Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
revenge
ghana, per il custom contest hai il mio voto garantito :ok:
grazie revenge,come ti avevo gia scritto nell'ak contest,prima che il mio messaggio,venisse giustamente cancellato,il mio voto era ed e' per te:),lavorando all'invecchiamento del mio rpk,ed ora a quello del 74su, non posso che apprezzare ancor di piu' il tuo lavoro e comprendere realmente quanto tempo e fatica ci sia dietro ad un buon risultato come il nostro:wink2:
Quote:
Originariamente inviata da
djrambo93top
a ghana volevo chiedere come ha fatto ha rendere le parti in metallo cosi realistiche
ciao djrambo93top ti rispondo dicendo che ho seguito,apportando qualche modifica:asd:,la guida che ha postato, qui su sam, l'amico revenge,ma devo dire anche che il buon risultato d'invecchiamento e' dovuto anche e soprattutto al metallo di base, che le varie case utilizzano per la costruzione delle nostre asg (infatti in base alla marca alcune parti arruginiscono tranquillamente mentre altre no:wink2:),alla verniciatura dei pezzi, ma soprattutto alla capacita' di chi si accinge a rendere la sua asg piu' realistica,di capire quali parti usurare, quali lasciare integre e quali necessitano di un maggiore intervento di modifica,in questo ti puo aiutare comunque moltissimo vedere foto di fucili veri da prendere come spunto:wink2:.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
ghana
(...) ciao djrambo93top ti rispondo dicendo che ho seguito,apportando qualche modifica:asd:,la guida che ha postato, qui su sam, l'amico revenge (...)
e mo me le devi spiegare ste modifiche che sono curioso :asd:
-
hihihi....bravo reverage bella guida
-
eccoti subito accontentato :roftl:
1)allora partendo dai legni, dove ho semplificato parecchio la faccenda,ho pensato...:hummm:... prima di sverniciarli completamente tutti a colore naturale, e poi passare l'impregnante,l'additivo nero e poi nuovamente carteggiarli,perche' non carteggiarli direttamente solo in alcuni punti,ma in maniera molto piu' pesante,e poi passare mordende palissandro ed impregnate (nel mio caso larice), per dare differente effetto cromatico?
io ho optato per questa soluzione, c'e' comunque da dire che il miglior risultato sotto questo punto di vista non l'ho ottenuto nell'rpk in questione, ma bensi' nel 74su (a breve foto :wink2:)
2)riguardo al processo di arruginimento,un po per una gran botta di c**o,un po perche' come te, ci studio da un po con sto genere di smanettamento mentale estremo:crazy: ,essendo che,dopo aver carteggiato e lavato con acqua il copri guscio,per togliere la polvere ottenuta, senza asciugarlo,l'ho dimenticato per qualche giorno in mezzo a della ferraglia arruginita in cantina,e dopo un paio di giorni...tadaaa'...era tutto cosparso di un lieve strato di rugine(c'e' pero' da dire che non funziona, con tutti i pezzi che compongono l'asg,in quanto alcuni, essendo fabricati con particolari leghe non arruginiscono)
dopo questo avvenimento ho sfruttato questo processo per tutte le altre parti dell'rpk,e per il 74su, dove ha attecchito in tutti i suoi punti, trane che nel finto recupero gas :bricks:.
spero di aver, almeno in parte,e cogliendo le piu' sostanzali modifiche apportate alla tua guida,colmato la tua curiosita':rainbowafro:.
se comunque hai bisogno di qualche specifica informazione a riguardo, saro' lieto di risponderti :ok:.
-
interessante l'utilizzo dell' accoppiata mordente/impregnante, e in effetti il risultato è eccezionale (mi raccomando le foto dell 74u ;)). c'è da dire che sei coraggioso a far arrugginire realmente il fucile, conoscendo gli effetti della ruggine il rischio che qualcosa si spezzi c'è, però per l'rpk ci può stare. io mi sono un pò frenato limitandomi alla pittura perchè sull'su ci sono punti troppo delicati (tipo la cerniera del calcio) che preferirei evitare di vedere spezzata...anche se è vero che molto probabilemnte il fucile arriverà alla fine della sua vita operativa prima che la ruggine se o mangi...
hai visto quanti esperimenti e prove (a volte rischiose per l'integrità dell'asg) bisogna fare prima di ottenere un buon risultato?...si ma alla fine tutti gli sforzi ripagano!
Хорошая работа мой друг!
-
cavolo se hai ragione...
far arruginire realmente il fucile e' un po una pazzia :crazy:,mi rendo conto,ma ottenuto l'effetto desiderato di arruginimento,lo si puo benissimo isolare dall'ossigeno(per rallentare il processo) con del trasparente opaco :wink2:
ps:nel mio 74su il problema della cerniera del calcio,nemmeno me lo sono posto,dopo nemmeno due o tre game dall'acquisto,mi e' caduto e si e' spezzata da sola :cry:
ah dimenticavo.... Хорошая работа мой друг!
traduzione??
-
trad: "good job amico mio"
-
Quote:
Originariamente inviata da
ghana
nel mio 74su il problema della cerniera del calcio,nemmeno me lo sono posto,dopo nemmeno due o tre game dall'acquisto,mi e' caduto e si e' spezzata da sola :cry:
ecco perchè sono un'accanito sostenitore delle cinghie...:)
tranquillo che da softairchina vendono il corpo origggginale dboy a circa 50 euro...ma ti dovrai rifare tutto il lavoro di invecchiamento :roftl:
-
Quote:
Originariamente inviata da
zikan
trad: "good job amico mio"
grazie mille per la traduzione,devo ammettere di non essere molto ferrato in cirillico:)
Quote:
Originariamente inviata da
revenge
ecco perchè sono un'accanito sostenitore delle cinghie...:)
tranquillo che da softairchina vendono il corpo origggginale dboy a circa 50 euro...ma ti dovrai rifare tutto il lavoro di invecchiamento :roftl:
ma non esiste propio :lol:,l'ho appena finito,mi salva il fatto che avendo da sempre montato il butt pad il calcio e' sempre restato aperto,e ormai ci ho fatto il callo :wink2: