Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
ziofester
la molla tot è lunga come una guarder sp90.. i 40bb/s si fanno lo stesso...
ziofester, come saprai, esistono vari tipi di acciai armonici, inoltre si possono variare, a parità di acciaio, anche il diametro del filo e i trattamenti termici.
quindi la lunghezza della molla è senz' altro un dato importante, ma non determinante per capire il comportamento della molla.
tornando allo spingipallino, mi dispiace che la tua recensione si sia fermata a qualche misurazione con i calibro ed ai test con il crono, personalmente la ritengo non esaustiva, ma capisco anche che le tue implicazioni commerciali ti portano logicamente a presentare un nuovo prodotto senza svelarne i segreti.
orso
-
allora, se volete che questo thread rimanga aperto, per favore evitiamo inutili divagazioni e altri off topic (ho edulcorato il mio precedente post :p ).
non ci stiamo riferendo a nessun particolare, ma per favore manteniamo il topic it (ci sono prima di questa 2 pagine di post che non c'entrano una fava).
grazie.
-
scusate ma se questo super-spingipallino lo recensisce lui o chiunque altro lo abbia comprato, mettendo tutte le foto possibili, non è la stessa cosa?
spiegatemi la differenza qual'è?
-
l' unico pezzo, a mio parere, veramente interessante ritengo sia la testa del pistone,
il secondo o-ring più piccolo e la mancanza di tenuta dell' o-ring "principale" alla prova siringa mi fa sorgere diverse domande,
tutte partono dall' impossibilità che un customizzatore come tot molti un o-ring dimensionalmente non efficiente.
sarebbe interessante sapere se chi usa la testa tot, in primis ziofester, abbia riscontrato i stessi problemi di tenuta.
orso
-
@ orso: capita ogni tanto di montare un componente dimensionato male e a quelli della tot certo non brucio la macchina per questo,sono cose che capitano e secondo me non c'è niente dietro di misterioso o strano! su 10000 kit che ha preparato puo capitare che un oring sia nato male!
@ zio..... :clapclap: hai dato la tua solita risposta!
(meno male che non sono l'unico ad esprimermi sinceramente...)
-
da questo topic sono state rimosse la bellezza di 17 paginedi flame e di spam, in modo da consentire una consultazione più rapida e consentire a tutti di avere una panoramica globale dei prodotti tot.
da questo momento il topic riapre, ma con avviso per tutti: il primo che si riazzarda anche solo ad andare off topic o ad alzare i toni si prenderà un provvedimento disciplinare esemplare.
questo topic deve essere di carattere esclusivamente tecnico e deve servire a tutti per consentire di poter avere una panoramica globale del prodotto recensito, non per fare dissertazioni di carattere etico o gridare "alla truffa".
l'avviso è diretto a tutti, sia ai detrattori che ai sostenitori dei prodotti oggetto di questa recensione.
non ho intenzione di ripetermi, da questo momento in poi supervisionerò personalmente questo topic ed i trasgressori verranno puniti individualmente ed in maniera esemplare.
-
Quote:
Originariamente inviata da
ziofester
parliamo di cose tecniche:
questi sono il numero di denti degli ingranaggi tot (contati da foto visibile sul post #29):
conico - corona interna 10
conico - corona esterna 30
centrale - corona interna 20
centrale - corona esterna 39
settoriale - corona interna 32
settoriale - semicorona esterna 16
questi sono il numero di denti degli ingranaggi ics (contati da foto visibile sul sito www.armyspot.it):
conico - corona interna 10
conico - corona esterna 30
centrale - corona interna 20
centrale - corona esterna 39
settoriale - corona interna 32
settoriale - semicorona esterna 16
https://195.128.234.65/img/prodotti/big/mc-07.jpg https://195.128.234.65/img/prodotti/big/mc-08.jpg https://195.128.234.65/img/prodotti/big/mc-09.jpg
questi sono il numero di denti degli ingranaggi guarder (contati da foto visibile sul sito www.armyspot.it):
conico - corona interna 10
conico - corona esterna 30
centrale - corona interna 20
centrale - corona esterna 39
settoriale - corona interna 32
settoriale - semicorona esterna 16
https://195.128.234.65/img/prodotti/big/ge0213.jpg https://195.128.234.65/img/prodotti/big/ge0212.jpg https://195.128.234.65/img/prodotti/big/ge0211.jpg
non mi torna cosa avrebbero di "high speed" questi ingranaggi tot?
-
sono curioso anche io di una spiegazione, resto in attesa!
-
salve a tutti! saluto tutti coloro che sono passati dallo stand della magic box e si sono presentati. io ero il "rappresentate" che descriveva il 416 e il biglietto da visita. se avevate domende potevate farle direttamente.
a novembre saremo a novegro.
i caricatori, non erano di una marca strana, ma dei comunissimi marui.
-
ok, allora, se possibile, ti chiedo io info riguardo gli spingipallini utilizzati per le repliche in oggetto perche è una cosa di cui non si sa nulla di certo.
voci di corridio dicono che sarebbero dimensionati per funzionare su determinate lunghezze di canna e grazie a questi si dovrebbero ottenere distanze utili (tiro teso) vicine se non superiori ai 50 m....
ci spieghi tu qualcosa?
(se poi vuoi parlare anche degli ingranaggi che dovrebbero avere rapporti diversi agli standard....)