per ora accontentati di queste. domattina postero' qualcosa di meglio. in ogni caso chiunque abbia visto com' era prima ,capisce quanto sia cambiato..
p.s.
la prima e la seconda sono a meta' intensita'.
Visualizzazione stampabile
per ora accontentati di queste. domattina postero' qualcosa di meglio. in ogni caso chiunque abbia visto com' era prima ,capisce quanto sia cambiato..
p.s.
la prima e la seconda sono a meta' intensita'.
Quote:
p.s.
la prima e la seconda sono a meta' intensita'.
e ci credo hai 12volllttts:roftl:
950gr per l'esattezzaQuote:
1 kg?
ma stai scherzando???
[quote=ziofester;1613174]e ci credo hai 12volllttts:roftl:
no zio la prova e' stata fatta con le 1.5 ...3 volt in tutto ! ho solo allargato per bene il foro !
a proposito, zio se riuscito ad adattare un leveraggio normale su quel gruppo hop up ? io ho avuto molta difficolta'... quel pressore ad 8 non e' sostituibile se non cambiando il leveraggio pero' , tutti quelli provati vanno a forzare sul davanti del corpo vicino alla mollettina di richiamo del leveraggio....
leveraggio systema, quello biancoQuote:
a proposito, zio se riuscito ad adattare un leveraggio normale su quel gruppo hop up ? io ho avuto molta difficolta'... quel pressore ad 8 non e' sostituibile se non cambiando il leveraggio pero' , tutti quelli provati vanno a forzare sul davanti del corpo vicino alla mollettina di richiamo del leveraggio....
qualcuno saprebbe dirmi quale testa cilindro e' compatibile con quella del tar ?...
il beccuccio e' disassato verso il basso rispetto a quella di ii gen, il che esclude sia quella per m4 che quella per m14.
nessunaQuote:
qualcuno saprebbe dirmi quale testa cilindro e' compatibile con quella del tar ?...
il beccuccio e' disassato verso il basso rispetto a quella di ii gen, il che esclude sia quella per m4 che quella per m14.
azz..gran bel fucile e gran brutta replica!-.-
proprio un peccato che necessiti di cosė tanta mano d'opera e che pesi cosė tanto...se mi compro un ak ras low-cost a 160€ e mi trovo il ras che sembra n'a bistecchiera in ghisa, fa' lo stesso; ma se mi prendo un'asg da 400 leuri, come minimo pretendo materiali e leghe decenti...
speriamo che si decidano a replicarlo bene, perchč č proprio un bell'aggeggio!:right:
ps- complimenti allo zio e a caligola per il lavoro che fanno!:perfetto:
premettendo che tutto il " lavoro " lo ha fatto lo zio e quindi i complimenti vanno tutti a lui, aggiorno con quanto mi e' parso di capire avndo impiegato circa 8 ore per far funzionare il fucile correttamente:
per cominciare non e' un fucile adatto a chi non ha voglia di metterci le mani sopra o a chi non ne ha la possibilita'...
lo smontaggio , apparentemente difficile, diventa facile dopo la 2 volta . io sono arrivato a 5 ( avrei fatto 4 ma una volta ho dimenticato di mettere il pistone nel box :lol:)
una volta aperto, ci si rende conto che per quanti sforzi si faccia, si e' legati ad una serie di parti uniche e dedicate , quindi non sotituibili, il che rende l' upgrade un pelino frustrante dal punto di vista tecnico.
a differenza dello zio ,io ho risolto il problema del disassamento del settore con gli spessori. ovviamente la soluzione di zio e' piu' raffinata ma non per tutti.... ho dovuto aumentare lo spessore sotto il settore . con questa piccola modifica ora il box si chiude in un' attimo perche' l' ingranaggio resta perfettamente dritto anche a box aperto
ho sostituito il motorino originale con un " turbo 3000 ics" . anche questa modifica ha richiesto un' oretta di lavoro perche' il pignone non era compatibile ed il corpo del motorino e' leggermente piu' largo di quello di serie ... altra tribolata.
per il gruppo hop up , che non e' compatibile con nessun elemento in commercio , ho seguito il consiglio dello zio e dopo un po' di noie sono riuscito a mettere un leveraggio systema ma nero ( un colpetto di dremel e via ) con gommino silicone guarder e pressore artigianale.
ora tutto funge correttamente ! peccato che si debba smontare completamente i fucile per cambiare il gommino... (cantiamo insieme m4 alleluia :asd:)
ho installato un cilindro tot con foro ed ho modificato la testa pistone con 6 fori per renderla antivuoto.
attenzione:::: non montate canne calibrate prometeus... mi sono costate 3 apri e chiudi e sono giunto alla conclusione che la canna ha un diametro esterno di poco inferiore a quella originale ,il che porta ad una pesante perdita d' aria dall' hop up ( da 98m/s a 64).. ora provero' una km teflonata .
il selettore invece resta un mistero.
ora il mio fucile a singolo ha una raffica controllata 2 colpi ma non ha piu' il difetto di non dare segni di vita a singolo... :crazy: ovviamente lo lascio cosi' ( anche perche' fa figo) anche se credo di aver capito che il posizionamento del dentino plastico del leveraggio puo' fare la differenza , dato che ha un agio di regolazione circa 5 mm avanti o dietro una volta reiserito sull'asta.
dimenticavo l' ottica mars che come detto richiede un po' di attenzioni ma ora e' davvero perfetta !.
per concludere sarei davvero curioso di apere come la impasteranno che le garanzie i vari dealer internazionali che hanno venduto questo fucile...
se lo comprate mettetevi l'anima in pace e recuperate tutto lo spirito zen a vostra disposizione. alla fine avrete un bel fucile ma che forse avrete paura ad usare.:asd: