Visualizzazione stampabile
-
Marco...piccolo OT .... complimenti per la macchina fotografica/fotografo :) ....fai delle foto veramente ben riuscite!
Almeno non sei uno di quelli che, chiedendo aiuto per un pezzo, posta foto così
https://img9.imageshack.us/img9/7967/sfuocata.jpg
o così
https://img341.imageshack.us/img341/8202/minuscola.jpg
pretendendo anche che gli sia dia una mano :asd:
-
@THE LOVER: già sapere che il pezzo è consumato è qualcosa, intanto ho la speranza che sostituendo il pezzo la pistola tornerà ad andare bene. Quando avrò tempo proverò a sostituirlo, magari cerco in rete qualche video tutorial per lo smontaggio, grazie davvero per i consigli ;)
@frankye3434: foto in HD direi quella che hai postato :giggle: le mie foto le ho scattate con una compatta Canon che fa egregiamente il suo lavoro, certo non saranno come quelle fatte con una reflex e obiettivo macro, però effettivamente devo dire che sono abbastanza chiare :)
-
Si' quella specie di molla a U che cita The Lover e' un po' rognosa, ma secondo me se ti metti con calma olimpica su panno bianco con tanta luce e l'esploso stampato a fianco, ce la puoi fare (ce l'ho fatta io.... :D)
-
Quote:
Originariamente inviata da
MarcoG.
Ciao ragazzi, mi sono guardato tutte le foto a partire dalla prima pagina di questo post, devo dire che sono rimasto a bocca aperta perchè avete delle pistole davvero fantastiche :shocked:
Vi presento la mia, sicuramente non al livello delle vostre. Si tratta di una Glock G18G della KSC/KWA originale al 100% (sulla scatola ho il logo KWA mentre sui manuali ho quello KSC, io comunque la pistola la ordinai come KSC) l'ho comprata più di 5/6 anni fa, non ricordo con esattezza. Si tratta del modello completamente in ABS (purtroppo) un giorno vorrei metterci il carrello in metallo per renderla più realistica.
Non mi ha mai dato problemi rilevanti, ultimamente però il caricatore ha preso un po di gioco che lo fa rimanere "appeso" di qualche mm questo fa sì che a volte non spara a piena potenza e altre non pesca il pallino, al problema si può ovviare tenendo l'altra mano premuta sotto il caricatore, ma non è certo una bella cosa. Non ancora riesco a capire se si tratti di un problema di caricatore o proprio della pistola.
Nelle foto potrete vedere anche la mia Surefire G2, non ancora riesco a trovare qualcosa per montarla sotto la slitta, se qualcuno ha consigli sono ben accetti :-D
https://img32.imageshack.us/img32/6666/img4133b.jpg
https://img85.imageshack.us/img85/2206/img4139nk.jpg
https://img171.imageshack.us/img171/6536/img4145x.jpg
https://img17.imageshack.us/img17/181/img4158j.jpg
https://img19.imageshack.us/img19/4651/img4147e.jpg
ciao,è davvero bella l'hai tenuta alla grande,per la torcia surefire g2 puoi prendere questo che ti metto in foto
si tratta di un porta-torcia per rail da 20mm prodotto da King Arms per surfire da 1 pollice come la tua g2 -ciao
https://img856.imageshack.us/img856/...foto1w400h.jpg
Uploaded with ImageShack.us
oppure puoi prendere quest'altro CAA Tactical (migliore qualità)
Attacco a slitta per interfaccia Picatinny / Rail, diametro 1" pollice per montaggio di torce diametro 1" (esempio SureFire G2 - G3 6P ecc.ecc.). Costruzione in Polimero resistente e leggero, facilissimo da montare e smontare.
https://img705.imageshack.us/img705/9761/ttdibk2.jpg
Uploaded with ImageShack.us
-
l'ultimo che ha postato paolo ce l'ho anche io....viene fuori una bella sberla sotto la pistola, ma non sta affatto male...se non fosse che non mi piaccione le ziglinature!!!:(
-
la slitta delle glock però non è picatinny, non credo si possa usare il CAA
-
il primo sembra bello, paolo ti dispiacerebbe dirmi via MP dove posso trovarlo?
-
ciao,vanno bene tutti e due ti ho mandato il mess.
---------- Post added at 22:40 ---------- Previous post was at 22:29 ----------
Quote:
Originariamente inviata da
s85sss
la slitta delle glock però non è picatinny, non credo si possa usare il CAA
ciao,tranquillo vanno bene tutti e due,ho provato un mare di volte.
https://img706.imageshack.us/img706/5891/image004ah.jpg
Uploaded with ImageShack.us
-
-
1911 Driver & Lover Custom
Presento brevemente questo piccolo capolavoro da me ideato e da The Lover realizzato. A discapito delle apparenze, questo custom è costato a The Lover un’infinità di piccoli e grandi lavori di compatibilità, creazione di sana pianta di parti completamente artigianali (con relativa progettazione), verniciature e adattamenti vari, che hanno ricoperto quasi un anno (solo progettazioni, stime e studi di fattibilità hanno preso vari mesi). Per questo ho detto “brevemente”, dal momento che tutta la fatica che c’è stata buttata sopra, merita in futuro una completa e meticolosa recensione. Tutto questo lavoro (invisibile tra l’altro, perché ad un occhio inesperto sembrerebbe un normale custom realizzato soltanto cambiando alcune parti con altre), perchè volevo assolutamente determinate caratteristiche che sarebbero sembrate facilmente assemblabili, ma all’atto pratico si sono rivelate difficoltose, se non impossibili, da ottenere su un unico custom.
Idea di base: M1911A1 bellica, riaggiornata a fine ’80 - inizio ’90, per uso di law-enforcement, con interventi tipo “Jim Hoag”.
Obiettivi: realizzare una replica perfettamente adattabile alle esigenze tattiche del sottoscritto, anche a discapito di preferenze estetiche. Per “perfettamente”, s’intende che ogni minuscolo dettaglio è stato delineato ad hoc, a cominciare dai marchi originali a finire con l’ardua sfida del peso reale. Per cui ogni frase della serie “io ci avrei visto meglio questo pezzo”, sarà prettamente personale, dal momento che le soluzioni che sono andato ad approntare non mi sono venute in mente in qualche giorno, sono anni di esperienza e tentativi sul modello 1911.
Base di partenza: fusto Tercel, carrello WE. Sono stai usati gusci metallici low-cost, piombature e grip completamente metallici, atte a incrementare il peso e raggiungere superandolo quello reale da scarica (1,105 kg), per avvicinarsi a quello da carica.
Elenco i principali lavori estetici (molti pezzi aftermarket sono stati a loro volta adattati), oltre ovviamente alla completa riverniciatura di tutte la parti a vista e alla maggior parte delle quote riportate nei canoni reali. Lascio invece a The Lover l’onore di elencare gli interventi tecnici (il quale avrà sicuramente qualche foto migliore delle mie, che non rendono giustizia).
- Carrello con porta d’espulsione migliorata, zigrinature diagonali e organi di mira BO-MAR (WE).
- Extended recoil-spring guide (marca sconosciuta).
- Housing verticale con zigrinature incrociate e lanyard ring opzionale (LCT).
- Extended slide-stop (Tanio Koba).
- Kimber style non-ambidextrous extended safety (Guarder).
- Wilson style extended mag relase (artigianale).
- Grilletto 3 hole (Guarder).
- Cane series 70 style (KM).
- Diamond Checked grips metallici, verniciati legno (Western Arms).
- Viti grips a brugola (Airsoft Surgeon).
- Grippante per impugnatura.
- Soppressore (silenziatore G&P e filettatura WE).
https://img193.imageshack.us/img193/9567/img7629op.jpg
https://img198.imageshack.us/img198/3866/img7631i.jpg
https://img837.imageshack.us/img837/9026/img7634zz.jpg
https://img844.imageshack.us/img844/6060/img7642e.jpg
https://img801.imageshack.us/img801/4060/img7636g.jpg
https://img638.imageshack.us/img638/8956/img7637za.jpg
https://img813.imageshack.us/img813/9383/img7628c.jpg
Risultato: la replica è massiccia, ma allo stesso tempo ha un’aria molto elegante e professionale. Non scricchiola ne si muove nulla. In assoluto la replica più realistica che abbia mai avuto tra le mani, forse perché di pezzi è costata un patrimonio?