ok grazie per la dritta ora provo, se poi mi fai una foto da dove inserisci il caricatore per vedere che giro fanno? Vorrei capire se escono dal gear box da quella fessura accanto al bolt-catch o fanno un altro giro
Visualizzazione stampabile
ok grazie per la dritta ora provo, se poi mi fai una foto da dove inserisci il caricatore per vedere che giro fanno? Vorrei capire se escono dal gear box da quella fessura accanto al bolt-catch o fanno un altro giro
ciao Bisy sono Jackal dei Leathernecks, e sono da poco un felice possessore di un Sopmod con cavi portati sul ris anteriore.
La modifica è stata fatta perchè l'animale che lo aveva acquistato prima di me l'aveva massacrato con varie modifiche home made da rabbrividire, ballava come un'ossesso e per attaccare una normale lipo aveva saldato un'attacco tamiya alla buona
Non puoi capire che sfida è stata riuscire a portare i cavi avanti.....ma se vuoi possiamo vederci (data la vicinanza) cosi ti mostro il risultato finale
mi allaccio a questa discussione.... ho appena sgtranato il mio spmod qulcuno mi potrebbe indicar ein privato dove trovare pistoni qui in italia???
tanks
nessuno?
Ho avuto lo stesso problema sul mio SOPMOD utilizzando i pallini Royal... inutile dire che sono di pessima qualità e ti risparmio la fatica (e i soldi) di provare gli Extreme e gli ICS, infatti anche questi non vanno! :)
Devi utilizzare i G&G, sono ottimi, mai inceppati! ;)
in Italia non sò ma io ne ordino da HK di continuo e non ho nessun problema :ok: :D
per ora no ma ti piemmo
anche io ho acquistato da pochi giorni un M4 SopMod nuovo.
"BELLISSIMO"
ho notato subito che il fucile è molto robusto e curato anche nei minimi particolari, unico neo è la batteria come tutti sappiamo scarsa durata.
la mia domanda è:
per aumentare la durata della batteria e per avere maggiore prestazione, vorrei acquistare un batteria Lipo 7.4v 3200mah già pronta da infilarla nel suo calcio Crane originale,
potrei causare danni al fucile visto che la casa Tokyo Marui utilizza una 8,4v 1300ma?
Tube, io ho fatto una cosa ancor più semplice. Sul mio CQB-R, non ho fatto altro che aprire il porta batterie Marui (operazione semplice) e sostituire le celle Marui con delle GP (sempre 8,4 1300 che ho dissassemblato) il risultato è stato eccellente più spunto e durata. L'utente IL BONZO mio compagno di squadra anche lui, sul suo SOPMOD, le ha sostituite ma con celle da 1500 ottenendo sempre un risultato eccellente. In questo modo non ho aperto un Marui lasciandolo originale ed ho ancora la possibilità di fare un eventuale cambio rapido delle batterie. :)
anche nel mio club abbiamo fatto la stessa cosa ed il massimo che si trova in commercio è 1600 vanaras, altrimenti sempre dentro l'involucro originale si possono mettere le lipo 7,4 1500 15C, senza modificare nulla
Ciao Bisy, si anche la soluzione di sostituire le normli celle con le lipo tenendole all'interno dell'involucro non è male.
Tempo fa la TOT-Magic Box aveva annunciato una serie di batterie LiPo dedicate agli SRE Colt con calcio Crane,praticamente avrebbero dovuto essere LiPo con la stessa forma delle originali Marui.
Ma non se ne è saputo più niente,evidentemente gli SRE sono ancora troppo poco diffusi,basta vedere che fatica bisogna fare in Italia per procurarsene uno.
Comunque a breve vi faccio una guidina su come le ho fatte io.
ragazzi,
vorrei mettere delle batterie dentro l'involucro originale della batteria Marui SopMod così senza dover modificare il calcio e attacchi.
secondo voi quale si adatta meglio garantendo una buona durata e senza danneggiare il fucile?
queste sono le batterie:
Intellect NiMh 8,4V da 1600mAh
Intellect NiMh 9,6V da 2000mAh
G&P NINI-MH 9.6V da 3300mAh
AB Lipo 7,4V da 1500mAh
Io ti consiglio le AB ma devi sapercele mettere nell'involucro
ma il sopMod riesce a gestirle senza creare danni le Intellect NiMh 9,6V da 2000mAh o le G&P NINI-MH 9.6V da 3300mAh?
parlo di queste perché sono quelle che vengono facile metterle dentro l'involucro originale della batteria Marui SopMod utilizzando un semplice saldatore stagno.
ma sei proprio sicuro di riuscite ad inserirle nell'involucro originale le 3300 o le 2000 io non sono riuscito ad andare oltre le Vanaras 1600
siamo sicuri più che altro che il sopmod non ne risenta con delle 9,6 piuttosto performanti...
non ho mai aperto la batteria del SopMod, pensavo che le celle all' interno erano uguali a quelle citate da me, 3300-2000mAh.
per il fatto se il sopmod ne risenta con delle 9,6 questo io non lo so, sarebbero meglio le 7,4V 1500mAh?
allora in rof un tantino si velocizza, infatti noi siamo ritornati ad un voltaggio di 8.4 o lipo 7.4, cmq tengo a precisare che in tutti i sopmod del mio club ho sortituito la meccanica, quindi non sò come reaggirebbero gli ingranaggi originali, visto che molti di quelli che ho smontato erano già mancanti di alcuni denti dopo appena qualche raffica con le batterie originali
per Tube le uniche celle che entrano nell'involucro originali sono le 2/3 mini
Ma tra le AB 7,4V 1500mAh e le Intellect 8,4V 1600mAh Mini, quale si adattamo meglio al SopMod senza causare danni?
ma che ci fate? io son 2 anni che ho la stessa terna e ho rotto solo un pistone per colpa dei bb incastrati in canna (extreme 0,23).
E praticamente da subito ho montato una molla da 90.. aperto pochi giorni fà ed è come nuovo (grasso a parte). Con lipo 7,4 ho un rof di circa 12bb sec e non ho mai avuto inconvenienti meccanici
dentro l'involucro originale della batteria SopMod si possono mettere le Pacific - Batteria 8,4 x 2200 NI-MH Pacific?
possiedo un caricabatteria Imax-B5,
vorrei caricare la batteria originale del SopMod
ma non so se mettere la correnti di carica a:
0,1A
0,5A
1A
è bello sapere che il SopMod è resiste :-D
mi potete dare una dritta sulla carica della batteria originale?
https://www.softairmania.it/threads/...ida-definitiva.
è interessante oltre che utile: ma come abbiamo già sperimentato tutti credo, le 8,4v 1300 marui non sono adatte alla meccanica sre, poco spunto, troppa autoscarica, poca autonomia, tempi di carica molto lunghi.
si lo so,
possiedo già una batteria lipo 7,4V 1500mAh e va molto bene,
inoltre avendo ancora la batteria sua originale volevo caricarla come si deve per portarmela dietro per ricambio "eventuale scarica della lipo, per questo vorrei sapere il giusto
valore da mettere la correnti di carica sul mio Imax-b5
Tanto per essere chiaro: io non dico che i sopmod si rompono, ma solo che a me li portano rotti per essere riparati ed io faccio l'upgrade completo per farli andare un filino meglio e a filo J; per il resto ne ho appena comprato un'altro e ne sono contentissimo :-D
ciao a tutti. Ho un Marui cqb-r. Il tubo del calcio ha un pò di gioco e ruota un pò su se stesso. Come si fa a stringere? Non riesco a capire. Di solito c'è una vite che si svita con un caciavite lungo da infilare nel calcio. Qui invece no. Qualcuno m lo spiega?
devi strizzare la ghiera con una chiave da idraulico, metti qualche cosa sotto tipo uno straccio per non rovinarlo
Ciao a tutti i felici possessori di questa EBB. Volevo domandarvi se questa ASG (sopmod Marui) può montare un grip motore come quelli del 416 di marche come KingArms, Element, Dboys ecc... Dato il motorino (che mi sembra un comune EG1000 [confermato da questa recensione anche] e le guide sul gearbox mi pare si possa fare ma...potrebbe confermarmelo qualcuno? Grazie e scusate.
Si,la grip è uguale alle altre. :)
Grandioso! Grazie Night, è in arrivo una grip SPR allora! :p
A distanza di anni come si comportano queste asg? reggono al tempo tutte queste parti in movimento?
Sera a tutti, è possibile riuplodare le immagini?