E' un modo di imbracciarlo che ho visto usare da alcuni americani in alcuni video (non soldati), l'idea e' quella di contrastare la spinta verso l'alto del rinculo, sui real steel, cosi' almeno credo... :)
Visualizzazione stampabile
E' un modo di imbracciarlo che ho visto usare da alcuni americani in alcuni video (non soldati), l'idea e' quella di contrastare la spinta verso l'alto del rinculo, sui real steel, cosi' almeno credo... :)
Dicono che aumenti il controllo dell'arma e quindi la precisione del tiro. E' una presa usata principalmente nelle gare di tiro dinamico.
La AFG della Magpul è nata sulla scia di questo metodo.
Voglio vederli stare in puntamento per 15 minuti con quella postura...
Ti dirò, con un fucile leggero si può fare, anzi secondo me è anche più comodo.
Per me continua a non avere senso anche perchè si diventa più ingombranti e fuel bel braccio teso diventa un ottimo bersaglio.
In merito alla fatica... quanti di voi inavvertitamente dopo qualche minuto di puntamento inizia a tenere il fucile dal lower reciver con la mano sinistra?
Io ne vedo tanti, fa figo mettere il vertical grip alla fine del ris ma alla fine è stancante... figuriamoci con il braccio teso.
Ok grazie Dark, la mia domanda è stata posta per sapere se fosse possibile realizzare un mio progettino, ossia usare il G39C (che già possiedo) d'estate e prendermi più avanti un serie colt da usare d'inverno esclusivamente a CO2 in modo da poter giocare con i GBBR tutto l'anno ed avere un'avvicendamento delle repliche così non stresso tutto l'anno lo stesso ciufile. Speriamo che questi Colt siano affidabili come gli altri modelli, quindi... ragà comprate e recensite :D:D:D
Quella posizione va bene al massimo per aprire una porta col gomito, ergonomicamente non vale una cippa lippa..
Da sniper-as.de (Germania) in vendita il G36C di VFC con licenza H&K a 309 €