Visualizzazione stampabile
-
innanzi tutto bisogna vedere qual'è il reale assorbimento del motore.. in ogni caso, il fusibile delle asg dovrebbe essere da 25a, sbaglio? quindi non dovrebbe essere un problema di amperaggio.
il mio discorso era: perchè spendere 52€ per una batteria da 108a, quando con 37 ne prendi una che basta e avanza??? tanto, l'assorbimento del motore non supera l'amperaggio del fusibile...
p.s. ricordiamoci comunque che con i cavi usati, per fortuna gli amperaggi sono ben al di sotto!!!
-
x grundig: quella batteria l'ho trovata proprio seguendo le tue indicazioni....infatti mi sembrava buona....
-
io dico la mia.. cosa ci serve?? a me personalmente almeno 15-20a di scarica con la batteria al minimo della sua capacità (perchè 20c vuol dire 20 volte i ma... sulla 2000 son 40 da carica, ma poi cala... da non confondere col voltaggio...)e tanti, tanti, tanti ma... se mi date una 10.000 mi interessa... 11,1v o 50c di scarica non mi servono.
cmq. le mie asg girano quasi tutte con 3300 20c... son 66a di scarica, volendo.. in continuo....... le 2000 le tengo solo per i ciufili in cui le 3300 non stanno.
il fucile a 1,6j provato con una lipo 7,4 era il mio. le lipo 7,4 frullano come una comune 8,4v large.... 9,6 e 9,6 race vanno 1 o 2 bb al secondo su meccaniche di serie...
-
Quote:
Originariamente inviata da angus
x grundig: quella batteria l'ho trovata proprio seguendo le tue indicazioni....infatti mi sembrava buona....
eccolo qua!!!!!!!!!!!!!! bello il sito della lipo tech!
ma sul serio la massima larghezza per una batteria lipo da montare su m4 è 34mm? (intendo dentro il ris)
ciao
ps: altro sito "giusto"
https://www.flymodelcomponents.it/shop/home.php?cat=248
-
-
esatto.. giampi è stato il precursore delle lipo nel nostro gruppo, nonchè il prestatore dell'overjoule, il finanziatore del crono.. diciamo che senza giampi, non saprei come fare!
comunque confermo: prima di lanciarci nel mondo lipo, ci siamo asserragliati dentro il negozio di jonathan e abbiamo fatto tutti i conti su assorbimento motore, fusibile, capacità delle batterie, voltaggio..
personalmente, visto che non sono un maniaco del rof (e comunque ripeto, si tratta di 1-2bb in meno rispetto a una 9.6v), ho deciso per le 7.4v, perchè così sono sicuro che quando la replica smette di sparare, sono ancora abbondantemente al di sopra del limite di deterioramento degli elementi...
per il resto, diventano scelte personali...
-
è che qui in italia il costo delle lipo è ancora altino
ad hk ovviamente le cose cambiano
-
Quote:
Originariamente inviata da wind
è che qui in italia il costo delle lipo è ancora altino
ad hk ovviamente le cose cambiano
occhio a che prendi da hk
le thunder power o le rc system le paghi quanti qui in italia
molti negozi mettono solo un valore di scarica (di solito il produttore ne fornisce 3)
se si comincia a prendere batterie con scarica continua sui 12-15c (sui 2000mha) se uno ha un fucile al j rischia di avere una raffica deludente e dopo poco non poter nemmeno sfruttare la batteria a pieno
ovviamene piu alto è la corrente di scarica è prima si scarica la batteria
sopratutto se uno non fa raffiche da 300bb ma da 2-3 colpi a volta
altra cosa importante è usare cavi buoni (che in caso di blocco della meccanica se uno non ha il fusibile fanno veramente la differenza)e controllare spesso le lamelle dei contatti (a meno di non aver messo un micro switch)
perche piu corrente passa e piu si consumano
e ripeto occhio hai fili
sopratutto per chi le usa su m4
-
Quote:
Originariamente inviata da grundig
messo un micro switch
e ripeto occhio hai fili
sopratutto per chi le usa su m4
aspetta un'attimo che fili devo mettere? e cos'è sto microswitch??
-
Quote:
Originariamente inviata da grundig
ovviamene piu alto è la corrente di scarica è prima si scarica la batteria sopratutto se uno non fa raffiche da 300bb ma da 2-3 colpi a volta
aspè....
la corrente di scarica sta ad indicare unicamente la proprietà della batteria a fornire un "tot" picco di corrente qualora l'utilizzatore lo richiedesse. una replica ad 1 joule non richiederà mai un picco di corrente così elevato (a meno di un cortocircuito) da far scaricare la batteria in pochissimo tempo. indubbiamente una 12c si comporterà in maniera totalmente diversa da una 20c anche a parità di voltaggio ed amperaggio.
anzi, è proprio per questo motivo che se uno ha l'abitudine di sparare raffiche di 2-3 colpi per volta è obbligato ad utilizzare una batteria con molti "c" di scarica. :wink2:
ciao.