ma che valore commerciale ha una cosa del genere? la tasco 4x intendo..che poi 4x è l ingrandimento, e l altro numero??
Visualizzazione stampabile
ma che valore commerciale ha una cosa del genere? la tasco 4x intendo..che poi 4x è l ingrandimento, e l altro numero??
l'altro numero è la dimensione della lente anteriore,la teoria dice che più la lente anteriore è grossa e più è luminosa l'ottica,nelle ottiche farlocche(quelle che usiamo per giocare) invece a me è capitato il contrario...le tasco non sono il massimo della vita,ma di sicuro meglio delle varie royal,swiss,rifle scope....
se vuoi un ottica con la quale vedi anche attraverso i vestiti , prenditi una swarosky :d
..certo poi dovrai vendere entrambi i reni , una gamba , la casa , la mamma etc etc .. :d
(seriamente , e' inutile un ottica del genere per giocare a softair..)
flaka mi meravigli, la teoria giusta dice chè "più la spesa è grossa e più luminosa sarà l'otticaa parità di lente" :roftl:
aparte gli scherzi, ovviamente hai ragione..
con lenti molto grandi, più l'ottica è costosa più saranno di qualità le lenti e più sarà luminosa l'ottica stesa..
invece su "ottiche giocattolo" che costeranno pochi euro c'è il rischio che i difetti di una lente non perfetta siano addirittura moltiplicati proprio dalla grandezza della lente stessa, con brutti risultati :d
@blisten, come già detto le tasco non saranno le swarovski, ma vanno più che bene per il sa :wink2:
ciao ragazzi sono nuovo del forum e ora mi sto guardando in giro per prendere il mio primo fucile, ovviamente uno sniper bolt action..sempre tenendo d'occhio i vostri consigli ;)
grazie dei consigli..cmq la mia è una 4x32 che ne dite??
il mio dubbio è questo: i fucili da softair hanno una distanza di tiro utile abbastanza limitata, detto questo, non è che un ottica 4x sia un po esagerata come ingrandimento?? o meglio, sarebbe meglio una 2x?
ultima cosa, intorno a che prezzo si aggira la tasco 4x32?
grazie ancora
premessa: io non mi ritengo uno sniper, gioco arf quindi vale solo l'elmetto, la mia distanza d'ingaggio mediamente varia tra i 20 e 35/40mt, uso un m14 marui assolutamente originale con pallini ksc 0.25.
ritengo che le uniche ottiche adatte al softair siano quelle ottiche da utilizzare con entrambi gli occhi aperti, tipo red-dot et simili, io sul mio m14 monto una replica del aimpoint comp m2!
se stai ingaggiando a 30mt con un'ottica 4x non hai visibilità laterale, vedi solo ed eclusivamente dove stai puntando! la visione periferica nel softair è importantissima, quante volte vi è capitato di ingaggiare un bersaglio e di essere colpiti da un nemico che vi spara dal lato?
l'ultima partita che ho fatto ho colpito almeno 4 giocatori con un solo colpo singolo e logicamente sull'elmetto, altrimenti non vale!
mediamente gioco il 90% delle volte con il selettore sul colpo singolo.
forse sbaglio io...ma tengo sempre entrambi gli occhi aperti quando faccio il cecchino...all'inizio il chiudere l'occhio sinistro è istintivo...ma effettivamente basta farci l'abitudine...
poi se hai buona confidenza con il fucile fai anche presto a scostare lo sguardo dall'ottica per aver maggior visuale, e nel momento in cui scorgi rumori o movimenti, prendi e sposti leggermente la testa per fare capolino con l'occhio sull'ottica, nel mio caso sempre senza chiudere l'altro occhio...
forse le prime volte mi sembrava di svampirmi, ma ripeto, una volta fatta l'abitudine non è un problema tenerli entrambi aperti...
capisco..cmq la mia ottica ha 2 regolazioni che da novellino presumo siano per la regolazione degli assi. in ogni caso monta senza aggiunta di altri componenti(slitte anelli) su un vsr-10 g-spec??