Visualizzazione stampabile
-
Io non facio recon fotografiche, ma visto che servono tele spinti, io posso suggerire una prosumer zoom di buona qualita', io ad esempio sono un felice possessore di una Fuji HS10, e devo dire che va una bomba,ovvio , non si puo' pretendere la qualita' dei grandi fomati, ma per ilSA e per la foto amatoriale èpiui' che sufficiente, in un negozio pugliese che è anche online l'ho pagata 300 euro...quindi , succedesse una tragedia buttereste nelò cesso una cigra si 1/13 di quello che potete fare con una reflex, specie se full frame.
-
io piu che altro vedo inutile portare un fisso come il 300mm su un campo dove l'azione come ovvio che sia sarà dislocata su piu livelli, dal molto vicino fino a 20 - 30 metri dall'operatore fotografico, io ho sempre optato per uno zoom (nonostante preferisco i fissi) dato che è la scelta migliore per la maggior possibilità di scelta dell'inquadratura migliore.
-
mah, a mio parere quelle macchine fotografiche sono fatte per resistere a intemperie ben più toste di un pallino da softair
Un test per una prosumer: la 7D e arrivate fino alla fine: fa ancora foto :D
https://youtu.be/RCT-YMgjm9k
-
Quote:
Originariamente inviata da
Superr6
io ho una canon 450d con un 75-300 is, con il sensore della 450d che ha una rapporto 1:1,6 il 300mm diventa un 480 stabilizzato una bomba, ma il punto è semre lo stesso peso elevato e rischio di rompere.ne vale la pena?
Penso che tu abbia un Po di confusione.... Il 70-300, montato su una camera con sensore medio formato, sarà sempre uno zoo 70-300. L'unica cosa che cambia è il cono ottico che, se la lente non è progettata per lavorare con quel tipo di sensore, avrà un campo ridotto per via del famoso Rapporto.