Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Specter
lo sapevo,dovevo farmi il setup da ivan anzichè da crucco!
-
Quote:
Originariamente inviata da
calcifer
mi son documentato sui caricatori..... giusto ieri ho letto un articolo molto esaustivo su una rivista di armi.
Lavinia ha detto bene, con l'ultimo decreto i caricatori, di qualsiasi arma e capacità, sono stati "declassati" nel senso che non sono più considerati parti di arma, ma solo accessori.
Per questo motivo possono essere liberamente acquistati (anche per corrispondenza) e detenuti, senza limitazioni di numero.
L'unica restrizione è il loro utilizzo su armi non catalogate con un caricatore di quella capacità.
Per esemplificare..... un M4 norinco è inserito sul catalogo nazionale armi con un caricatore limitato a 5 colpi.
Tu ne acquisti uno da 30 colpi.
Ti arriva un controllo a casa e ti trovano il caricatore da 30 inserito nell'M4 : ti denunciano per il reato di modifica di arma (assurdo, ma è così)
Ti trovano l'M4 con il caricatore da 5 inserito e quello da 30 a fianco.... non ti possono dire niente.
Insomma... potresti anche avere un caricatore drum da 50 colpi, ma non potresti mai accoppiarlo ad un'arma non catalogata con quel caricatore.
forse sbagliandomi, ma provo a esprimere la mia, io la sapevo in un altro modo: nei poligono pubblici, l'arma va utilizzata con il caricatore con il quale e stato catalogato, mentre quelli da 30 colpi, possono essere utilizzati nei poligoni privati (cosa difficile, voglio vedere chi può permettersene uno), tantè, se i caricatori vengono considerati come acessori al parti di un'ottica o un dot, io montando uno di questi ultimi sul fucile, mica compio alterazione d'arma?
-
Quote:
Originariamente inviata da
akus rm
forse sbagliandomi, ma provo a esprimere la mia, io la sapevo in un altro modo: nei poligono pubblici, l'arma va utilizzata con il caricatore con il quale e stato catalogato, mentre quelli da 30 colpi, possono essere utilizzati nei poligoni privati (cosa difficile, voglio vedere chi può permettersene uno), tantè, se i caricatori vengono considerati come acessori al parti di un'ottica o un dot, io montando uno di questi ultimi sul fucile, mica compio alterazione d'arma?
viene considerata alterazione se utilizzi un caricatore artigianalmente maggiorato
p.s.: una domanda particolare che si è posto Ten,sono i caricatori delle armi da guerra, magari anche di importazione ...su questo mi informerò un pochino meglio
-
no, Akus, no, Doom.
Un'arma catalogata con caricatore di N capacità non potrà MAI essere non solo utilizzata, ma nemmeno detenuta con un caricatore di capacità superiore.
E' considerata alterazione di un'arma qualsiasi intervento atto ad accrescere la capacità offensiva e/o l'occultabilità di un'arma.
L'installazione di un calcio pieghevole su un fucile catalogato con calcio fisso è considerata alterazione (aumento di occultabilità)
L'installazione di un caricatore di capacità maggiore a quello con cui l'arma è catalogata è considerata alterazione (aumento di capacità offensiva)
Anche se le modifiche di cui sopra sono totalmente e facilmente reversibili.
Tornando a Novegro, sicuramente per i titolari di un porto d'armi questa innovazione relativa ai caricatori costituirà un vantagio significativo in termini economici.
In Italia, dato che la vendita dei caricatori era riservata alle armerie, i loro prezzi erano assolutamente fuori mercato. Per dare un'idea..... in USA un caricatore da M4 costa 10$. In italia era impossibile trovarlo a meno di 30Eur.
Ora che possono essere acquistati e venduti da chiunque, anche per corrispondenza, i commercianti saranno costretti ad adeguare i prezzi, se vorranno continuare a venderne.
p.s. : per avitare di proseguire nell' OT, ho aperto un topic apposito in area "militaria & RS"