Visualizzazione stampabile
-
che costa un fottio è fuori da ogni dubbio,così come è fuori da ogni dubbio che sia probabilmente il futuro dell'airsoft.
l'unica mia perplessità è dovuta al fatto che da 10 anni la gittata e la precisione di ogni asg sia la stessa e non si siano fatti passi avanti per migliorare le asg in questi termini.ricordiamoci che l'hop up ha fatto miracoli sotto questo punto di vista.e dato che oggi si ha in genere un tiro utile di 40m con asg regolari,spero nel futuro in qualche sorta di marchingegno o scoperta che riesca a portare il tiro almeno sui 60 metri,anche se questo potrebbe significare cambiare addirittura il munizionamento...
ovvio tutto questo tenendo fisso il limite di un joule,lassciatemi questo sogno:d
-
i limiti dell'uomo sono segnati dalla sua volontà, dice qualcuno, ergo se si vuole migliorare bisogna sperarci e darsi da fare...
però è anche vero che il softair era ancora piuttosto immaturo quando è stato inserito l'hop up, peraltro sfruttando un principio già noto da secoli (nell'800 se non prima le canne rigate facevano ruotare i pallettoni dei fucili dell'epoca per ottenere una traiettoria più stabile)
adesso la tecnica è molto più matura, sicuramente ci saranno ancora tante e tante novità (il rinculo per esempio è una novità o quasi, mi sembra!) tuttavia riguardo al tiro temo che per avere progressi dovremo aspettare parecchio.
-
...è quello che mi chiedo anch'io... :allah:
e spero soprattutto che le facciano resistenti!!!! ok performanti, ok innovative, ok belle e curate nei particolari, ok costose... ma porca tr**a volete anche farcele durare ste benedette asg??? :cry:
tornando alla gittata per un attimo... è solo in italia che c'è sta storia del joule come limite di legge... se avessimo un po' più di potenza di uscita non ci sarebbero nemmeno problemi di farsi male, perchè le distanze negli ingaggi si allungherebbero e il colpo arriverebbe comunque a destino senza trapassarti la mimetica... io almeno la vedo così, un po' poco un joule... col sopmod non modificato ancora meno tra l'altro... ma tanto ci si diverte lo stesso!!! semper fidelis
-
redcell complimenti per la recenzione innanzitutto,sei stato molto kiaro ma c'è una domnanda ke vorrei farti:
ho già visto in dettaglio la foto della massa battente nel tubo del calcio e sembra facilmente rimuovibile...ma per lo scarrellamento???si può rimuovere anke quello???
-
Quote:
Originariamente inviata da
ghost rider
ciao steeve... dunque, per il prezzo... dammi una sfera di cristallo e ti farò milionario... può darsi, anche se credo che 100 euro in meno in un anno sono un po' improbabili... staremo a vedere...
nella confezione c'è oltre ovviamente all'm4 già compreso di r.a.s. e tacca di mira posteriore amovibile, un caricatore monofilare da 82 bb convertibile in 30 bb (solo con questo si blocca a fine colpi e devi poi premere il bolt catch ...si scrive così ?:wink2:), manuale (quasi tutto in jappo) e catalogo marui, asta pulisci canna e bbloader fatto a tubicino, tappo rosso per la canna, un sacchettino con un centinaio di bb, un attrezzino per regolare la tacca di mira anteriore e il connettore per caricare le batterie con qualsiasi carica/scarica betterie. credo di non aver dimenticato niente!
tutto questo a 465 euro (salvo aumenti) ai quali devi aggiungere 39 euro l'uno per i caricatori maggiorati da 430 bb, 55 euro l'una per le batterie... insomma, per farti il set-up nuovo con almeno 3 caricatori maggiorati e due batterie (per la seconda batteria è meglio prendere una custodia rigida per il trasporto, tipo una degli occhiali), compreso di spese di spedizione, sganci poco più di 700 euro... da armysport sono super... precisissimi nelle spedizioni... voto 10 :right:...
e' da provare ragazzi... è divertentissimo e va bene!!! quantomeno, ripeto, prima di criticarlo, guardatelo, imbracciatelo e sparateci!!! poi giudicate...
semper fidelis
ti ringrazio perchè sei molto preciso nel descrivermi questa asg...non vedo l'ora di prenderla! però aspetterò ancora un po..anche perchè sto ancora accumulando i 465€...poi con calma prenderò anche batteria (questa senza tanta calma) e caricatori...penso che prenderò un caricatore maggiorato e mi fermerò poi pian pianino ne comprerò altri...
ma adesso non sono molto pratico quindi chiedo a te: aggiungere un pezzo della batteria è cosa facile da fare? potrebbe rovinare l'asg?
ciao e grazie! :wink2: :wink2:
-
@ berserk ma perchè dovresti togliere lo scarrellamento e la massa battente nel calcio? poi la appiattisci la replica, o no? diventa un normalissimo marui con i gusci full-metal, o sbaglio?
-
Quote:
Originariamente inviata da
black flame
@ berserk ma perchè dovresti togliere lo scarrellamento e la massa battente nel calcio? poi la appiattisci la replica, o no? diventa un normalissimo marui con i gusci full-metal, o sbaglio?
con tutto il rispetto per ki lo compra....a me l'unica cosa ke interessa è la comodità del crane con quella batteria!!!
-
io toglierò subito il fast plug della batteria!
mi frega veramente poco... voglio le lipo!
la trovo l'unica cazzata del neonato di casa marui.
batterie dedicate che costano un fottino, di scarsa capacità...
tutto questo x cosa? sono + veloci da cambiare una volta alla settimana?
ma quanti di voi durante un game hanno la necessità di cambiare batteria?
e soprattutto quanti di voi cambiano la batteria in una domenica?
parere personale, io non ne ho mai sentito la necessità.
bye :ok:
-
per steeve:
per essere facile è facile aggiungere una cella alla batteria, ed è anche facile sostituirle con celle migliori che tengono la durata anche se fa molto freddo e con amperaggio superiore, niente che un buon meccanico non possa fare... per quello che riguarda la tenuta degli ingranaggi con una 9,6v non saprei proprio... c'è un video nel quale lo fanno girare con una 9,6v e va benissimo, ma quello che succede dopo è un mistero... aspettiamo pazientemente che il buon red ne prenda uno dal nuovo stock in arrivo per metà febbraio e lo modifichi tutto per vedere come si comporta... il fatto di sgranare è un rischio che corrono tutti con qualsiasi asg un po' "spinto"... si spera sempre non succeda a noi... sicuramente così com'è non si spacca...
per quello che riguarda il discorso batterie... ognuno la pensa come vuole... a me è capitato (causa troppo freddo) più di una volta di dover cambiare il pacco batterie in combat pieno, sotto una pioggia di pallini... è anche per questo che ho scelto il sopmod, ed è anche per questo che non appena sarà "sicuro" fare qualche modifica al pacco batterie dedicato, la farò... poi siamo tutti daccordo che 8,4v/1300 è un po' pochino... ma la soluzione c'è sempre per tutto (tranne che per la morte), e con una ridicola spesa aggiuntiva hai una super batteria. dite che è troppo spendere 55 euro per una batteria scarsa in potenza e durata solo per poterla cambiare velocemente, questo è verissimo ... ma spendere 57/58 euro per avere una batteria da 9,6v/2300 (per esempio)senza cavetti in mezzo ai marones e che cambi, all'occorrenza, in 3 sec. senza il rischio di tranciare i fili quando regoli il calcio mi sembra possa andare bene... o no???:)
poi pensatela come volete sul rinculo... ma se non l'avete provato e avete solo visto i videos scusate ma non potete giudicare!!! certo non è entusiasmante, ma l'abbiamo ripetuto fino alla nausea non e' un arma vera, non possiamo pretendere un rinculo reale, e' una semplice simulazione di rinculo, quindi non reale!!! ma è sicuramente, almeno per me che lo uso, più divertente che non averlo... provatelo e poi criticatelo perfavore, non potete parlare di una cosa che non conoscete... :ok:
-
c'è da dire che una 9,6 x 2300 (a patto che l'hai caricata bene il sabato) non si scaricherà mai durante un fine settimana. a me personalmente mi è toccato di dover cambiare batteria solamente quando, a causa della scarsa importanza della giocata, mi presento con una batteria carica a metà (e con quella di riserva carica).
cmq il difficile-a prescindere dalla batteria- non è tanto aggiungere la cella, quanto trovare la cella adatta! cioè a una batteria da 2000 mah non puoi aggiungere una cella da 1200 mah, a una intellect non puoi aggiungere una cella normale, per fare esempi...secondo me ti conviene piuttosto aspettare che escano batterie aftermarket, sicuramente spunteranno fuori 9,6 v dedicate a prezzi minori! il costo alto per ora è dovuto semplicemente all'assenza di batterie concorrenti, al produttore non costa quasi niente fare due contatti di metallo rispetto alla solita presa!
riguardo alla possibilità di sgranare...mah...solo il tempo lo dirà, tuttavia se è fatto come mamma marui sa fare, reggerà tranquillamente le 9,6! la maggior parte delle repliche con ingranaggi in acciaio gira tranquillamente con le 9,6 e con un po' di rischio regge lipo da 11,1 v (al massimo rischiando di spistonare), vuoi che mamma mauri faccia una replica full metal che non regga una "misera" 9,6? :)