Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti. Sono deciso a prendermi un plce per la gare più lunghe, qualcuno saprebbe spiegarmi la differenza fra il daysack yoke e lo standard yoke? Da quello che ho capito al primo possono essere applicate le side pouch per il bergen ed essere utilizzato "standalone", cioè senza la cintura del plce. Il secondo invece sono sicuro che può essere attaccato alla cintura del plce ma non so se sia possibile attaccarvi le side pouch. Ho capito bene? Quello che vorrei fare è utilizzare le due side pouch CON anche la cintura del plce, relative tasche e hip pad...mi sembrava che staffy utilizzasse un set up simile per l' hik. Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviata da
taba
Ciao a tutti. Sono deciso a prendermi un plce per la gare più lunghe, qualcuno saprebbe spiegarmi la differenza fra il daysack yoke e lo standard yoke? Da quello che ho capito al primo possono essere applicate le side pouch per il bergen ed essere utilizzato "standalone", cioè senza la cintura del plce. Il secondo invece sono sicuro che può essere attaccato alla cintura del plce ma non so se sia possibile attaccarvi le side pouch. Ho capito bene? Quello che vorrei fare è utilizzare le due side pouch CON anche la cintura del plce, relative tasche e hip pad...mi sembrava che staffy utilizzasse un set up simile per l' hik. Grazie.
Negativo, io utilizzo un PLCE Ops Vest, mentre tu stai parlando del PLCE webbing system.
Ti sconsiglio il daysack yoke perchè le side pouches attaccate al yoke ballano parecchio e danno un fastidio tremendo.
Fatti un PLCE webbing con lo standard yoke, e accoppialo ad un daysack tipo KomAsP, Pro-Force, Highlander, o simili...
Il vantaggio è che un daysack come quelli che ti ho scritto sta bello fermo sulle spalle, puoi togliertelo in un attimo per prendere il contenuto o mollarlo nascosto da qualche parte se devi muoverti leggero, e poi tornere a riprenderlo in un secondo tempo.
Tutte cose impossibili con il daysack yoke + pouches...
-
Grazie staffy, molto utile.
-
Ho visto che esistono tanti tattici interessanti in DPM, la maggior parte dei quali però non può ospitare piastre balistiche ad eccezione degli osprey..
Supponendo che non vogliano lasciarci la ghirba e non li usino senza niente come chi gioca a softair, che body armour/paca usano sotto i soldati inglesi?
-
Quote:
Originariamente inviata da
stroppy
ho visto che esistono tanti tattici interessanti in dpm, la maggior parte dei quali però non può ospitare piastre balistiche ad eccezione degli osprey..
Supponendo che non vogliano lasciarci la ghirba e non li usino senza niente come chi gioca a softair, che body armour/paca usano sotto i soldati inglesi?
CBA, ECBA, Bristol Armour (per armed Police e SF)
https://konstipation.com/stuff/walt/sas/iraq/sasi8.jpg
-
Sono di libera vendita? Dove li trovo? (se non sono introvabili è ovvio :) )
-
Quote:
Originariamente inviata da
Stroppy
Sono di libera vendita? Dove li trovo? (se non sono introvabili è ovvio :) )
Sono tutti di libera vendita ma senza piastre balistiche.
Li trovi su Ebay.co.uk
CBA ed ECBA si prendono per pochi spiccioli, il Bristol è una chicca da collectors e ci vogliono dalle 100 alle 200 Sterle (ammesso che tu lo trovi)...
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Stroppy
Grazie mille Stuffy!
Stuffy è un nick da eroinomani...
Staffy per favore... Staffy... (Da "Staffordshire Bull Terrier", la razza della mia Thelma...)
-
solo per intenditori...ricordo bene la foto....grande zione!!!!