Visualizzazione stampabile
-
Nel webbing 37 gli spallacci non sono cuciti insieme, di per sè i due spallacci sono singoli e vengono semplicemente incrociati. Per rendere più agevole la distribuzione del carico, nel webbing 44 raddoppiarono le cinghie posteriori e questo portò ad un aumento della larghezza della parte terminale del pezzo "largo" (quello che stava sopra la spalla.. in pratica, da dove prima partiva una cinghia sola, nel '44 dovevano partire 2 cinghie affiancate) ;). Ora dalla foto però riesce difficile capire se da ogni spallaccio scenda una sola cinghia (ed il "ponte" è stato realizzato con materiale "esterno") o se il "ponte" tra i due pezzi non sia magari costituito dalla seconda cinghia di ogni spallaccio che "abbraccia" il suo omologo (sono riuscito ad esprimermi in modo veramente canino.. :oops: scusate, spero che abbiate intuito lo stesso)
-
figuraccia ora ho capito ho confuso i spallacci 44 con i 37 in od e pensavo che i 37 erano solo kakhi e pensavo che fossero cuciti insieme perchè nalla maggior parte delle foto si vedono incrociati e pensavo fossero cuciti...:oops:chiedo venia..
-
In realtà ti devo ringraziare, perchè il tuo intervento mi ha costretto a studiare un po' meglio anche il pattern 37 :oops: Anch'io pensavo che l'incrocio posteriore venisse "stabilizzato" in qualche modo e sulla scorta di alcune buffetterie italiane del dopoguerra (che riprendono il 37 in maniera spudorata) ritenevo che in una delle due bretelle fosse ricavata una sorta di asola (in pratica nel punto d'incrocio la cinghia viene raddoppiata) in cui far scorrere l'altra. E' stata una foto su un Osprey a chiarirmi l'equivoco..
-
Quote:
Originariamente inviata da
frenk97
ragazzi riprendo questo post perchè avrei 2 domande in merito: è lui? https://www.ebay.co.uk/itm/Military-...item35a8925f0b ...pensavo di metterlo in qualche tasca tipo una altimeter pouch pattern 58, ma temo non ci stia, che dite? poichè vorrei inserirlo nel setup simil tora bora, ma non ho più spazio sugli spallacci dell'ace chestrig e quindi pensavo di portarlo alla cintura in qualche modo..non saprei prorpio come fare...
-
sisi, è proprio lui!! :D
ma non crederti che sia mastodontico, è piccolino...
-
lo nastrerei sopra uno spallaccio....soluzione grezzissima in piano stile UK SF....;-)
-
già, non male come idea! vista anche in foto, tra l'altro...:)
-
prfetto! preso, grazie ragazzi...lo metterò sullo spallaccio o sulla tracolla della claymorebag (teoricamente uso quella anche se non metto il chest e quindi sarebbe sempre con me come un ifak dovrebbe stare, immagino)
-
ragionamento più che logico!! :)
-
Gaz Hunter nel suo libro raccontava che per soccorrere Ginge in NI, lo strappò dalla sua cintura, cosa plausibile
se hai uno smock windproof "vecchio tipo" od uno arktis, vi è la taschina apposta sul bicipite destro