Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
koba
ho riletto l'intervento di kraven e conferma quanto ricordavo, vi era impresso su un lato un ovale con il profilo di saddam e una scritta in caratteri arabi.
dunque esclusa la provenienza jugoslava.
produzione iraqena, che poi la motivazione sia stata la passione del figlio di saddam per star wars non lo escludo...
rli, si ricordo foto anni 60 di soldati jugoslavi con stg44.
se le hai postale.
la jugoslavia come pagamento dei danni di guerra ottenne dalla germania sconfitta ingenti quantità di materiale bellico: mg42, kar98,mp40, stg44...oltre a macchinari industriali per la realizzazione di materiale bellico.
queste ingenti forniture andarono a sommarsi al materiale di preda bellica già in possesso dell'esercito popolare di liberazione jugoslavo, i partigiani di tito.
avendo adottato questo materiale per il proprio esercito,la jugoslavia orientò la produzione bellica su copie di queste armi, sperimentando poi anche soluzioni proprie sino agli anni 60. infatti la jugoslavia essendosi allontanata dall'orbita sovietica dopo la rottura tra tito e stalin avvenuta nel 1948,non ricevettero alcun rifornimento d'armi da parte dell'unione sovietica a differenza degli altri paesi socialisti dell'europa orientale.
poi orientò il suo armamento sulla tipologia di quello sovietico con la produzione nazionale di modelli clone della simonov (l'ottimo m59/66) e dell' ak 47 (l'altrettanto ottimo m70 prodotto nelle officine zastava)
per mitragliatrice di squadra rimase l'mg.
gli sniper vennero dotati del m79 "simile" al svd dragunov ma mantenne il calibro 8x57 js del mauser kar98.
quando vi fu un riavvicinamento con l'urss giunsero da quest'ultima materiali obsoleti quali i ppsh441 e i dp28 (li hanno regalati a chiunque...) ,armi che finirono nella capillare rete di magazzini della militia.
la militia erano tutti i cittadini maschi fino ad età avanzata che in caso di invasione avrebbero costituito le forze partigiane di resistenza, essendo la frsj nata appunto dalla guerra partigiana,aveva impostato su questa concezione strategica il suo sistema militare.
ebbene quando scoppiarono i moti secessionisti nel 1991 questi magazzinini vennero presi d'assalto e saccheggiati, chiunque si trovò tra le mani un arma funzionante ,anche se residuato bellico di 50 anni prima e quell'arma che doveva difendere la jugoslavia dalle aggressioni esterne fini' per contribuire a distruggerla dall'interno,divorata dal cancro guerra fratricida,uccidendo non l'invasore ma il fratello...dove può giungere la follia umana?
e tutto questo per la precisone---:-d
-
koba a me risulta che lo stg44 fosse in dotazione ai parà jugoslavi. nelle foto che ho infatti ci sono dei parà.
quanto all' elmetto dei fedayin, vi confermo che l'interno è identico a quello della loro versione dell' m1 americano. gli emblemini sui lati sono di gomma applicati sui lati. qualcuno sosteneva che questa roba fosse stata importata dalla korea. l'origine di sto elmetto rimane un mistero.
-
anch'io ho visto molte foto dello stg 44 in dotaziane ai paracadutisti dell'esercito federale jugoslavo.
cmq quando i rapporti con l'urss si "rinormalizzarano" la jugoslavia non ricevette solo armi di serie "b", sotto kruscev i soldati di tito ricevettero gli allora ottimi t 54/55 ed i primi mig 21 fishbad.
particolare interessante durante l'amministrazione eisenhower gli jugoslavi ricevettero dallo zio sam caccia f 86 sabre e f 84 thunderjet nonchè cacciacarri m 10, questi ultimi figuravano ancora in forza alle forze croate all'inizio della guerra civile.
in pratica tito, stretto fa le due superpotenze, finì con l'accettare armi da tutti.
-
ho letto da qualche parte che ricevettero persino fucili garand , proprio per questo la granata da fucile era sparabile sia con la m59/66 ,con l'm70 e persino con il garand.
non escludo assolutamente che lo stg44 sia stata l'arma dei parà. anzi! essendo un arma definita di ottima qualità, certamente si prestava ad armare unità d'elitè. penso però che con il passare del tempo probabilmente tali stock siano stati gradualmente sostituiti da modelli meno obsoleti. solo un ipotesi.
p.s: ecco dove ho letto delle forniture di garand:
https://www.exordinanza.net/schede/sks5966.htm
e non è l'unica fonte, dovrei cercare quella sulle granate da fucile. datemi tempo...
-
fra l'altro la jugoslavia ricevette anche howitzer da 105 mm della seconda guerra mondiale dallo zio sam e obici aviolanciabili italiani.
va detto che i ragazzi di tito avevano una varia e ottima artiglieria, in costante aggiornamento...peccato sia servita per autofagocitare la loro nazione.
-
-
fa caldo pure da voi ...è?
-
la mia prima giocata in tenuta russa, con kamish tiger, vest grad 2 e ak 74 vfc/gb-tech!
scusate la faccia, ma trattenevo a stento una risata gigante dopo aver visto un giocatore rotolarsi e urlare a causa di un colpo sparato alle "natiche" a bruciapelo :asd:
https://img507.imageshack.us/img507/...1969hg3.th.jpg
una foto da dietro
https://img371.imageshack.us/img371/...olo1vy5.th.jpg
uno degli scatti prima di andare a pranzo
https://img371.imageshack.us/img371/...1944pe1.th.jpg
ed infine io e il mio compagno di squadra preferito!
https://img355.imageshack.us/img355/...1987hc4.th.jpg
devo dire che come prima volta, sono rimasto veramente molto soddisfatto della fattura della mimetica (sono finito in mezzo a dei rovi giganti e non si è fatta niente, mentre come potete notare i guanti si sono aperti sulle dita in un attimo :-d). lo stesso vale per il tattico, veramente comodissimo, con spallacci imbottiti e 6 grandi tasche che posso tenere 2 caricatori per ak ognuna (o pallini, batteria di scorta ecc ecc...) e altre 4 piccole tasche porta granate (per me porta fusibili di scorta e altre cianfrusaglie varie). quindi non posso che affermare di essere soddisfatissimo, w il russian style :glu:!!!
-
bella mimetica caspita!contentissimo della riuscita dell tuo setup tiger.
-
Quote:
Originariamente inviata da
ozzzy
bella mimetica caspita!contentissimo della riuscita dell tuo setup tiger.
cosa avrei potuto fare senza di te? :wink2: