Visualizzazione stampabile
-
boh da ba user...a me sembra pieno di errori il nuovo modello, ma considerando la struttura del osprey...non mi meraviglio.
boh staremo vedere..non capisco quando i governi buttano soldi in gapfiller, l'unica cosa certa è la spesa mostruosa per roba che da li ad un paio di anni sarà gettata.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lorenzo19823
avevo visto che avevi comprato il mini chest-rig sul mercatino ma francamente non riesco a capirne l'utilità.
alla fine col solo plce come da te settato (6 tasche) ti porti dietro il mondo, avendo il pregio della zona toracica libera... con il mini chest-rig perdi questa prerogativa, aggiungendo spazio di carico che difficilmente sfrutterai (e nel caso sarai carico come una bestia) :wink2:
p.s. hai provato a stringere al massimo le tasche? le portacaricatori mi sembrano un pò troppo "avanzate", magari uno spaziettino riesci a risparmiarlo. da piegato e indossato il cinturone risulta più "largo" che da steso.
p.s. altri due "hint": se è dotato di elastico all'estremità bassa come per le controparti britanniche, prova a rincalzare lo smock, è più comodo e risulta più "gradevole" alla vista. potresti poi dotare il bush hat di un cursorino per stringere il laccio. così facendo potresti evitare di farlo passare il laccio sotto la gola (che fa molto boy scout) lasciandolo invece bello strinto sulla nuca :wink2:
la pettorina la ho presa come direct-action domenicale, la attacco al camel e porto solo quella per le domeniche leggere, non intendevo portarla sul plce, è in foto perchè è appena arrivato dalla posta:ok:
per le tasche sono parecchio schiacciate, però posso provare!alla peggio potrei togliere una portaborraccia metterne 1 dietro tra le 2 utility e arretrare le portacar...
che dici?
per lo smock, si ha 2 punti di regolazione, ora vedo come potrei rincalzarlo....
per il cappello, non ci avevo pensato....ok provo come suggerito.
-
linux ma il nuovo sistema apporta migliorie anche dal punto di vista protezioni vero?
non vorrei che questo gapfiller sia legato al crescente numero di morti verificatosi negli ultimi mesi/settimane
-
Quote:
Originariamente inviata da
lorenzo19823
linux ma il nuovo sistema apporta migliorie anche dal punto di vista protezioni vero?
non vorrei che questo gapfiller sia legato al crescente numero di morti verificatosi negli ultimi mesi/settimane
in pratica lo stesso livello di protezione, viene ridotto solo sensibilmente il peso...:crazy:
-
Quote:
Originariamente inviata da
kamchaaka
boh da ba user...a me sembra pieno di errori il nuovo modello, ma considerando la struttura del osprey...non mi meraviglio.
boh staremo vedere..non capisco quando i governi buttano soldi in gapfiller, l'unica cosa certa è la spesa mostruosa per roba che da li ad un paio di anni sarà gettata.
tanto valeva comprare dei rav o ciras per tutti...perche cosi non si spendono solo soldi per l'acquisizione ma anche per ricerca e sviluppo, che poi verra comunque cestinata, dato che il gruppo di lavoro che ha creato questo ba e probabilmente uno differente da quello dell'pecoc. in questo modo si perde il know how e molti soldi. era meglio se acquistavano direttamente qualcosa off the shelf (ci sono diversi sistemi disponibili) o semplicemente il ricas che puo accogliere le protezioni dell'osprey (soft & hard...)...
-
in pratica lo stesso livello di protezione, viene ridotto solo sensibilmente il peso
allora han fatto davvero na cavolata..
in questo modo si perde il know how e molti soldi.
ahhhhh nn parlare di know how!! ho appena dato aziendale che incubo..cosi mi ricordi la struttura della formula imprenditoriale :roftl:
cmq d'accordissimo, potevano distribuire rav..o lavorare sul disegno dell'osprey classico...
-
Quote:
penso che da saddafà ci sia passato una sola volta?!l'ho preso nel dicembre 2004 ed è sempre rimasto in mio possesso e da li il box ha sempre funziato alla grande..l'ho aperto x ingrassarlo un mese fa...avete presente un gbox full metal?beh..le uniche cose "plasticose" sono gli o ring..manco il pistone..un ics in metallo..! poi ci sono affezionato..praticamente è stato il mio primo colt!e uno dei miei primi fucili! assieme al primo plce in od venduto prima di arruolarmi assieme ad una montagna di materiale brit...sigh sigh..
ah..ueh... cosa vuoi mai.... ne ho fatti tanti... hahahahah non me li ricordo tutti.....hahaha
di pittati all'epoca avevo fatto due m16 desert (magari è l'altro), un famas in sanmarco ed un m4 in woodland e ricordo che stavo sperimentando il pistone ics full metal.... da li nacque il progetto malsano del m16a5 iperjoule:ops: (non si può dire ma erano 3,6 spinti con 12v)che fu poi venduto in quel di milano....
-
Quote:
Originariamente inviata da
nikita x regio
la pettorina la ho presa come direct-action domenicale, la attacco al camel e porto solo quella per le domeniche leggere, non intendevo portarla sul plce, è in foto perchè è appena arrivato dalla posta:ok:
per le tasche sono parecchio schiacciate, però posso provare!alla peggio potrei togliere una portaborraccia metterne 1 dietro tra le 2 utility e arretrare le portacar...
dicevo proprio lasciandolo con tutte le utility (è il su bello un plce stracarico :d). per stringerlo fai il lavoro naturalmente a tasche vuote, non avendo paura di "sovrapporle"... indossato si posizionano ammodo
per curiosità, quanti buchi vuoti hai tra portacaricatori e fibbia frontale?
-
no buchi tra portacar e la fine della belt davanti....
ho messo 2 buchi tra portacar e borraccia, e 3 buchi tra borraccia e utility...
-
Quote:
Originariamente inviata da
nikita x regio
no buchi tra portacar e la fine della belt davanti....
ho messo 2 buchi tra portacar e borraccia, e 3 buchi tra borraccia e utility...
puoi stringere molto di più :d sul mio tengo due spazi tra le tasche posteriori centrali e uno spazio tra tutte le altre, i portacaricatori stanno bene sui fianchi e non intralciano se in ginocchio o sdraiati; semmai prova, secondo me ti trovi meglio :wink2: