lei faccia poco lo spiritoso altrimenti le tocchera' contattare lo zio !:asd:
Visualizzazione stampabile
lei faccia poco lo spiritoso altrimenti le tocchera' contattare lo zio !:asd:
azz, una delle mie armi preferite rovinata da una replica così mediocre!
aspettavo di leggerne una recensione, ma a quanto pare ha troppe fregature, e non avrò mai la voglia di spenderci un sacco di soldi e tempo per ottimizzarlo...
uff :cry:
qualcuno mi potrebbe fare una foto con il pmag al posto dello stanag?
grazie mille in anticipo!!!
filmatino after modz
https://www.youtube.com/watch?v=ogdrap0ie_4
il mars modificato
https://www.youtube.com/watch?v=rsemjvylb54
ziofester e caligola, veramente complimenti per le palle che ci state mettendo dietro a queste repliche, che, a quanto pare, sicuramente non valgono 400€.
p.s. ziofester, bel gatto
ti ringrazio per i complimenti pero' non sono daccordo e ti spiego perche':
prima di tutto io di fucili esenti da difetti non ne ho ancora trovati in 20 anni di acquisti.
analizzando i difetti di questa replica troviamo in primis quello della mars: molti fucili ben piu' costosi di questo l' ottica non te le includono , e nemmeno il laser..... inoltre l'assenza di correttore di parallasse e' comune a tutte le repliche quindi non vedo lo scandalo. in 5 minuti, una volta individuato il problema, il dot diventa ben visibile e regolabile...se poi vuoi mantare un eotech originale nessuno te lo vieta .
terzo punto, qui paghiamo l' originalita' del progetto , certo non privo di piccoli difetti ma in ogni caso originale.
personalmente mi stranisco molto di piu' per un serie m4 della classic army che a distanza di 10 anni pur costando uno sproposito , e dico sproposito perche' ormai stampi e progetto sono ampiamente ammortizzati dai volumi di vendita, continua ad essere una replica blasonata, carissima e piena di difetti...
in ultimo, per capire veramente se la replica vale i soldi che costa si deve tener conto dei costi di produzione , dei materiali impiegati e della previsione di vendita.
accade anche nei veicoli... il mercato e' pieno di prodotti di nicchia , coastruiti in piccole serie ,che come tali sono cari ma esclusivi... poco importa se poi hanno qualche difetto peraltro risolvibile, resteranno sempre appetibili per gli appassionati...
in definitiva credo che i 390 euro del tar ( il prezzo piu' basso d'europa) sono forse troppi in senso senso assoluto, come daltronde per tutti i nostri giocattoli, ma nello specifico, se paragonati alla stessa cifra di molti prodotti di altre marche le quali ,utilizzando basi gia prodotte in milioni di pezzi da anni, lanciano sul mercato l' ennesimo m4 accorciato a dismisura con un rissettino diverso per forma e colore ad alle quali , ne piu' e ne meno si deve cambiare hop up , molla e quantaltro, non sono poi troppi... ovviamente a patto di aver voglia o tempo per risolvere le imperfezion. certo che su un gbox di ii e' piu' facile quindi nessuno grida al furto se alla prima giocata sgrana un g&g o se uno scar vfc fa le bizze col colpo singolo esattamente come il tar ...
con questo ci si deve ingegnare un pelo di piu' ma alla fine si ha qualcosa di unico !;-)
non posso far altro che darti ragione, e poi a pensarci bene, 400€ per una replica della ares sono anche pochi.
però se uno non è pratico e bravo come voi a sistemare asg, si prende il tar, e si ritrova con un asg del genere che non è in grado di riparare o migliorare, resta con il magone in gola.
per il resto è una replica fatta veramente bene, una novità assoluta nel softair.
ma poi allora il problema del passaggio da singolo a raffica e stato risolto?
un grazie a ziofester e caligola, per il loro lavoro e l'averlo messo a disposizione di tutti.
se lo trovo e molto probabile che per settembre mi faccia anche io questo splendido fucile (esteticamente parlando).:new-bday: