Visualizzazione stampabile
-
trasforma la tua classic army in un pezzo da collezione.......
un'onesta 1911 classic army può diventare davvero interessante..........
con un ottimo sverniciatore,un mix di sidol,polish,pasta abrasiva e una
macchina per lucidare il metallo e qualche tocco per rendere vintage il tutto
con l'aggiunta di marking incisi si possono ottenere ottimi risultati.
https://img543.imageshack.us/img543/10/picture479h.jpg
Uploaded withImageShack.us
https://img853.imageshack.us/img853/9393/picture480.jpg
Uploaded withImageShack.us
https://img406.imageshack.us/img406/...icture482x.jpg
Uploaded withImageShack.us
https://img195.imageshack.us/img195/...icture483w.jpg
Uploaded withImageShack.us
https://img100.imageshack.us/img100/...icture484z.jpg
Uploaded withImageShack.us
https://img4.imageshack.us/img4/4761/picture481l.jpg
Uploaded with ImageShack.us
-
Quote:
Originariamente inviata da
paolo g.
trasforma la tua classic army in un pezzo da collezione.......
Ecco la ricetta:
Prendete un'onesta 1911 classic army, mescolatela bene con un ottimo sverniciatore, sempre in senso orario. Aggiungere un mix di sidol, polish, pasta abrasiva per ottenere una salsa che andremo ad aggiungere alla 1911 con una macchina per lucidare il metallo, a bassa velocità. Portate tutto ad ebollizione mescolando lentamente.
A questo punto togliere dal fuoco e versare in una terrina con qualche tocco per rendere vintage il tutto.
Infine, servire in piatto quadrato con l'aggiunta di marking incisi e un ciuffetto di prezzemolo: farete colpo, e si possono ottenere ottimi risultati anche con un pomodorino a spicchi accanto al prezzemolo.
Si', la provo domani che ho gente a cena. :giggle:
Che dire paolo... sempre bellissime, e davvero una passione infinita la tua! :happy:
-
bellissima ricetta, da chef mi diresti quale è il segreto per fare le incisioni? in altre parole che macchina utilizzi? grazie!
-
-
Ciao, scherzavo eh Paolo, con la ricetta dello chef Tony... :) Cmq ragazzi tenetevi pronti... no, niente novità mirabolanti, ma appena ho tempo apro un thread con i problemi terrificant della mia glock da 400 euro, tipo che su 8 metri il pallino impatta 30 cm sotto il punto mirato...
-
dai shub vediiamo di risolvere quella roba lì,lo avevi già accennato il problema con la glock.
---------- Post added at 10:56 ---------- Previous post was at 10:55 ----------
Quote:
Originariamente inviata da
thepossible
bellissima ricetta, da chef mi diresti quale è il segreto per fare le incisioni? in altre parole che macchina utilizzi? grazie!
ciao,il discorso è un po' lungo però grosso modo per darti un'idea il procedimento è questo:in questo caso per le incisioni sul carrello (quelle sul frame sono di serie ) è stato utilizzato un pantografo elettronico in pratica è una macchina assistita da pc, le scritte o i loghi (molti si possono scaricare dalla rete ) vengono preparate con un normale programma di scrittura poi vengono trasferite su un modulo di anteprima per essere centrate e adattate è un lavoro di calcoli e di esperienza soprattutto perchè la macchina non è progettata per incidere superfici grandi come il carrello di una pistola ma per esercitare l'attività incisoria di orafo dunque l'ostacolo più insidioso non è preparare le scritte e nemmeno inciderle ma riuscire a bloccare il carrello in modo assolutamente fisso e non è una cosa proprio semplice da fare bisogna avere diverse zeppette di diverse misure che fungendo da spessore ti permettano di bloccare nel morsetto il pezzo da incidere in modo che possa essere raggiunto dalla punta marcatrice ,bisogna effettuare misurazioni con il calibro,con il righello,una volta effettuati tutti calcoli e fissato il carrello si preme invio e la macchina incide il progetto di stampa sulla superficie del carrello riproducendo perfettamente ogni dettaglio è possibile riprodurre ogni logo e scritta però ci vuole tempo prima di arrivare ad ottenere
un buona sensibilità e precisione inoltre devi essere disposto a rischiare qualcosina visto che in questo tipo di applicazione non esiste margine di errore,se ad esempio il pezzo si spostasse anche solo di un millimetro nel cosrso dell'incisione avresti come risultato scritte e loghi scentrati e fuori asse e il pezzo dovresti buttarlo.saluti.
-
Bella la Colt, complimenti Paolo. Unica cosa che avrei cambiato sono le guancette, poi son gusti ;).
-
ciao sonny,dici di un colore diverso oppure proprio il tipo di guancetta........
-
Ciao Paolo, le avrei messe bianche in perlite . Si lo so è un pò tamarro, però secondo me è la sua. Io ho la MK IV series 70 della cyber gun versione cromata, ma purtroppo non monta guancette real style :-(.
-
@paolo veramente stupenda, adoro le 1911 "di classe". fossi in te considererei montare delle guancette pachmayr , ma anche così è fantastica