Visualizzazione stampabile
-
se posso mi permetto di darti un consiglio:
la parte che lancia i pallini (quella fatta col nastro americano) falla di un colore vivace, ti spiego perchè;
ho usato le claymore ultimamente, quelle che si vendono già bell' e pronte, di cui c' è anche la recensione qui sul forum, e se non fosse per la parte che lancia i pallini (che in quel caso è fatta in tessuto arancione molto acceso) si faticherebbe a ritrovarle una volta fatte "saltare", sopratutto se ben mimetizzate nella vegetazione.
-
quoto kerryking...bell'idea..
-
si ci avevo pensato ...
probabilmente la faro di feltro rosso/arancione.
il colore acceso per ritrovarla ed il feltro poiche' morbidoso(aiuterebbe a contenere i ceci-pallini-popcorn non scoppiato quando la mina e' verticale.
-
molto bella e con poco si realizza interessante, bravo!!
-
aggiornamento:
completato il blocco+armamento (meccanico), sostituito il tessuto interno e pitturato l'esterno camo e l'interno rosso.
https://i375.photobucket.com/albums/...yinnerside.jpg
come vedete nella foto, l'elettronica (fregata ad un campanello via radio cinese) e' il ricevitore del detonatore (2 fili andranno all'elettromagnete e 2 al portapile ...2 stilo da 1.5v).
https://i375.photobucket.com/albums/...oadandfire.jpg
per caricare i bb, caricare le molle fino alla verticale, mettere i bb (con un tubicino o un bb loader viene piu' facile), chiedere i lembi e .... con attenzione ... chiudere il coperchio.
mettete la sicura (un chiodino), posizionare la claymore, mettere il fermo e tendere il file di nylon.
con somma attenzione e stando attenti che il fermo regga, togliere la sicura e prepararsi alla battaglia :d
-
info
al grande ideatore di questa magnifica claymore, mi puoi dare tutti i dati specifici,in particolare le misure delle tavolette di metallo. grazie
-
domani la misuro. comunque puoi andare un po' a spanne partendo dai pezzi "commerciali", ovvero le trappole per topi (ricorda che i bordi della "fionda" si devono toccare quando caricata).
-
ciao anke io sto cercando di costruirne una ma mi blocco sempre su come farla inescare mica mi puoi spiegare detagliatamente l'eletronica
-
2 allegato(i)
Sgancio claymore
dopo diverse esperienze anche con le versioni commerciali delle mine, sono giunto alla conclusione che l'innesco a strappo (filo di nylon) e' quello migliore.
non vi dovrete preoccupare di controllare continuamente quando innescare la mina e neanche avere il dubbio che magari la batteria da 9v che alimenta l'elettronica e lo sblocco sia scarica ...... se il nemico e' a tiro, strappera' il fermo e la mina "esplodera'".
la mia idea dell'innesco e' stata di utilizzare le "mollettine" metalliche (a cui agganciare il filo dell'innesco) per bloccare la parte fissa e quella mobile insieme.
Allegato 29895
la "presa" della molletta deve essere ovviamente appena sufficiente per tenere unite le due parti e alla prima sollecitazione dall'esterno, la forza immagazzinata dalle molle interne deve far aprire lo sportello e lanciare conseguentemente i pallini.
dettaglio dell'innesco:
Allegato 29896
ps: il buco che vedete a sinistra della scritta "lato alto" ... in realta' un po' grande, c'e' su tutte e due i pezzetti di plastica e serve ad inserire un chiodino (safety pin) per tenere bloccata la claymore gia' caricata.
cosi' la potete preparare a casa e poi piazzare con sicurezza nella zona del campo che piu' gradite e poi, una volta messa la molletta e tirato il filo, estrarre il pin e avere la mina bella e pronta per colpire ;)
-
scusate la banalità della domanda, ma dove hai trovato quei pezzi di metallo per fare il "guscio" della mina? potresti darmi le loro specifiche (materiale, spessore, come hai fatto a tagliarle)?
cmq complimenti davvero per la tua opera, è uscita benissimo! immagino la soddisfazione che provi quando la porti sul campo.