.4,5).
.
Correzzione più che giusta, mi sono espresso male io. Infatti intendevo dire che fino a un certo limite, come da te specificato, le armi da paintball sono vendibili secondo come hai tu detto. Però io ho visto alcuni siti, che vendono tali armi che arrivano fino a 11 j di potenza, secondo il gas usato per ricaricarle. Ed era qui che mi sorgeva il dubbio..superando una certa potenza incappano nelle stelle regole delle armi proprie. Anche perchè, come da te giustamente aggiunto, sparano "proiettili" ripieni di un liquido, cosa vietata per legge.
-
i rappresentanti di classe mia hanno deciso di andarci con noi ragazzi :)
vi saprò dire :)
anche se comunque pure io leggendo il libretto della carta giovani ci sono rimasto male
-
Addirittura tappe di non so quale campionato...a Venezia!! Ahah! Fantastico...finiremo per trovare l'attrezzatura sugli scaffali coop...
https://www.paintballvenezia.it/news...2-maggio-2009/
-
Quote:
Originariamente inviata da
Paco
Io l'ultima volta che ho dato una bella controllata generale a leggi e regolamenti vari che possono/potrebbero interessare il SA (cosa che risale ad almeno 3anni fa) mi sono imbattuto in norme di Legge (quindi non aggirabili/modificabili in sede di legislazione regionale) che, di fatto, rendevano non praticabile il paintball qui da noi.
Il primo problema, come sottolineato da X, consiste propio nella potenza superiore ad 1j propria dei marcatori utilizzati nel paintball...tale quindi da renderli giuridicamente diversi rispetto alle nostre amate ASG (se in regola). Correggo, ma molto marginalmente, l'intervento sempre di X: per quanto ne so io, se il marcatore da paintball resta entro il limite max di 7,5j potrebbe essre tranquillamente venduto a maggiorenni come "arma da bersaglio da sala". Nè più nè meno di quanto accade con le carabine ad aria/gas compressi tipo Diana et simili!! A meno che non si caschi in qualche "particolarità normativa" relativa al calibro (le carbine da titro a segno sono generalmente in cal.4,5).
Il secondo problema risiede nel "munizionamento"...per la nostra Legge non è possibile utilizzare proiettili (e sono proiettili anche i pallini...nel seno tecnico del termine) che al loro interno contengano alcunchè; sono ammessi soltanto proiettili "pieni". Tutto ciò è previsto senza considerare la "potenza" e/o il tipo di "strumento" con cui si utilizzano detti proiettili.
Sto scrivendo senza avere sottomano i riferimenti normativi, vado a memoria pura e non vorrei aver scritto qualche inesattezza...al peggio mi cospargerò il capo di cenere e farò ammenda.
Se a qualcuno interessa ed appena ho un pò più di tempo a disposizione vedo di postare le norme alle quali ho accennato.
Da quello che ne so io, confermo tutte le cose che ha riportato Paco. La motivazione principale è quella dovuta al munizionamento. Il fatto che le asg da paintball siano overjoule è una conseguenza perchè le munizioni riempite di marcatore - di sicuro saranno più grandi e pesanti dei nostri pallini e con un solo J i pallini cadrebbero a 7-8 metri al massimo (posso immaginare).
Per quanto riguarda la legge e il fatto che si possa praticare tranquillamente alla luce del sole, il motivo è più semplice di quanto si pensi: noi softgunner e club rispetto alla legge, giochiamo sempre in difesa, cercando di rispettare tutti i cavilli, le prescrizioni eccetera - sempre col timore che qualcuno possa aprire una crociata contro di noi con tutte le rotture consequenziali. - Di contro un club/organizzazione che voglia fare Paintball - specie se i responsabili ignorano o vogliono ignorare che in Italia non si può - si accontenta di giocare senza dare fastidio a nessuno. In questo modo è possibile giocare tranquillamente finchè nessuno avrà niente da dire. State tranquilli che finchè nessuno starà a lamentarsi, le forze dell'ordine non staranno a perdere le nottate a studiarsi le leggi per sapere se un giocattolo che assomiglia a una pistola a acqua per ragazzi più grandi , si può usare o no... E' un po' come al mio paese che è possibile parcheggiare sui marciapiedi o sostare a chiacchierare con la macchina al centro degli incroci e altre cose del genere, anche sotto gli occhi dei vigili e carabinieri - che interverranno solo in caso di grave incidente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
zampi
i rappresentanti di classe mia hanno deciso di andarci con noi ragazzi :)
vi saprò dire :)
anche se comunque pure io leggendo il libretto della carta giovani ci sono rimasto male
We zampi posso unirmi a voi? Io sono del fermi, voi dove?