Visualizzazione stampabile
-
non c'era da aspettarsi di meglio da ca.
gli ingranaggi (ed in generale la meccanica) della serie di fascia alta già lasciano piuttosto a desiderare, figuriamoci quelli degli sportline che sono pure in zama.
dopo aver visto cosa c'è dentro, ritiro quanto ho detto sugli sportline qualche tempo fa; meglio a questo punto un cinese che almeno ti da la meccanica rinforzata, anche se da rivedere.
-
ciao a tutti io ho sia la versione m15a4 sportline che la full metal... ovviamente ce' un abisso...
cmq per il prezzo consiglio lo sportline rispetto ai fucili di a&k, royal o come si chiamano.
e' molto ben fatto robusto per quanto riguarda i gusci, per intenderci nessuno scricchiolio, il motore e' potente con una bella 9,6v ma forse sarebbe meglio una 8,4v perche' il sistema di raccolta dei pallini non sta dietro al motore.. per capire su una raffica perde svariati pallini al contrario del fratello maggiore full metal da 300 €.
tra il full metal e lo sportline ci sono circa 400 o 500g di differenza di peso.
per farlo sparare bene cmq consiglierei di cambiare hopup che e' in plastica e la canna portandola a 6,03.
originale lo sportline non ha una gran gittata... circa 30 metri al contrario del full metal che arriva sui 45metri.
consiglio vivamente l'utilizzo di pallini di buona qualita' da 0.23g per tutte e due le versioni
dopo avere provato i low cost royal a&k m4 e il ca sportline m15a4 sconsiglio vivamente il low cost royal perche' quello che risparmi a comprando il low cost lo spendi in modifiche, e di batterie visto che quelle che ti danno sono orrende sia per corrente erogata che per durata di carica e tempo.
calcolando che ho parecchi fucili low cost e avendo deciso di provare quelli un po' piu' cari della ca full metal mi rendo conto solo ora che avrei dovuto ascoltare il consiglio letto su tanti forum, cioe' evitare i low cost
ciau!
-
scusate l' ignoranza, ma si possono montare anche slitte laterali, ad esempio per torce?
grazie
-
grazie, comunque come fucile per iniziare cosa ne dite?
ed è possibile montarci un lanciagranate?
-
Quote:
Originariamente inviata da
carlobisio
grazie, comunque come fucile per iniziare cosa ne dite?
ed è possibile montarci un lanciagranate?
si, come fucile per iniziare andrebbe bene, anche se io se sei propio agli inizi ti consiglio un golden bow magari, poi fai tu.
il lancia granate è normale che si ci può montare :-d
ma non solo, puoi montare anche ottiche, laser, grip, ecc. :-d
-
racconto la "mia" esperienza con suddetta repplica:
mio cuginetto ne ha preso uno e ha sgranato dopo due rafiche con una 9.6... sarà un caso? forse... ma nel negozio dove l'ha acquistato, dei 10 che erano stati venduti 7 sono tornati indietro rotti dopo poco tempo
-
ohi ohi le statistichesono sfavorevoli...
-
ottimo fucile,soprattutto se non sai metterci le mani come me e vedendo poi il prezzo....
-
mamma mia...adesso non c'è più neanche da fidarsi dei classic army....boh
-
e' stato il mio primo fucile... l'ho usato con una 9.6v e non ho mai avuto problemi.
l'unica cosa ho cambiato il gommino hop hup. in effetti era un po' rovinato dopo 2, 3 partite.
comunque mi sono trovato benissimo.
il mio negoziante lo usa nei tornei con una batteria da 2000ma da 9.6v e l'ha anche customizzato.
e' un po' tanto plasticoso (anche i gusci) però come prima arma è la migliore.
ciao:ciao: