prendi la scatola di un caricatore rotto , lo svuoti dalla meccanica, lo richiudo lo accoppi con un altro car, dopo li buchi entrambi, li collegi con un tubicino di plastica o qualcosa del genere
Visualizzazione stampabile
prendi la scatola di un caricatore rotto , lo svuoti dalla meccanica, lo richiudo lo accoppi con un altro car, dopo li buchi entrambi, li collegi con un tubicino di plastica o qualcosa del genere
dipende, se vuoi utilizzarlo totalmente lo metti più alto, così da sfruttarlo tutto, e calcola che comunque già da totalmente vuoto ne contiene un po' di più
e fin qui ci siamo piu o meno ho capito cosa dovro fare.... e per la brugola per il caricamento veloce? basta aprire un foro sul lato all'altezza del perno della ruota di caricamento e incastrarci questa brugolett che uscira all'esteno? o c'e altro da sapere?
allora per la brugola: togli l'interno e vedrai che la rotella ha già l'incasso per la brugola, vedi qual'è la misura, poi appoggi l'interno sull'esterno per bene e vedi dove fare il foro sul guscio, poi buca e il gioco è fatto
scusate, ma perchè qualcuno che lo sa fare non posta una guida(con foto se è possibile), io sono negato con questi lavoretti artigianali, ma ho un caricatore originale marui e uno maggiorato della g&g e mi piacerebbe molto accoppiarli utilizzando una sola rotellina(o addirittura elettrico). :oops: :oops: :oops:
io avrei un'altrea idea che permetterebbe di avere un unico caricatore compatto e capiente....appena sono a casa vi posto il progetto
ieri sera ho fatto un po' di schizzi a mano a un mio amico, che mi ha fatto giustamente notare che se sbaglio qualcosa butto entrambi i caricatori (sti cavoli del monofilare, lo pago 5€...ma il 250 mi serve di riserva). ho cercato degli spaccati e ho trovato solo uno di un monofilare...non è che qualcuno sa dirmi con precisione dov'è il pescaggio della molla di un maggiorato da ak? :roll:
altra cosa: per tagliare il lamierino dei caricatori cosa mi consigliate?
ps: ho intenzione di foderare almeno due lati del caricatore "vasca" con tessuto, non mi va di diventare un suonatore di maracas...
allora potresti usare i gusci di due monofilari e cambiare solo la "meccanica e il fondello no? se foderi con tessuto riduci la capienza, e siccome non è facile rischi di creare un impiccio alla caduta dei pallini..... poggiare la meccanica sul guscio significa esser sicuri dela posizione del foro, dare delle misure così senza aver bene in mente come e dove si rischia di sbagliare al 70% :wink2:
in effetti per quanto sono piccoli i 250 mi sa che dovrò lasciar perdere la copertura...
guarda, hai ragione, ma conoscendomi se estraggo la meccanica ho comunque il 70% di probabilità di fare un casino :giggle: ma visto che non trovo niente mi tocca incrociare le dita e tentare. :roll:
comunque per chi volesse farlo su un ak e non ha problemi di spazio può tentare una cosa simile ai caricatori da 500 da mp5 (https://www.softairmania.it/viewtopic.php?t=2385), mettendo un 250 agganciato al fucile e uno a banana lungo a fare da vasca... più o meno 1000bb...
raga la mia opera e iniziats....o la va o lo spacco! in pratica sto tagliando in due il caricatore a meta...orizzaontalmente....compresa il corridoio di salita dei pallini. non faccio altro che allungare il caricatore che diventerà circa il doppio di lunghezza e il triplo di capienza. il corridoio dei pallini lo allungo con un tubicino, con una lamiera faccio l'intermezzo del caricatore, e sotto nella seconda parte di caricatore lascio la meccanica con la brugola per il car veloce!!!!!speriamo bene!