Visualizzazione stampabile
-
beh ma non rilasciano fattura? o ricevuta? niente?
-
niente
ho chiamato il servizio clienti e mi hanno confermato le cifre
Quote:
Originariamente inviata da
Charly Driver
Il mio pacco bloccato è la stessa cosa. WA di plastica comprata da un privato, la mia è con posta normale e negli USA però.
Per quanto riguarda i 68€ e cifre simili in genere, penso che sia loro interesse cercare di non diffondere queste spese. Contano sul fatto che il pacco (generalmente di valore ingente se spedito con corriere privato) è oramai a poche ore dal destinatario, così noi cediamo e paghiamo. Per cui è probabile che tabelle del genere non ci siano o se ci sono, saranno molto ben nascoste...
che palle...
tutte le volte me le hanno fatte arrivate, ma ho dovuto aspettare anche 2-3 mesi, fin quando non ho trovato un operatore disponibile ad aiutarmi o scandalizzato per il ritardo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
s85sss
niente
ho chiamato il servizio clienti e mi hanno confermato le cifre
io se non mi rilasciano nulla il pacco non lo ritiro...
non stiamo mica parlando di contrassegno, con che titolo questi richiedono soldi?
se giustificati va beh.. si sà di che morte morire.. ma altrimenti.
mi guardo bene dall'effettuare ordini consegnati da loro
-
Quote:
Originariamente inviata da
.:Ombra:.
io se non mi rilasciano nulla il pacco non lo ritiro...
non stiamo mica parlando di contrassegno, con che titolo questi richiedono soldi?
se giustificati va beh.. si sà di che morte morire.. ma altrimenti.
mi guardo bene dall'effettuare ordini consegnati da loro
e da chi ti fai spedire?
ormai nessuno rilascia niente: Poste, sda, ups...forse solo fedex, non ricordo.
-
A me han sempre lasciato regolare fattura a comprova del pagamento del dazio
Ahab
-
ma poi anche se rilasciano la ricevuta, c'è poco da fare.
i soldi se li prendono comunque.
si, garanzia che non sia il postino a tenerseli, ma il risultato è sempre quello.
-
La ricevuta serve per comprovare anche che si ha pagato in caso di problemi e richieste di ulteriore cash... poi ha altri utilizzi ma solo per le proprietà della carta :-P
Ahab
PS: parlo di corrieri, il postino ritira i dané e basta
-
Comunque un listino dei costi e' il minimo, altrimenti e' come ordinare una pizza da 7 euro e pagare 7 + 68 euro quando te la consegnano "perche' si' ".
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ahab
poi ha altri utilizzi ma solo per le proprietà della carta :-P
https://www.softairmania.../images/s...con_hihihi.gif:sogghigno:
Quote:
Originariamente inviata da
Shub
Comunque un listino dei costi e' il minimo, altrimenti e' come ordinare una pizza da 7 euro e pagare 7 + 68 euro quando te la consegnano "perche' si' ".
sono d'accordo.
ho girato un pò il sito di ups e di questi 68€ non ho trovato niente.
sicuramente se non dai tutto il danaro al postino, lui non sgancia niente (anzi, mi ha prestato 50 cent.).
e parte il sovrapprezzo per un'ulteriore consegna.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ahab
PS: parlo di corrieri, il postino ritira i dané e basta
L'importo dovuto per le raccomandate Poste Italiane è scritto sulla busta a penna. La traccia del dovuto dovrebbe essere scritto dove si firma per presa in consegna, che rimane al postino. Solo sui pacchi viene rilasciata ricevuta.