e accoppiato al chest come si porta?cioè mi metto il vanguard dietro e lo chiudo e poi metto sopra il chest, oppure si possono collegare insieme?
Visualizzazione stampabile
e accoppiato al chest come si porta?cioè mi metto il vanguard dietro e lo chiudo e poi metto sopra il chest, oppure si possono collegare insieme?
mamma che figata...in pratica si parla di una concezione del plce...oltretutto è pure + bella perchè finalmente ci si lascia alle spalle il buon vecchio colore od!
https://cgi.ebay.it/molle-vest-platf...qqcmdzviewitem
che ne dite..ne restano 6..lo prendo uno??
su arnies ne hanno parlato, prima lo vendevano a molto di piu, ca 40 sterline, ma dicono anche che specie le cuciture sono di scarssissima qualita e sembra che si aprano dopo poco
si infatti l'industria che li ha fatti li vende a poco dicendo appunto che sono dei modelli "prova" per i militari e che le cuciture son venute male e quindi inutilizzabili anche solo per mostrarli!!! be' in squadra uno lo abbiamo preso! io non so...
dicon che i vest e le tasche dpm e dpm desert molle migliori sono quelle di warriorwebbing (vende solo su ebay, bisogna cercare dpm molle) e quelle della combat kit (www.combatkit.net, i cui vest hanno costi esorbitanti, ma le tasche sono in linea con il resto delle produzioni.
eddino, per quello che costa togliti 'sto sfizio... al limite fai ripassare le cuciture da una sarta...
io da combat kit ho appena ordinato una grenade pouch plce (è molle ma io la attacco al pin-stripe), e una norgie...
si il problema è che ho speso un patrimonio!! tra il fatto che son diventato completly british, il fucile nuovo...sono ridotto all'osso!!!! e vorrei comprare ancora un sopmod e un etrex vista !!! e per quelli dovro' aspettare tantissimo !!!!!bo mo mi faccio 2 conti...il punto è che ho da pochissimo l'assault vest!!! quindi non mene farei nulla di questo..poi dovrei mettere pure le tasche...mi sa che perdero' l'occasione!!
mi sono arrivati i windproof trousers desert. a breve faro una piccola rece. cmq, hanno misure un po strane, ma possone essere usati anche dasoli, senza mettersi altri pantaloni sotto.
perchè solitamente sotto i windproof si mettono i paints??????????
i windproof di nuova generazione (s95) sono pensati come overtrousers, e non come pantaloni a parte come invece accadeva in passato. i miei hanno la misura 82/88/104 (normalmente ho pantloni 80/84/100, qunidi siamo li), li ho provati sopra un paio di pantloni marpat medium/regular (che sono molto piu spessi e ingombranti dei pantloni dpm). si possono utilizzare anche dasoli, anche se consiglierei di mettersi qualcosa sotto, perche il materiale al tatto da una sensazione di freddo (non so perche, ma e cosi). si chiudono molto piu in lato dei pantaloni normali e per questo consiglierei l'uso di un cinturone ultrasottile con delle brettelle elastiche tipo quelle recensite qualche tempo fa nell'area recensioni.
le tasche si trovano nelle stesse posizioni dei normali pantaloni in dpm, tranne per la tascha posteriore (superflua) che e mancante. la 2 tasche anteriori sono chiuse con il velcro mentre quelle con sulle gambe sono chiuse con i normali bottoni canadesi di misura grande. i pantaloni non sono adatti ad essre infilati negli anfibi, sono cmq presenti alla fine delle gambe le stringhe per stringere il tutto. ai lati delel gambe e presente una striscia di velcro che lunga circa 25cm che copre una zip che permette di allagare la parte bassa delle gambe in modo da potersi infilare i pantaloni anche avendo adosso gli anfibi.
ecco qualche foto del mio para smock, acquistato qualche settimana fa in uno stefan
https://i6.photobucket.com/albums/y2...3/dscn1919.jpg
il cotone è molto pesante, simile a quello dei vecchi smock, con doppio strato nella parte superiore. presenta le 4 classiche tasche frontali, chiuse però con bottoni a scatto, e due tasche sulle braccia.
https://i6.photobucket.com/albums/y2...3/dscn1923.jpg
alla base del colletto sono presenti 3 bottoni, forse per un cappuccio staccabile simile agli attuali (?).
particolarità del modello, i polsini in lana e la coda di castoro posteriore.
https://i6.photobucket.com/albums/y2...3/dscn1924.jpg
la targhetta purtroppo è mancante :wink2:
p.s. vista la taglia assurda lo vendo sul mercatino :d
e quale sarebbe la taglia assurda? anche senza etichetta, sei riuscito a trovare qualche dato?
p.s.: stranissimo il colore della fodera, avrei detto che potesse essere verde, ma sembra grigio :crazy:
a occhio la taglia è una 170/112 circa :(
il colore è così pallido perchè credo risalga a diversi anni fa... i modelli più recenti han colori in linea con gli attuali (anche se ormai si vede raramente in giro)
il colore pallido, ai miei occhi, è tutto "valore aggiunto" :wink2:
peccato veramente (dal mio personale punto di vista) per la taglia... sto cercando uno smock o un jacket dpm68 che sia almeno 180/104 (che pensare ad un 190/104 è forse eresia, non penso ne facessero) modello normale (fanteria ecc) ma è un macello, anche su ebay trovi qualche tropical, ma temperate non se ne parla :'(
2 minuti per postare l'ultima novità trovata in giro: uno smock waterproof della raf (non l'ho comprato perchè sto cominciando ad avere gravissimi problemi di spazio..)
https://img106.imageshack.us/img106/...sizelg5.th.jpg
https://img104.imageshack.us/img104/...sizeko7.th.jpg
giusto perchè così avete il nsn e non sorgono equivoci relativi al discorso issued-non issued :wink2:
https://img374.imageshack.us/img374/...sizeqx9.th.jpg
ma il pollo sopra il grado da sergente ha la stessa funzione della corona nel ba messa in identica posizione? cioè sarebbe uno staff-sergeant? :ops:
presso uno dei miei spacciatori preferiti, ho trovato il chest dpm che vado ad illustrarvi. direte: e chissenefrega, di chest è pieno il mondo :crazy:!!
in realtà sto cercando di capire se quello che sembra un prodotto assolutamente anonimo possa nascondere, ad una più attenta analisi, una discendenza più nobile.
comincio con una vista generale
https://img373.imageshack.us/img373/...sizeza9.th.jpg
come vedete, sullo spallaccio sinistro (per chi lo indossa) è (era) cucita una tasca assolutamente aftermarket (e anche piuttosto afterschifo), piazzata in sito con una serie di punti "a spirale" con un filo doppio curiosamente bicolore e dalla superficie "cerosa" (sapete di filo interdentale bicolore ??? )
https://img180.imageshack.us/img180/...sizebg5.th.jpg
la tasca stessa sembra spaventosamente artigianale nella fattura, tanto che il "cappuccio" è stato ricavato dal prolungamento del lato posteriore ed il fastex, unito alla tasca da una fettuccia che tutto è fuorchè cordura, è piazzato troppo in alto per permettere una buona chiusura della patta (per essere efficace, avrebbero dovuto cucirlo più in basso di almeno 2-3 cm)
https://img106.imageshack.us/img106/...sizeqr7.th.jpg
scucita dallo spallaccio (snaturava la sua vera essenza british ed era sostanzialmente inutile viste le sua strambe dimensioni: è stretta e profonda, il "vano di carico" può contenere un parallelepipedo di 19x4x5 cm; così lunga e stretta, con la mano non si arriva al fondo; ipotizzo un'impiego per radio piuttosto "slanciate" in altezza, con eventuale antenna che può fuoriuscire a lato della patta) rivela segni di prevedenti lavorazioni, forse un aggancio di tipo diverso, successivamente rimosso.
https://img180.imageshack.us/img180/...sizezy3.th.jpg
se la tasca non può dirci molto (almeno, con me non ha parlato e non sono riuscito a ricondurla per dimensioni o materiale a qualcosa di già visto :wink2:), il chest di per se stesso fa di tutto per sottrarsi all'analisi.
niente targhette, etichette, marchi ricamati o stampati.
paragonato al mio arktis verde mod.42 (roba vecchia quindi) ha evidenziato pari misure e taglio (es le patte delle tasche portacaricatori a punta troncata con un disegno caratteristico delle cuciture, stesso numero/dimensione/brunitura dei fori di drenaggio, misure dei velcri, stessa "doppia tasca" dietro le utility, identici bottoni a pressione curiosamente "sbruniti", simili imperfezioni nelle cuciture ecc) ed una comune provenienza del fastex della chiusura "renale", unico elemento che riporti un dato del fabbricante (itw nexus pat. pend.)
https://img181.imageshack.us/img181/...sizemr0.th.jpg
colpito dal particolare, ho provato a guardare anche controluce la patta del portamappa, laddove nell'artkis è cucita la targhetta del fabbricante, ma non sono riuscito a trovare i segni di una precedente cucitura :'(.
per ora, sono del parere che si tratti di una qualche sottomarca... ma un paio di elementi mi danno da pensare: e se fosse un arktis "ripudiato" o "sterilizzato" ? :ops:
la tasca mi ricorda molto una tasca che avevo anni fa, sul retro aveva due aggacci tipo p58, a due altezze diverse, e conteneva un bipiede per m16, che se non erro era israeliano.
il chest mi sembra molto simile a quelli di prima generazione, cone tasche che dovrebbero accogliere 3 in alcuni casi 6 caricatori per l1a1.
non era proprio il top, era fatta di qualche tessuto cerato, peraltro era rigidissima, ma faceva bene il suo lavoro, era chiusa con un bottone a pressione ed era marcata 1973.
sempre per la serie "avevo mezz'ora libera e non sapevo cosa fare" :crazy:, ieri ho fatto un rapido paragone fotografico tra i tre pezzi di dpm tropical "d'annata" che ho in casa... hat, shirt, trousers con tessuto simile, ma sfumature cromatiche diverse. parliamo comunque di roba che ha quasi 30 anni..
https://img375.imageshack.us/img375/...sizeqq0.th.jpg
salta subito all'occhio la tonalità più giallastra della shirt, che "scalda" anche un po' il marrone.
https://img123.imageshack.us/img123/...sizear3.th.jpg
paragone diretto (senza flash): il marrone dell'hat risulta decisamente carico e cupo
https://img214.imageshack.us/img214/...sizekn8.th.jpg
stessa cosa usando il flash; si nota, peraltro, la diversa usura di shirt e trousers: l'uso ed i lavaggi possono aver in parte influito sulla resa cromatica (vedi ad esempio il nero, che si è schiarito e vira al violaceo).
per la gioia dei cultori del particolare, i bottoni di shirt e trousers sono quelli piccoli, incavati, verde oliva... antiquariato, praticamente :wink2:
in effetti la jungle shirts degli anni 80 tendono abbastanza sul giallo, il pattern e quasu uguale a quello che la arktis usa per il 1601.
io ho tolto i bottoni originali e li ho sostituiti con quelli tipo 95, e ho rimosso i portagradi sulle spalle, uno dei quali e piu finito sulla parte frontale, in stile s95...
il chest posso ipotizzare essere piuttosto vecchiotto: la forma delle tasche portacaricatori (non in linea, almeno nella parte inferiore, con le utility) suggerisce l'uso con caricatori dell'slr. anche il fastex mi sembra particolare, nei modelli più recenti è più squadrato (sempre prodotto dalla stessa ditta, che fa praticamente tutti i fastex dell'esercito inglese). azzardando un'epoca secondo me si colloca verso la fine degli anni '80.
complimenti anche per i completi jungle, molto "old style". sarebbe uno spettacolo trovarci i bonnie abbinati... anche se in verità con quelle tonalità non li ho mai visti :d il bonnie che hai in foto, identico al mio, credo sia piuttosto "recente", sicuramente non ha 30 anni (vedi anche i buchini per l'aria, similissimi a quelli moderni dei bonnie desert). se riesci a modificarlo togliendoli un paio di giri di cm di tesa diventa uno spettacolo :wink2:
nooo! perchè?!? :( specie se di ultima generazione (coi bottoni larghi) dovevi andarci giù di nastro isolante a tappare le cuciture... molto grezzo!
ho cmabiato i bottoni, perche si aprivano sempre, cmabiati i bottoni ho pensato, tano vale portare il protagrado davanti. cmq la shirt e di quelle che oltre ai bottoni hanno anche la cerniera.Quote:
nooo! perchè?!? :( specie se di ultima generazione (coi bottoni larghi) dovevi andarci giù di nastro isolante a tappare le cuciture... molto grezzo!
:'( ma nooooooo !!! :crazy: non si uccidono così le shirt d'antiquariato :roftl:!! non vorrei darti una brutta notizia, ma mi risultava che tutte le shirt tropical in dpm avessero cerniera e bottoni (soprattutto ai "bei tempi"... anni 70 e 80)
l'idea del nastro sulle cuciture dei bottoni, molto opportunamente ricordata da lorenzo, è effettivamente un tocco di classe che distingue le reclute dai veterani :wink2:, anche se, stranamente, ricordavo di averlo visto fare solo su capi temperate... sarà che il nastro adesivo, in ambiente jungla, non tiene?
comunque la tua modifica, per quanto "discutibile", starebbe anche ad indicare che la qualità del tessuto "old style" è superiore a quello della tropical attuali (come penso io) ?
sia lodato il cielo per questo fans club !! dove altro mai si può avere una consulenza così precisa? pure la marca dei fastex sei andato a controllare :-d !!
hai ragione, non ci avevo fatto caso al dettaglio delle tasche portacaricatori più rialzate rispetto alla base del chest... anche perchè non avendo un chest "recente" in casa ho fatto il paragone solo con un vecchio '42.. hai proprio ragione, adesso i chest "moderni" oltre ai fastex hanno anche le tasche allineate alla base.
l'osservazione comunque conforterebbe la mia tesi: è un pezzo un po' datato.. rimane sta storia dell'assenza di targhe o etichette. se diamo all'arktis il primato nell'invenzione del chest, quali case l'hanno poi seguita a ruota? copiandone peraltro così spudoratamente il modello?
per il discorso tropical, effettivamente l'hat è il pezzo di produzione più recente tra i tre... in realtà ne avevo trovati di più vecchi, ma di misure troppo piccole per il mio capoccione. beffa del destino, quello che ho è una taglia 62, per me larga, e devo trovare il modo di stringerlo di almeno 1 cm. tra l'altro, in discorso di modifiche, mi sembra di ricordare che negli anni 70/80, nei casi in cui la tesa veniva accorciata, spesso non veniva poi rifinita e veniva lasciata "sfilacciata" 8-)
la nexus itw produce tutti ifastex che vengono montati sullplce. hanno sviluppato anche dei nuovi tipi di fastex facili da montare (https://www.itwnexus.com/catalog/ind...a/1/c/116/p/85) sulle tasche per plce, che ho visto psesso montate sulel tasche posteriori. la itw nexus si offre di mandare a chiunque li richieda 5 pezzi come campioni gratuitamente...
mooolto interessanti!
all'abm ho finalmente provato ammodo l'osprey. :d
il sistema, unito al camelbak desert dpm aggangiato ai fastex posteriori, mi è sembrato decisamente comodo, sebbene si veda lontano un miglio che non è fatto per essere molto caricato (specie nelle parti laterali, dove l'assenza di protezioni in kevlar interne rende il tessuto un pò "cascante" se la tasca è troppo pesante).
per le giocate domenicali (o tipo un abm giocato nella multiforce) direi che è ottimo :wink2:
per le tasche cascanti prova a metterci delle sagome di cartone per fare da spessore. ;)
io lo facevo sul mio fsbe,non fà miracoli ma aiuta (se ne usi poco,se no diventa rigido come se ci fosse una piastra).
dai, se il pattern dell'epoca era quello sarebbe scontato dire che esistevano anche i bonnie nello stesso pattern.....
https://img411.imageshack.us/img411/...vsdpm84sx6.jpg
https://img411.imageshack.us/img411/...3b92eb67b3.jpg
mctaz
bel pezzo tazzone, davvero :wink2: purtroppo queste vecchie tropical stan diventando sempre più rare (specie nelle taglie più comuni) e su ebay si scatenano vere e proprie "guerre tra poveri", della serie aste strappate a 20£ con decine di offerte :d
il vero prb fondamentale è che non si trovano taglie utili (almeno io non trovavo quelle per me e non credo che dopo 5 anni le cose siano migliorate)
mctaz
la itw nexus è un colosso per quanto riguarda fastex e affini, oltre che sui capi british li si può trovare su tutti i capi americani e canadesi e non solo (nello specifico quel fastex è usato sulle buffetterie canadesi fin dal 2003 e se non è proprio lui si tratta di suo cugino ;) ) oltre che su capi di svariate marche blasonata tipo camelback, soe, tt ecc.... ecc....
mctaz
fino alla taglia 84 (di vita) si trova parecchia roba e a prezzi abbordabili... dall'88 in su è miseria nera :(
potrebbe esser conveniente rivolgersi ai mercatini militari. l'anno scorso al militalia trovai un paio di pantaloni tropical nuovi (ultima generazione purtroppo) a 10 o 15€ :d