oddio... da dove viene quella foto??
e già che ci siamo mi sorge una domanda: il weapon catch da che parte va messo?? lo si vede sia dal lato forte che da quello opposto al fucile...arretrato ma anche avanzato... qual'è il modo giusto??
Visualizzazione stampabile
oddio... da dove viene quella foto??
e già che ci siamo mi sorge una domanda: il weapon catch da che parte va messo?? lo si vede sia dal lato forte che da quello opposto al fucile...arretrato ma anche avanzato... qual'è il modo giusto??
foto fantastica.... l'avevo addocchiata cercando roba fsbe ii proprio l'altro giorno...
c'è da rifarsi gli occhi....
petro, ottima domanda!!!! appena qualcuno lo scopre se lo posta mi fa un grande favore!
(fin'ora il weapon catch l'ho usato come tieni-bottiglia :giggle: )
rispondendomi da solo.... nella foto pre-postata l'operatore/collezionista, destro di mano (si intuisce dalla safariland e dalla configurazione dell'arma primaria, con surefire a destra....) la tiene sopra la parte mediale del grande gluteo (per intenderci.... a ore 5 sulla padded....)
chissà se è questa la prassi, o altri la mettono in maniera differente....
ragazzi, qui stiamo davvero rasentando il paranoico :) senza offesa petro, lo sai che ti voglio bene :prot:
però parlando anche con un mio amico italo-americano riservista us army, mi ha detto più volte che le foto che vengono messe sui siti militari sono di propaganda e vengono prese solo quelle più "fighe" per attirare più persone. e quando vede le foto del mio setup, mi dice sempre che si vede che sono "finto" perchè un soldato al fronte cerca sempre di metterci "del suo" in quello che veste. io gli risposi "si ma per esempio ho preso la cinghia del fucile nera invece che cb, ho i cyalume nei pals" e cose di sto tipo e lui mi ha detto che non basta e che andrebbero fatte personalizzazioni più... come dire... audaci :) lui per esempio sul suo mich aveva scrito a pennarello "this is... bordelloooooooo!!!" (ho la foto, se mi da l'autorizzazione la posto).
quindi secondo me il weapon catch va dove ti sembra più comodo :)
ps: se riesco a convincerlo gli faccio scrivere 2 paroline qui così vi spiega direttamente lui come fare per fare un setup più realistico ;-) ne ho parlato già con hoot su msn
ragionamenti e esperienze interessanti comunque quelle di shark86 anche se di queste cose se ne è già parlato nella sezione ussoc fan club.
ovvero per fare setup realistici basta pensare se stessi come un giocatore di ruolo di qualche video gioco di ruolo tipo "dungeon e dragons" o "world of warcraft" o come uno swat di swat vegas. mi riferisco a questi giochi perchè c'è una fase in cui li si equipaggia in base alla missione.
in quei casi vi rifate a qualche manuale fotografia o altro? no la risposta è no e basta, non ci piove: la risposta è no e aggiungiamo anche che ci equipaggiamo come cavolo ci pare ovvero come pensiamo sarà utile nel gioco nella missione nel livello, nello scenario in base ai mostri\sgherri che incontreremo etc.
nell'ambito militare a parte agli ordini e al fatto della "uniformità" che va tenuta o meno in base a situazioni contingenti (vedi il tuo colonnello si chiama curz ed è impazzito leggesi, situazione di sbando completo, vedi anche ordini che vengono dall'alto come "in questo scenario è previsto un plate carrier piu l'uso dell' mtv, o anche in questo scenario i soldati dovranno portare a loro discrezione o un plate carrier o solo un secon chance con annesso un sistema h harness.... tutte cose che si trovano scritte o che i sergenti e altri decidono prima di missioni o altre cose).
ripeto, non basiamoci sulle foto (se non il 40 50 percento)ma sulle letture conoscenze e ragionamenti personali che facciamo e abbiamo la fortuna e l'intelligenza di fare.
le foto vengono scattate anche quando mettiamo un giornalista paga il gruppo e dice: "se sparate due tre colpi e fate finta di essere attaccati giriamo un video e vi facciamo avere sigarette extra per tutto il week end le paga fox news" la cosa viene accettata e via...oppure gli promettono che le foto e il servizio andrà sulla prima serata del notiziario quindi spesso le cose sono falsate ragazzi...
per fare un setup kilgore e alexdust e altri mi hanno spiegato giustamente di fare (come dico io, ripeto, come nei giochi di ruolo): si pensa a cosa è utile e dove è utile dove montarlo e stop. lo si fa e basta, il setup è personale.
e questo che facciamo è un hobby del fai da te dove ci costruiamo il setup come meglio ci pare a noi, ovviamente seguendo i materiali che sono usati ma lo facciamo noi, nessuno mi verrà a dire fai cosi perchè devi fare cosi. e' ovvio che sbaglieremo all'inizio ma facendo esperienza si impara come farsi il "pupazzetto perfetto per il gioco di ruolo", il pupazzetto del video game siamo noi.
ciao e scusate per i discorsi contorti, ma aiutano a far immaginare...
avete ragione entrambi!
più setup e meno seghe mentali :wink2:
:right:
per esempio, io il weapon catch l'ho messo sulla parte "sinistra" della belt siccome sulla destra, a mio avviso, intralcia l'estrazione della pistola stessa.
scusate l'ot... non so se avete ignorato apposta lo strafalcione o non ve ne siete accorti... avevo scritto bolt catch invece di weapon catch. faccio 10 minuti di vergogna all'angoletto :)
tornando in it, vedo che pj ha colto il senso del mio messaggio :right:
vabbè dai... si era capito! :omaggio: