Visualizzazione stampabile
-
caro amico, mi è sembrato di aver letto almeno una 30ina di volte "con quelle 2-3 modifichette da 5 minuti il dboys è il massimo"... mi fido, davvero.
ma ci scommetto quello che vuoi, se mi fossi rivolto ad un'armeria per quelle 2-3 banalissime modifiche, mi avrebbero cambiato anche qualche pezzo non così mal messo, re-ingrassato tutto anche se magari andava bene uguale, avrei minimo minimo speso altri 50 euro e in più le batterie da prendere, magari aspettando anche un po' di tempo, perchè come detto da altri qualche centinaio di post fa, "sulle riparazioni si guadagna poco quindi ci si rifà sui nuovi".
in pratica, mi sarei preso una fantastica in-8-)-ata coi fiocchi, per parlare chiaro. tu sei qui da molto, e magari non ricordi come erano i tuoi "primi tempi" in questo mondo, o forse hai avuto amici esperti a guidarti nell'aquisto. io, che sono relativamente nuovo, ricordo la sensazione di smarrimento e quanto c'ho messo a sganciare quei 160 euro, che vista la mia condizione di studente (non figlio di papà, sottointeso) non sono affatto pochi. allettavano anche a me i 100 euro di un fucile anche full metal, ma per me le marche "cinesi" erano tutte uguali, e anche guardando su internet i pareri erano ben discordanti, come ben sappiamo tutti noi softgunner. questo fucile era una scelta un po' più sicura, con un briciolo di garanzia anche se ad un costo leggermente maggiore, ma che mi ha permesso di fare l'ordine il lunedì e giocarci la domenica successiva senza spendere un'altro centesimo.
ora come ora, probabilmente, ci metterei nulla a rivolgermi a qualche amico per una modifica, spendendo pochissimo e avendo anche la possibilità di assistere e imparare qualcosa, ma allora mi sarei dovuto affidare ai negozi senza nemmeno sapere bene i costi effettivi delle modifiche, e la cosa è ben diversa... prova a rimetterti nei panni del "novizio" (non mi strapperete mai dalla bocca quell'espressione da slang inglese dei ggiovani, la odio troppo!)
-
sono 2 prodotti diversi, inutile paragonarli perché alla fine si finisce nella solita diatriba tra i sostenitori ed i detrattori delle 2 tesi.
il dboys ha dalla sua l'utilizzo di materiali migliori ma realizzati magari con qualità approssimativa e con un assemblaggio penoso, lo sportline magari ti da la meccanica non rinforzata però con un controllo di qualità un capellino più elevato ed assemblato in maniera (quasi) decente.
la cosa più importante del ca sportline è che ti esce di serie sotto il joule e non è cosa da poco, perché il 90% dei cinesi in giro esce over di parecchio e va smontato prima ancora di mettere piede in campo.
come ha giustamente sottolineato lykos, già il fatto di non doverlo aprire fin da subito a prescindere non è cosa da poco.
quel che conta è tenere bene a mente sono le qualità del prodotto e la differenza con gli altri presenti sul mercato, il resto conta relativamente poco.
-
raga io ho questo fucile da quasi 6 mesi,non sparo solo in game ma anche in campagna per fare un po di tiro a segno quindi sono uno spreca pallini.
il fucile è leggero quanto basta si puù tenere in mano tranquillamente per ore e ore...la meccanica ok,la raffica pure(uso una 8,4 per 1600),plastica di ottima qualità poi che per un fucile di 140 euro questo mi basta e avanza poi è naturale che qualche unità esca difettoso di fabbrica ma la ca da pure un'anno di garanzie quello che gli occhi a mandorla low-cost non fanno.
quindi vuoi un fucile cinese compralo,lo vuoi in metallo compralo,ma non dite guardando solo delle foto o video semza mai averlo provato che il fucile non è buono perchè non e' vero!!
ciao a tutti
-
ciao a tutti...anche io ho acquistato 1 mese fa un m15 a4 carbine sportline
e sono molto contento del mio acquisto...ho avuto la sfortuna di provarlo una
unica giornata in game e ho sbaragliato tutti infatti i miei amici ke dicevano ke lo sportline nn avrebbe retto neanke un misero game...si sono ricreduti....come già detto il fucile va benissimo e sono molto contento...un unica cosa è che nn riesco a svitare lo spegnifiamma rosso....è praticamente incollato...per il resto tutto bene...e come diceva mio nonno....a caval donato non si guarda in bocca...:ok:
-
rag ma se monto una 9,4 corro il pericolo di bruciare il motore o altre cose o vado sul sicuro??
-
i motori da softair possono reggere fino a 12v (anche oltre teoricamente), il problema è la meccanica.
trattandosi di meccanica non rinforzata sconsiglio caldamente l'utilizzo di batterie di voltaggio superiore ad 8.4 per evitare problemi, esattamente come si trattasse di un marui.
poi c'è chi usa la 9.6 ed afferma di non aver avuto problemi, ma in ogni caso trattandosi di meccanica stile marui non è un'opzione consigliata.
-
ciao volevo sapere se i gusci in metallo della dboys sn compatibili!!!! grazie e comunque è un ottima scelta!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
galley
ciao a tutti...anche io ho acquistato 1 mese fa un m15 a4 carbine sportline
e sono molto contento del mio acquisto...ho avuto la sfortuna di provarlo una
unica giornata in game e ho sbaragliato tutti infatti i miei amici ke dicevano ke lo sportline nn avrebbe retto neanke un misero game...si sono ricreduti....come già detto il fucile va benissimo e sono molto contento...un unica cosa è che nn riesco a svitare lo spegnifiamma rosso....è praticamente incollato...per il resto tutto bene...e come diceva mio nonno....a caval donato non si guarda in bocca...:ok:
anche io non riuscivo a svitarlo ma me lo hanno svitato scaldandolo con l'accendino! :d
-
Quote:
Originariamente inviata da
naikols
ciao volevo sapere se i gusci in metallo della dboys sn compatibili!!!! grazie e comunque è un ottima scelta!!!
suppongo di sì, dovresti anche prendere la t dell'hop up in metallo però
io comunque terrei i suoi di abs, leggeri e con i loghi armalite!
-
la discussione su questo fucile è molto accesa! chi dice che vale meno di un fucile cinese e chi dice che è il fucile perfetto per iniziare!
dato che vorrei comprare un buon fucile e spendere poco allo stesso tempo volevo chiedervi che tipo di modifiche si potrebbero fare a questo m15 della ca per renderlo più resistente e farci girare una 9.6v. o comunque, anche rimanendo con una 8.4v, cosa bisogna fare per allungargli veramente la vita?
sono nuovo del softair e non vorrei andare a spendere centinaia d'euro per un super fucile... l'offerta del pacchetto sportline mi pare validissima per chi è alle prime "armi"!
aspetto i vostri consigli!:wink2: