rieccomi a rompere le scatole,ecco la foto dell'etichetta che è nel tattico (scusate è fatta con il cellulare)
https://img205.imageshack.us/img205/4338/pic0058r.jpg
Visualizzazione stampabile
rieccomi a rompere le scatole,ecco la foto dell'etichetta che è nel tattico (scusate è fatta con il cellulare)
https://img205.imageshack.us/img205/4338/pic0058r.jpg
mipare che sia originale...anzi lo è proprio!!!:)...
si è originalissimo, vai tranquillo ;)
confermo pure io, lo ho!!
quanto volevano per quel vest??
era prezzato 50€ ma il negoziante (gioca con me nel club) alla fine me l'ha messo 40€
allora ragazzuoli...:)...visto che dame fa freddo...mi compro questa
https://www.militaria.it/prodotti/p1140703.jpg
è modollo 95 quindi è il mimetismo che viene usato tutt'ora vero?...poi...se la prendo taglia l quindi 180/104 potrebbe andar bene?...considerando che sotto voglio metterci un pile bello pesante:)...
usato ancora? si e no, nel senso che, pur non essendo più distribuito tra la truppa, viene ancora (sempre più raramente) avvistato in foto, anche recente. a questi punti ti consiglierei di puntare a un s2000 o un windproof smock, sono ormai capi comuni dal prezzo contenuto.
e per cortesia, lasciate perdere militaria.it e rivolgetevi a ebay inglese o negozi oltremanica... facciamo circolare le merci in questo benedetto mercato comune! :d
ah, oltretutto il mod. di militaria.it nemmeno son sicuro sia originale ;)
in alternativa hotrovato questo su e-bay inglese
https://cgi.ebay.co.uk/new-british-a...4.c0.m14.l1262
questo è un goretex, ben diverso dal capo prima postato. questo va bene per giocare quando piove ;)
te devi cercare i "field jacket" versioni s95 o s2000 o i "windproof smock" (l'ultima versione è la s2005)
grazie mille:)...
prendi s2005, cotone gabardine .. stupendo e comodissimo, te lo dice uno che ha avuto lo smock s95, s2000, e rip stop..gabardine is better !!!
raga...s95 e s2000 sono lo stesso mimetismo ?
il 2005 cambia giusto ?
no!
s95 cotone meno resistente colore + chiaro
s2000 colorazione tipo il classico dpm rip stop..
s2005 cotone antistrappo gabardine..ottimo..i colori s2000/05 quasi stessa tonalità.
grazie vediamo cosa riesco a trovare.....
s2005 non trovo una cippola...sto cercando, credo rpenderò un goretex.
l's2000 io ce l'ho ed è un capo meraviglioso
raga tra gli smock, 95 2000, 2005 windproof ecc, quale è il più leggero? intendo che scalda meno...so che è un capo che si preferisce quando è caldo, ma a me piacerebbe usarlo al posto della shirt (estate esclusa) quasi sempre.... insomma non c'è tipo in ripstop leggero leggero??
se no mi tocca calare 200 bombe per l'arktis....però mi piange il cuore.....
ragazzi...ditemi se il mio set-up è corretto...vi faccio unelenco:
elmetto mk6 con telino dpm
mimetica dpm con pach:
sinistro in ordine da alto a basso:
patch royal marines commando
union flag
destro sempre inordine da alto a basso:
patch royal marines commando
ali parà
pugnale dei royal marines
plce webbing
sa 80 liscio
va bene cosi il set up?...:)...
forse per un setup marine è più indicato un arktis vest
vediamo di fare un attimo di chiarezza, sonno permettendo...
premessa fondamentale: la questione colore è da prendere con le molle!!! ho avuto modo di aver per le mani tantissimi capi (parlo di mimetiche lightweight, il classico completo camicia-pantaloni) s95 e s2000 e difficilmente si trovano due capi del tutto identici nella tonalità e nel colore. la famiglia s95 è di quanto più eterogeneo possa esistere, da tonalità subito identificabili come "vecchie" (es. un giallo molto "caldo") a tonalità quasi del tutto identiche alle s2000. queste ultime sono decisamente più uniformi, complice il fatto che vengono prodotto da una sola ditta, ma anche qui le eccezioni non mancano.
per riconoscere la vera provenienza di un capo altro non resta che leggere l'etichetta. se per le s95 è un gran marasma, le s2000 rispondono a criteri ben precisi, con un numero di contratto fisso (dc2cesl/3129) e un nsn prestabilito.
come già suggeritomi da più parti, sarebbe il caso di stilare una bella guida che prenda in esame almeno i capi di maggior interesse, riportando caratteristiche e metodi di riconoscimento spiccioli. per quanto mi riguarda posso fornire un valido contributo per quanto riguarda i capi s95 - s2000 - s2005 :wink2:
più o meno ci siamo, stai però attento a scegliere una mimetica dpm corretta (anche una semplice s95 va bene). per fare le cose in grande puoi pure integrare il tutto con un paraschegge vecchio modello (ecba).
il discorso arktis è un pò complesso. e' vero, si è spesso visto indossato da rm, ma si trattava quasi sempre di periodi ed ambientazioni ben precise (es. iraq, non ricordo l'anno, 2004?) e di modelli di non immediata ed economica reperibilità (il classico 1601 non è adattissimo, servirebbero modelli più elaborati)
esistono per questo le calzamaglie originali..costano una cavolata tipo 4 euro..e tengono ottimamente!
ciao ragazzi mi sto avvicinando al british style da poco e dopo aver messo in cantiere un l119a1 (purtroppo senza i favolosi gusci diemaco, ma fa niente)
volevo chiedervi una cosa riguardo la mimetica indossata dal primo operatore a destra di questa foto
è un dpm desert almeno penso pero' è diverso dagli altri due, sapete come si chiama????come tattico che mi consigliate?un weesatch tan va bene?grazie!!!https://i242.photobucket.com/albums/...photo/kit1.jpg
la mimetica a destra e un semplice esempio di materiale sperimentale, non ha un nome proprio per questo motivo, al massimo un codice identificativo...
un weesatch tan non e assolutamente british, meglio un rrv sopra l'osprey body armour...
la dpm desert è utilizzabile anche in vegetazioni mediterranee o spicca in modo brutale???
la dpm desert e un pattern adatto prevalentemente ad uno scenario desertico o cmq molto asciutto, dalle tonalita tra il giallo al grigio. cmq ha anche una buona resa sulla neve (usando chiaramente capi di peso adatto, windproof e/o gortex) o nei boschi autunnali, domanti non piu dal verde, quanto dal giallo e dal marrone. anche la luminosita dle bosco in cui si vuole usare ha la sua importanza, se e troppo luminoso o troppo scuro la desert spicca, altrimenti ha una buona resa anche in questa situazione...
come ogni altro pattern mimetico puo essere usato in qualunque ambiente, ma non e detto che sia anche adatto al suddetto ambiente...
questa mi sembra una buona idea
un po' come il primo operatore a destra?
https://www.eliteukforces.info/image.../sas-group.jpgquindi ricapitolando:
-giacca continentale (si chiama temperate eh?)
-pantaloni desert dpm
tattico rrv(coyote) o rav?
per quanto riguarda gli scarponi?
io avevo pensato ai belleville desertici
ho notato che molti operatori usano materiale americano come ad esempio mimetiche digitalizzate ecc , sarebbe poco "british" prendere un'acu ad esempio e schiaffarci sopra la union jack?
in questo caso si tratta di sf e quindi usano anche materiale americano, ma generalmente i soldati usano le dpm e desert in dotazione...gli scarponicini desertici piu comuni sono i meindl e i lowa...
inoltre di tanto in tanto si possono vedere dei militari con le tute da carrista in tan con sopra l'osprey in desert e l'elmetto con il cover sempre in desert, ma cmq si tratta di casi isolati...
proprio perchè voglio farmi un set up da sas inglese va bene la mia idea o sforo in qualcosa?
come troverai in vari thread e post sul sas, puoi constatare come gli operatori delle uksf usino tutto e il contrario di tutto, a seconda dell'impiego...ad esempio la foto qui sopra ti mostra come questi operatori, per missioni d'assalto (probabilmente in urbano), sono equipaggiati con rav, elmetti, visori, ecc.. come spesso fanno le sf statunitensi...troverai su altri thread foto di operatori dello sbs vestiti quasi come contadini afghani...per cui non esiste una regola per quanto riguarda le uksf, se non che non indossano patches o altri segni distintivi
al massimo uno puo trovare foto con delle union flag per facilitare l'identificazione dei soldati in scenari ad alta densita, dove la distinzione tra amici e nemici e molto importante, come negli scenari urbani...
che tasca è quella in alto sull'osprey in primo piano sopra la triple mag?
https://i602.photobucket.com/albums/...my/1pwrr56.jpg
ehhh booo. non conosco il nome esatto, ma è stata per un certo tempo molto diffusa tra la truppa. posso dirti cmq che non appartiene al kit in dotazione all'assault vest (dovrebbe essere precedente) e che è tremendamente rara, su ebay credo di non averla mai vista.
sembrerebbe cmq in ddpm, ha le pals di quel marroncino caramello tipico delle pousch issued in desert
credo che per quasta pouch valga la stessa cosa che vale per la triple pouch e la sua versione singola. di tanto in tanto ricompaioni in afghanistan e poi spariscono di nuovo e la loro reperibilita e tutt'altro che buona. la tasca credo di averla vista una votla su ebay a qualcosa come 40 sterline, mentre la triple viene venduta a prezzi esagerati. quando presi l'osprey a fine 2007, la prima tasca che compari fu la triple e all'epoca la pagai 19€ spedita e c'era chi diceva che era un tarocco (specie sui forum internazionali), anche se dotatata di nsn regolamentare, alla fine e stato dimostrato che e issued. anche la fondina desert molle issued (solo per sig) e molto rara e praticamente introvabile...
la triple mag pouch l'ho vista sulla baia di recente ad un ottimo prezzo, mi pare intorno ai 10 gbp