Visualizzazione stampabile
-
L'ideale è che molti testino il gommino e poi qua si raccolgano effettivamente i risultati ottenuti.
In più sarebbe buona norma attenersi alle direttive date dalla casa costruttrice per indica che per aver risultati ottimali occorre utilizzare bb da 0,30g.
-
Da me è in arrivo il gommino per il VSR... vi dirò...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Giorgiobin
Ma TEX è affidabile come tester? :confused: Mi spiego meglio, prima di essere sommerso da insulti: per quel poco che ho letto e conosco di TEX, probabilmente ha configurato la sua ASG in modo stupendo e questo gommino non porta alcun giovamento rispetto al top che ha ottenuto con le varie ottimizzazioni, anzi il nuovo gommino peggiora le performance.
Se le cose stanno in questi termini, non credo che tutti noi abbiamo ASG così ottimizzate e performanti, forse la prova andrebbe fatta su un ASG di buona qualità ma senza ottimizzazioni, così come esce dal fornitore.
Tex certo che è affidabile. O almeno io, mi fido di più di uno che ha esperienza certa e sa come vanno certe dinamiche in un'asg che non di tanti che provano cose senza avere esperienza alcuna e si mettono a fare recensioni e altro.
Es. ci sono tanti commenti tipo "è un'asg fantastica", "tiro superpreciso" ecc. sulla prima e unica cinocopia che hanno comprato e usato, e sui pezzi di meccanica non ne parliamo :D
In ogni caso, meglio un'asg di Tex ottimizzata che sicuramente non avrà perdite d'aria ed una erogazione costante della potenza per fare le prove su un diverso gommino che non una asg presa dalla scatola..almeno abbiamo una base certa e valutiamo il solo gommino :wink2:
Quote:
Originariamente inviata da
nito
In più sarebbe buona norma attenersi alle direttive date dalla casa costruttrice per indica che per aver risultati ottimali occorre utilizzare bb da 0,30g.
Si può anche fare, ma a quel punto si deve fare il paragone con la stessa asg che usa sempre 0.30, prima con normale gommino e poi con quello in questione.
-
Quote:
Originariamente inviata da
nito
L'ideale è che molti testino il gommino e poi qua si raccolgano effettivamente i risultati ottenuti.
In più sarebbe buona norma attenersi alle direttive date dalla casa costruttrice per indica che per aver risultati ottimali occorre utilizzare bb da 0,30g.
dice qualcos'altro il produttore?
tipo che pressore usare, se modificare, qualcosa?
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
nito
L'ideale è che molti testino il gommino e poi qua si raccolgano effettivamente i risultati ottenuti.
In più sarebbe buona norma attenersi alle direttive date dalla casa costruttrice per indica che per aver risultati ottimali occorre utilizzare bb da 0,30g.
Hai detto bene.. che MOLTI testino il gommino.
Ecco come li facciamo campare con i nostri soldini...
Ci ritrovamo noi a testare i loro prodotti, a nostre spese e loro si prendono il pane...
Chi vuole intendere..
Panda
-
Quote:
Originariamente inviata da
R6member
In ogni caso, meglio un'asg di Tex ottimizzata che sicuramente non avrà perdite d'aria ed una erogazione costante della potenza per fare le prove su un diverso gommino che non una asg presa dalla scatola..almeno abbiamo una base certa e valutiamo il solo gommino :wink2:
Correttissimo, ma come sappiamo le ASG di TEX sono ottimizzate alla perfezione e questo gommino non porta benefici, anzi pare peggiori; su una ASG non ottimizzata (lascia perdere le cinocopie) probabilmente qualche beneficio si ha, altrimenti non mi spiego come mai nei video, se non ci sono trucchi, con questo gommino aumenti gittata e potenza, anche se a gittata massima nei video succede proprio quel che denuncia Tex, e ciè rosata incostante con impennata strana del pallino.
---------- Post added at 16:16 ---------- Previous post was at 16:13 ----------
Quote:
Originariamente inviata da
TEX_ZEN
dice qualcos'altro il produttore?
tipo che pressore usare, se modificare, qualcosa?
Nulla, io ho trovato solo quel video dove fa vedere il "pressore" piatto ma si parla di pistole ed a domanda precisa APLUS ha risposto dopo 24h ma è stata evasiva, mi hanno solo risposto che i benefici sono portati da una nuova mescola e da una geometria innovativa, a successiva domanda sul pressore (7 giorni fa) non ha più risposto.............continuo le ricerche.
URCA, DIMENTICAVO !!!!! : mi hanno ricordato che i migliori risultati si ottengono con pallini o,30 e molle sotto 130, quando ho detto che in italia si sta sotto il Joule e con molle da 90/100 non hanno più risposto.
-
Visto che sembra un argomento interessante sul quale sto sbattendo la testa da un po' pure io mi sono permesso di aprire questa discussione sul tech center https://www.softairmania.it/threads/...Hop-up-normale
Dove ho scritto le mie impressioni, basate su ciò che ho potuto apprendere in giro per il web, e ciò che sono questi "r" e "flat".
Sperando di aver fatto cosa gradita aspetto le vostre opinioni e impressioni per migliorare la discussione ! :D
-
le mie asg rispetto a quelle di serie, parlando di tiro ecc, hanno una buona ripetibilita del tiro ma tutto il resto lo fa canna gommino hu e pallino quindi non penso sia un problema testarli su repliche upgradate, comunque provero anche con uno schioppo originale.
poi come detto prima dai video non si capisce bene cosa si sta guardando
Nell' unico in cui si misurano le potenze si vede un incremento ma non penso sia dovuto alla forma della gobba ma a una realizzazione migliore di quello di serie, magari qualche decimo piu stretto internamente che convoglia meglio l'aria facendone perdere di meno
poi sotto i 130 vuol dire tutto e niente.
chi è in contatto col produttore provi a domandargli se la gobba deve entrare completamente nella finestrella hu oppure se deve appoggiarsi esternamente e entrare solo la parte centrale!
-
chi è in contatto col produttore provi a domandargli se la gobba deve entrare completamente nella finestrella hu oppure se deve appoggiarsi esternamente e entrare solo la parte centrale!
C'è chi rigira il gommino e leva la gobba.....Ti ho mandato un pm per la discussione con le fonti, dove tra l'altro dovresti vedere che la gobba viene eliminata! ciao !