Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wotan
Dovrebbe essere dato per scontato, no?
;)
No.
;)
---------- Post added at 17:02 ---------- Previous post was at 16:58 ----------
Quote:
Originariamente inviata da
fcdlc
Sarebbe una delle 2 che ti ho mandato ???
Esatto, ho montato solo quella che si era rotta, che balla in sede ma e' tenuta in posizione dalla leva di rimando al finto recupero gas, anche se in modo impreciso con i risultati che ci sono stati, purtroppo. :( L'altra e' purtroppo inutilizzabile perche' non rimane in sede, in quanto non ci sono parti in contatto che la tengano ferma.
In ogni caso ha funzionato per parecchi caricatori, e il sentito ringraziamento resta sempre :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Shub
No.
;)
Beh, "di solito" le parti meccaniche in movimento vanno lubrificate...
;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wotan
Beh, "di solito" le parti meccaniche in movimento vanno lubrificate...
;)
Ben detto!
;)
-
Prova un velo di grasso grafitato, mi sa che il silicone spray prima o poi se ne va...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wotan
Prova un velo di grasso grafitato, mi sa che il silicone spray prima o poi se ne va...
Sicuramente, alla lunga evapora o peggio si impasta con sporcizia varia, quoto il grasso grafitato, o, in alternativa il sempiterno WD40
-
Un consiglio per la lubrificazione: usate gli spay per le catene, Sono ottimi ;)
-
Se ne va tutto e subito, questo e' il problema, con la mole di propano che passa ad ogni colpo per spostare sette etti di metallo. Il grasso in generale, ne ho provati tre o quattro, non va bene, quello che non se ne va via con il gas, grippa (al teflon, marui per gruppi aria, al silicone, al litio). Lo spray al silicone si e' dimostrato il migliore, se ne va anche lui in due caricatori, ma non rischio il grippaggio dell'o-ring. Il problema e' anche che il nozzle esce completamente e non poco dal carrier, e l'o-ring originale e' piuttosto largo, in stile teste degli elettrici, per sfruttare i fori sul sedere del nozzle, che di fatto allargano l'o-ring quandoil gas esce per spingere indietro tutta la massa. Talvolta accade che per gravita' scenda verso il basso e venga pizzicato al rientro. Colpa anche delle guide non piu' originali al 50%. Questo problema l'ho parzialmente risolto con un o-ring piu' stretto e lievemente piu' cicciotto per compensare.
Di fatto, usando il green gas non ci sarebbero problemi, devo mettermi di impegno e lubrificare il nozzle ad ogni caricatore o massimo due con lo spray oppure "addizionare" il propano con l'olio siliconico.
Altra cosa, penso anche che lucidare a specchio l'interno del carrier, se da un lato mi e' apparsa una buona idea, dall'altra potrebbe essere stata una vaccata per questioni di tollaranze alterate.
Posso anche provare il grasso grafitato o il WD40 o lo spray per catene, sempre che riesca a trovare il pezzo di ricambio a prezzo non di rapina... e magari le guide in plastica (che sono per inciso diverse l'una dall'altra).
-
Guarda, non ho idea di che ambiente si venga a formare all'interno del carrello con il propano puro, (a questo punto immagino molto secco) ma il grasso grafitato è molto più tenace e adesivo del solito grasso per ASG, e sicuramente molto di più dei vari spray. Da parte mia lo uso sul VFC (con gas normale T&T, si intende) ma sarà quello, o altro che ignoro, sembra andare decisamente alla grande.
E' un grasso che oppone una certa resistenza, magari grazie a questo la meccanica interagisce meno violentemente, non so, ipotizzo...
Appena puoi fai una prova, e poi facci sapere.
-
Sul VFC prima di ogni utilizzo spruzzo del lubrificante per catene e basta ben ;)
-
Io metto il grafitato nuovo una volta ogni due/tre settimane. Diciamo indicativamente ogni 25/30 caricatori.