Visualizzazione stampabile
-
credo di si ma considera che ,il settoriale ha un magnete infilato in uno dei fori circolari (che non tutti i settoriali hanno)
i magneti si trovano anche di cosi piccole dimensioni.
questa cosa e obbligatoria per il sensore.
in ogni modo se usi la sua terna originale e fai la corsa corta (che tra l'altro potresti gia avere) basta montargli un motore diverso (io uso un lonex a1) e con un 11 1200 20c arrivi a 28/bb
-
Ma c'è modo di usare l'asg senza sensore?
-
Bisogna provare, magari va solo a raffica oppure non va affatto. Oppure puoi mettere un gearbox tradizionale con gli ingranaggi che vuoi. Comunque il mio ccr ha già la corsa corta e con il suo motore va piano. Ma con un g&p m120 aumenta parecchio. Diciamo che con m120 e batt.7.4 va più forte di motore originale e batt a 11.1. Vero che la king arms a tubo non è una batteria veloce però la differenza di motore si sente eccome
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
-
Anche io sono un possessore dell' Amoeba dell'Ares, però la versione con il calcio retrattile e senza slitta superiore.Devo montare il delayer ma a differenza delle altre mie ASG non riesco a smontarla.Qualcuno mi dice se c'è bisogno di togliere tutti e due i pin oppure basta togliere quello posteriore e sollevare la parte superiore?Visto che lo apro, visto che monta le boccole cuscinettate solo per il 1° ingranaggio, sarebbe il caso secondo voi di montarle anche sugli altri ingranaggi?Lo spessoramento posso lasciare quello che gia c'è?
-
Togli il perno anteriore, potrebbe esse re molto duro, occhio a martellare, e sfila tutto l' upper receiver in avanti. Riguardo le sostituzioni vedi tu lo stato d'usura. Io ne ho fatti un paio e ho cambiato l' asta spingipallini con una standard da m4. Pesca molto meglio. Con l' originale non pescavano nemmeno col delayer.
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
-
Allora per quanto riguarda smontaggio e rimontaggio ho fatto tutto. Sembra che ora pesca meglio con il delayer. Ho messo anche le boccole cuscinettate. Lo spessoramento ho lasciato quello che c'era.
Tornando al pescaggio a raffica, ho riempito una scatola di pallini, quindi sembra che li abbia sparati tutti.
Tra poco vado a provarlo in luogo più idoneo.
Comunque nella recensione si elencavano alcune caratteristiche che nel mio non ho notato:
-nessuna boccola era cuscinettata
-di serie con una 9,6 NiMh , esce a 0,85
Ricordo però che il mio modello è quello senza guscio superiore supplementare e con il calcio retrattile.
Penso che con un motore leggermente più veloce, molla M100 e canna 6.03 diventi un'ASG perfetta.
-
Quote:
Originariamente inviata da
PandaPhoenix
Anche io sono un possessore dell' Amoeba dell'Ares, però la versione con il calcio retrattile e senza slitta superiore.Devo montare il delayer ma a differenza delle altre mie ASG non riesco a smontarla.Qualcuno mi dice se c'è bisogno di togliere tutti e due i pin oppure basta togliere quello posteriore e sollevare la parte superiore?Visto che lo apro, visto che monta le boccole cuscinettate solo per il 1° ingranaggio, sarebbe il caso secondo voi di montarle anche sugli altri ingranaggi?Lo spessoramento posso lasciare quello che gia c'è?
occhio , se non ti si sfila il perno frontale!
un ragazzo in squadra ne ha preso uno uguale al tuo e me l'ha dato per apportargli alcune modifiche. morale il perno frontale era ,letteralmente impossibile da estrarre, non so nanche come abbiano fatto ad infilarlo dentro!
sta di fatto che nel tentativo (VANO) di sfilarlo si e' creata una crepa nel guscio in prossimita del perno!.
ho restituito l'asg al ragazzo e l'ha rispedita indietro dove l'aveva comprata!
dal momento che era impossibile aprirla anche solo per la normale manutenzione!
-
Quote:
Originariamente inviata da
spaturnobis
occhio , se non ti si sfila il perno frontale!
un ragazzo in squadra ne ha preso uno uguale al tuo e me l'ha dato per apportargli alcune modifiche. morale il perno frontale era ,letteralmente impossibile da estrarre, non so nanche come abbiano fatto ad infilarlo dentro!
sta di fatto che nel tentativo (VANO) di sfilarlo si e' creata una crepa nel guscio in prossimita del perno!.
ho restituito l'asg al ragazzo e l'ha rispedita indietro dove l'aveva comprata!
dal momento che era impossibile aprirla anche solo per la normale manutenzione!
un po di martellate con le dovute precauzioni e si è sfilato. Un'occhio di riguardo bisogna darlo a quando si rimette il perno posteriore. Se si stringono prima troppo le viti del grip, si fa fatica ad inserirlo.
-
Scusate se mi intrometto nella discussione ma mi piacerebbe acquistare un M4 AMOEBA della Ares, me lo consigliereste o me lo sconsigliereste? Perchè? Scusate ma non riesco proprio a trovare recensioni al riguardo...grazie:)
-
Io l'ho comprato un mese fa, la versione 008. Mi faceva 0.68J. Un po basso per i miei gusti, poi ho montato una M95. Aspetto solo che lo devo metterlo al crono. Del resto è un ottimo giocattolo! Leggero e preciso! L'unica cosa che ho cambiato è la molla. Ah, lo uso con una Turingy 7.4 1200mAh 25/50C.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk