non stuzzicarlo, se no poi in 2 settimane ti ritrovi il mcmillan tac 50 di polenta in sta sezione se no...:rofl:
Visualizzazione stampabile
infatti cercavo di stuzzicarlo apposta :)
comunque anche l'attuale custom sta venendo una meraviglia, non vedo l'ora di vedere come verrà la verniciatura su legno :right:
ragazzi, ho detto che il tac50 è fattibilissimo ma sinceramente non mi piace. che nessuno me ne voglia.
e il mcmillan tac .338?
https://www.mcmfamily.com/images/rif...38-package.jpg
bellissimo lavoro, ma ho una domanda...
come mai hai deciso di mettere un'ottica east su un fucile occcidentale?
il tac.338 ha praticamente la calciatura che sto facendo.
la posp l'ho montata per un motivo banale: avevo quella.
o mio dio!!!!!:shocked!::shocked!:
eccellente, come al solito del resto...in più mi è sempre piaciuto molto anche il real-steel!!!
se per caso sei ancora in caccia di idee per verniciatura e/o per le parti "ruvide" della calciatura ti butto lì due eventuali soluzioni che non mi pare siano già state postate:
1- una bella verniciatura in verde (non necesasariamente od, ma comunque "militareggiante") semitrasparente (scusa ma non conosco il termine tecnico esatto). hai usato un legno con delle belle venature, quel tipo di verniciatura le esalterebbe lasciandole visibili, ma ti consentirebbe comunque di cambiare radicalmente colore al fucile. in più il gioco di chiaro-scuro creato dalle venature contribuirebbe ad una "mimetizzazione naturale".
2- perchè non usi il materiale antiscivolo con ciu si rivestono i gradini delle scale (vedi molti condomini e/o luoghi pubblici). simile alla carta vetrata ma non altrettanto abrasivo...credo che si trovi tranquillamente in ferramenta. sui gradini di solito sono solo striscioline abbastanza sottili, ma magari si trovano anche altre "pezzature". non è la replica esatta del real-steel, ma secondo me potrebbe essere comunque funzionale.
la tecnica di cui parla sopra è quella delle aniline in polvere, in pratica si scioglie questa polvere solitamente in alcool e poi si da a tampone/spugna sul legno che assorbe il colore, per enfatizzare le venature puoi dare prima un colore scuro (nero, marrone) e poi dopo aver carteggiato con carta grana fine una tinta verde/marrone e come finitura olio e/o cera per calci di fucili, io ho usato spesso questo procedimento sulle chitarre. comunque vedendo come lavori il legno probabilmente sono cose che già sai! ;) .... il fucile è da 10+ complimenti ;)