Magari è solo appena finito agosto.. aspetta a perdere le speranze.. in ufficio ho l'esempio di una raccomandata che ci ha messo 30 giorni esatti a fare Genova-Torino... ed era una notifica di atti giudiziari.. figurati le altre :evil:
Visualizzazione stampabile
Com' è come non è, il luogo prestabilito per i miei loschi piani è andato a farsi benedire causa circa 20 cm. di neve :evil:
... quindi, foto squallide in camera! :sorry::worry:
https://i57.tinypic.com/16i78tk.jpg
https://i59.tinypic.com/dlkwar.jpg
E con tutta quella roba lì tu ti preoccupi per 20 cm di neve ?? Era una ragione in più per testare l'asset !! :p
Molto bello e completo, avrei un paio di domande (dettate dalla curiosità, non dalla cattiveria ;)) :
-anfibi, che modello sono?
- pala, è quella issued?
- lo zaino è un para-bergen? Pensavo che le tasche laterali fossero più a filo con il fondo, da alcune foto pare di sì, da altre di no..
- il telaio per zaino e sacco a pelo ha un nome particolare?
P.S. mi pare di capire che tu ti sia ispirato a foto tipo questa
Allegato 265312
Ben fatto, ha ragione Ten, dovevi sfruttare la presenza di neve.
Lo zaino non è quello da 100Lt? credo in voga tra i RM?
Complimenti ancora.
Ciao.
Ciao Michele, esatto mi sono ispirato a questa foto e allo zaino del caro Rusty di SWA.
La location, purtroppo è la cima del monte Zoncolan, per intenderci dove fanno finire il giro d' Italia con le biciclette, che in inverno con la neve si trasforma in località sciistica. Sta notte ha nevicato e quindi, strada impraticabile :/
Rispondendo alle tue domande:
- Ho deciso di prendere una repro dei german para boots, in quanto mi veniva difficile trovare gli stessi del periodo o un paio di DMS in taglia 46
- Si, fatta spedire a casa di un compagno di squadra, perchè presumo che i miei genitori non ritenessero giustificabile l' acquisto online di una pala da guerra :D
- Lo zaino è l' arctic bergen, e dovrebbe trattarsi del più grande dei tre, ma non ho un para bergen per verificare di quanto.
La label cita:
BODY RUCKSACK ARCTIC
CT2A/1553
CQC 1982
8465-99-132-4552
-il nome proprio del frame non ho scoperto quale sia di preciso, l' ho visto chiamare H frame o arctic bergen frame. Cercando quà e là ho notato che esiste una versione di frame pressoche simile fatto dalla karrimor. Appena recupero la fonte te la mando ;)
il sacco a pelo lo chiamano p58 arctic sleeping bag, disponibile nelle taglie small, medium e long
8465-99-120-89# (dove # sta per illegibile)
SLEEPING BAG LONG
CQC 1985
CT2A/2477
ma non sono troppo sicuro che sia stato inventato insieme allo webbing, in quanto, sia il sacchetto di chiusura sia il liner son in quel nylon cerato. Tra l' altro, in tutte le inserzioni guardate, sulle label, non ho mai notato una data antecedente agli anni 70.
Domani vedrò di farti un po' di foto specifiche ;)
------ Post aggiornato ------
Si, stavo rispondendo a tenmich e non ho aggiornato la pagina..
Comunque si, chiamato anche RM arctic bergen(presumo siano stati anche gli unici utilizzatori)
Grazie Peerson ;)
------ Post aggiornato ------
Queste sono state scattate 4 giorni fa..
che rabbia :evil:
https://i61.tinypic.com/4vgsvo.jpg
https://i57.tinypic.com/2eupg05.jpg
https://i59.tinypic.com/2uiujc5.jpg
Ecco spiegate le cuciture bianche della suola, non mi tornavano con i DMS. Ottima scelta filologica. I DMS, specie in taglie grandi, in giro si trovano ogni tanto (certo che 46.. cavolo) ma essendo le calzature militari più scomode ed inutili della storia, hai fatto bene a ripiegare su altro ;)
Non voglio sapere quanto ti è costata di spese di spedizione.. Te la invidio, il giorno che impazzisco me ne compro una anch'io :twisted:
ecco, bravo, ti sei appena candidato per una recensione.. o quantomeno per un bel servizio fotografico. Adesso mi spiego perchè le tasche laterali non fossero dove me le aspettavo
Un bell'oggetto comodo, leggero e poco ingombrante (il sacco a pelo) come gli omologhi di altri eserciti NATO del periodo :giggle:
Attendo foto più di dettaglio quando riuscirai. Intanto, approfittando del meteo, potresti cominciare a cercare un po' di materiale artico: racchette da neve, sci, lampada ad olio di paraffina, Mao-suit ecc ecc :twisted:
Molto belle, ricordano certe foto fatte in occasioni di addestramento o presentazione alla stampa degli anni '70.. anche in quei casi elmetto infestato di tela da sacco, faccia sporca e... mimetica immacolata :giggle:
Grazie, alcune persone in un gruppo su FB, mi hanno consigliato di aggiungere un altro poncho roll con la NBC suit OG arrotolata dentro, e il portamaschera.
Provvederò appena riesco ;)
PS: noto ora che i portamaschera vecchi, non il P58 ma il modello dopo non hanno gli agganci per la cintura.. venivano messi a tracolla o agganciati artigianalmente?
Intendi il modello 72, in butile? effettivamente ha una tracollla e un passante per il cinturone, non i ganci.. per montarlo devi smontare metà cinturone, far scorrere il portamaschera fino alla posizione desiderata e poi riagganciare intorno le altre tasche. Oppure puoi stringere la tracolla fino ad adattarla al girovita: a quel punto metti e togli abbastanza velocemente perchè almeno una delle estremità della cinghia ha i moschettoni. In pratica ti ritrovi poi ad avere, intorno alla vita, sia in cinturone che la tracolla.. e non devi smadonnare a mettere/togliere tasche, devo solo calcoare un po' lo spazio giusto perchè "conviva" con le pouches della belt ;)
P.S. sì, il poncho roll sopra le kindey (da solo o in coppia con uno sotto) è una modifica diffusa. Solitamente, per fissarlo meglio, bisognava poi anche usare una corda elastica