Visualizzazione stampabile
-
ragazzi "porca miseria" mi piacerebbe comprarmi questa replica e anche se qualcosa di meccanica ci capisco non è che sia proprio un mago.
possibile che dia tutti questi problemi?
quindi ricapitolando oltre alla modifica pistone e molla che altro bisogna farci per renderlo affidabile?
etabeta che cosa aveva suggerito per gli ingranaggi che non ho ritrovato il suo post?
ovviamente un mille di grazie in anticipo per la risposta.
-
la replica va benissimo! con la configurazone originale, pulita e spessorata ad hoc, con batterie 8,4 ti dura un bel po'...dobbiamo solo vedere al momento come si comporta col pistone con tutti i denti in metallo...io nn posso al momento perchè ho rimontato la vecchia configurazione...
-
Quote:
Originariamente inviata da
raoul
ragazzi "porca miseria" mi piacerebbe comprarmi questa replica e anche se qualcosa di meccanica ci capisco non è che sia proprio un mago.
possibile che dia tutti questi problemi?
quindi ricapitolando oltre alla modifica pistone e molla che altro bisogna farci per renderlo affidabile?
etabeta che cosa aveva suggerito per gli ingranaggi che non ho ritrovato il suo post?
ovviamente un mille di grazie in anticipo per la risposta.
spiana col dremel gli ultimi 3 denti all'ingranaggio settoriale ed usa battere 8,4 con elementi tranquilli (come le sanyo kr).
così ti durerà un eternità :wink2:
-
grazie ragazzi delle risposte , quindi per ricapitolare:
1) rispessorare e rilubrificare.
2) modifica per pistone marui(spessore per prolungamento della testa)
3) modifica ingranaggio settoriale(eliminazione degli ultimi tre denti)
4) molla eta beta o similari.
5) 9,6v "bandite".
6) eliminazione della funzione di scarrellamento.
se avete altro da aggiungere fatelo pure.
grazie ancora a tutti.:wink2:
-
Quote:
Originariamente inviata da
raoul
grazie ragazzi delle risposte , quindi per ricapitolare:
1) rispessorare e rilubrificare.
2) modifica per pistone marui(spessore per prolungamento della testa)
3) modifica ingranaggio settoriale(eliminazione degli ultimi tre denti)
4) molla eta beta o similari.
5) 9,6v "bandite".
6) eliminazione della funzione di scarrellamento.
se avete altro da aggiungere fatelo pure.
grazie ancora a tutti.:wink2:
tutte tranne il punto 2.
serve solo se vuoi ricambi veloci,io l'ho fatto ma ti consiglio al momento di tenere il suo pistone
-
Quote:
Originariamente inviata da
raoul
2) modifica per pistone marui(spessore per prolungamento della testa)
3) modifica ingranaggio settoriale(eliminazione degli ultimi tre denti)
4) molla eta beta o similari.
lascia il pistone originale
lascia gli ingranaggi originali e non toccarli!!!
va benissimo la sua molla!o altra..non c'è n'è bisogno di una "etabeta" !!!
-
mi sa che qui non si vede luce!
scusate ma se esce over non bisogna cambiare la molla?
inoltre non avete spistonato tutti senza fare modifiche?
-
Quote:
Originariamente inviata da
raoul
mi sa che qui non si vede luce!
scusate ma se esce over non bisogna cambiare la molla?
inoltre non avete spistonato tutti senza fare modifiche?
ciao.
scusa se cerco di farti un pò di chiarezza.
il succo del discorso è che quella replica è stata studiata per avere un certo rof con una molla over.
se lo porti under, il rof aumenta e rischi di spistonare, anche perchè il pistone ha più denti di uno standard.
sapendo questo, puoi fare un sacco di cose.
puoi togliere qualche dente al pistone per evitare che faccia tutto il ciclo e quindi farli perdere potenza senza cambiare la molla.
puoi togliere dei denti al settoriale ottenendo l'effetto di cui sopra
puoi cambiare la molla e tutto il gruppo aria mettendo il famoso spessore.
diciamo che di cose sicure, a quanto ho letto, ce ne sono poche....
la 9,6 di sicuro evitala perchè aumenti il rof aggratis e rovini tutto di sicuro.
-
esatto......
premettendo che devi lasciare la sua molla,devi intervenire in qualche modo altrimenti sarà overjoule.
ti consiglio di rileggerti tutto il topic e fare la modifica al settoriale....cosa che implica una drastica diminuzione di potenza (compensata dal fatto che è decisamente over fuori dalla scatola)
-
ok grazie ma non mi era chiaro il concetto che intervenendo sul settoriale si depotenziava la replica.
grazie 1000 ancora.