vero zlif, la tacca di mira è un pugno nell'occhio.
per il resto non è niente male...
Visualizzazione stampabile
vero zlif, la tacca di mira è un pugno nell'occhio.
per il resto non è niente male...
bellissimo zlif..raschialo sporcalo e sprayalo!!!
approposito! qualcuno ha qualche consiglio da darmi su come fare a togliere le scritte dai gusci classic army e invecchiare un po' laspetto del fucile?
puoi, andare giù pesantemente di carta vetrata sottile...
oppure un metodo + delicato che da migliori risultati:
compri il gel che svernicia e lo passi sui gusci, con la carta vetrata piano piano togli le scritte e poi aggrappante, 2 passate di nero opaco, (male che vada ti fai degli adesivi diemaco tipo come fa wotan ma in grigio anzichè in bianco) e infine sprayata trasparente opaco..
per invecchiare il fucile consiglio queste:
https://www.rosver.it/images/sad.gif
io ne ho presa una in falegnameria ma penso che si trovino comunque nelle ferramenta...
essendo spugnose consentono di lavorare bene sulla superfice senza danneggiarla, e seguono bene le linee degli angoli...
non è che me ne manderesti una che provo anch'io la modifica con un altro metodo?
cmq è venuto bene, noto la tacca di mira della arms come c'è sul mio ;)
c'è da notare che, sebbene sia sempre lo stesso fucile, e i fronzoli da mettere approvati dal mod siano sempre molto pochi, non ce n'è uno di uguali! mi piace questa cosa!
un mio comagno di squadra sul mio diemaco: <<zlif il diemaco non monta il ris ma l'astina.....e il calcio che hai messo e quello dell'xm177 non del diemaco\m4>> ...se è vero come mi diceva che il plce non lo usa più l'esercito britannco questa è una ca**ata!!!xd...
sbaglia..l'astina solitamente viene messa si, ma sull'xm..
eheheh anche io ho avuto le mie a far capire che il diemaco inglese è diverso da quello olandese per non parlare di quello canadese!!!
xd...lo sm**dato dicendogli : <<dalle foto vere è cosi...>>
è tutta una questione mentale..ad uno a cui poco importa, valla a spiegare sta roba..quando esordii in squadra dicendo del progetto diemaco che volevo realizzare mi guardavano tutti dicendo: sei il solito fanatico esagerato..ha solo la canna + lunga...
ahahahahaha !!! :soap: :steamedup:
uno poco tempo fa mi disse... "il solito inglese antiquato" :giggle:...e io gli risposi così --->:prot:
novità...lo scambiano pure per un colt!!! xd xd xd...
beh per uno che non è appassionato è facile scambiarli, non è da tutti notare la canna da 18 pollici (?) invece che 14... :p
per togliere i loghi della classic army conviene fare una operazione un pò macchinosa...passare della resina su loghi e scritte (che sono serigrafati se non erro) per riempirli e livellare la resina col resto del guscio con la carta vetrata o simili...poi gli dai una mano di nero sulla resina per coprirla...dopodichè dai una bella sprayata al tutto con il colore che preferisci (khaki, tan, dark earth, lilla, cyano:tomato:) e poi con un paglietta di metallo di quelle che si usano in cucina, dare una bella passata per ottenere un effetto vissuto...mi raccomando colla vinilica e forbici con la punta arrotondata
zilf mi piace un mucchio!!
in alternativa il kit della armycode quanto viene?...
troppo. e' la mia stessa idea nikita, devo solo trovare un delta per fare le prove!
quoto, lo stucco si modella bene e si può carteggiare, se ne trovi di quello catalizzato, aggiungendo molto catalizzatore (però va mescolato alla perfezione), secca in pochissimo tempo ed è parecchio resistente, solo che penso si trovi in grosse quantità a uso professionale, per fare questi lavoretti ne basta un poco...
no no lo trovi anche in quantità minime. ;)
woooow!...dove???:-o...
in negozi di modellismo, al brico o anche in certi supermercati. ;)
yeah grazie!!!...;-)...
sennò se conosci qualche falegname/carrozziere potresti fare il lavoro in loco, per una cacatella di stucco e 5 minuti.... :)
scusate ma la canna del mio l119 è giusta?...i miei compagni di squadra continuano a dirmi che è sbagliata:hummm:...
a ben vederla forse è leggermente lunga...ma il disegno è quello.
uff...=(...
la canna con lo spegnifiamma dovrebbe uscire di 18,5 cm dalla tacca di mira vero?...
ora è sistemato giusto ;)...piùtardi le foto:right:...
ultimamente lo ho visto in pacchi da 48 g da leroy, castorama e brico.
nel reparto colle, sono cilindretti. lo fanno le maggiori ditte. se invece vai da un ferramenta probabilmente oltre a quelli di marche grosse avrà anche il meno noto milliput, è di qualità eccelsa, per questo lavoro opterei per la grana media, la grossa ha una finitura superficiale insufficiente, la fine è splendida a lavoro finito, ma difficilotta da lavorare bene, e un pò troppo rigida, temo che possa scheggiarsi nell'uso che ne facciamo noi.
ecco il dettaglio della canna
https://www.softairmania.it/attachme...1&d=1253287847
a sinistra la canna cqb e a destra (si nota dal cambio del colore) la canna deepfire c8
ciao ragazzi...ho un problema...:(...come posso fare per mettere la batteria nel tubo del calcio???...sono stufo di averla nell'an-peq...vi prego aiutatemi:worry:...
grazie :)...
edit: fatte le misure adesso...non ci sta :(...
staffy per curiosità, nel tubo entrano pure le lipo 7,4?
le 7,4 sono più piccole (un elemento in meno) e ovviamente ci stanno.
@zlif, se non vuoi impazzire con il tubo del calcio, lo sostituisci con quello apposito mi pare ce l'abbia saddafà (lo produce la king arms), oppure puoi fare come faccio io e mettere le lipo nel ris.
sia nel sfw che nel cqb io ho un tubo marui standard, e le firefox ci vanno perfettamente.
l'unico inconveniente è che il calcio non si può chiudere completamente, ma spazio per la batteria c'è...
il tubo del calcio va tornito internamente e la rondella di chisura della vite va molata per circa meta' in modo che passino i cavi............