Visualizzazione stampabile
-
Da Milspecsolution hanno quello per WE ......... Non mi sento però di garantire la piena compatibilita' .........
-
In europa non so ma dal bannato cinese c'è e costa poco.
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviata da
D.A.r.k.
In europa non so ma dal bannato cinese c'è e costa poco.
Ciao
Allora al diavolo mi butto li....
------ Post aggiornato ------
Quote:
Originariamente inviata da
fcdlc
Da Milspecsolution hanno quello per WE ......... Non mi sento però di garantire la piena compatibilita' .........
Mmm mi sa che sono diversi..
-
Ragazzi scusate l'intrusione :oops: , volevo chiedervi del nuovo PTS Mega Arms MKM AR15 - KWA.
Voi cosa ne pensate ? Regge il co2 normalmente o ha bisogno di pezzi ra-tech anche quest'ultimo ? E in fine, internamente nonostante costi un pozzo di soldi, è comunque zama oppure si salva ed è utilizzabile di scatola appena preso con caricatori co2 ? Grazie della risposta :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
DiegoCreta
Ragazzi scusate l'intrusione :oops: , volevo chiedervi del nuovo PTS Mega Arms MKM AR15 - KWA.
Voi cosa ne pensate ? Regge il co2 normalmente o ha bisogno di pezzi ra-tech anche quest'ultimo ? E in fine, internamente nonostante costi un pozzo di soldi, è comunque zama oppure si salva ed è utilizzabile di scatola appena preso con caricatori co2 ? Grazie della risposta :)
Non mi risulta che vada a CO2.. KWA fa solo caricatori a gas [emoji6]
-
Dove si può trovare, se esiste, la guarnizione delle valvole di caricamento? Quella che evita la dispersione del gas quando carichiamo il caricatore, nello specifico mi serve per la pistola ma penso che prima o poi mi servirà anche per il fucile...
-
Quote:
Originariamente inviata da
il_dome
Dove si può trovare, se esiste, la guarnizione delle valvole di caricamento? Quella che evita la dispersione del gas quando carichiamo il caricatore, nello specifico mi serve per la pistola ma penso che prima o poi mi servirà anche per il fucile...
Io ero riuscito con le valvole degli accendini bic utilizzando le loro guarnizioni
-
Domanda le differenze tra molla recoil invernale ed estiva quali sono? Invernale più morbida estiva più dura? A livello di stress e consumo ci sono consigli?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Skype
Domanda le differenze tra molla recoil invernale ed estiva quali sono? Invernale più morbida estiva più dura? A livello di stress e consumo ci sono consigli?
Si esattamente così.
Ove presente un delayer una molla più dura aumenta il consumo di gas..
-
Quote:
Originariamente inviata da
D.A.r.k.
Si esattamente così. Ove presente un delayer una molla più dura aumenta il consumo di gas..
Quindi usando caricatori a co2 ghk meglio lasciare sempre la molla invernale su wok
Buffer tu cosa usi dark?
-
Io uso sempre la molla invernale ulteriormente alleggerita (accorciata di 4-5cm) ed un buffer home made in anticorodal (alluminio).
-
Quote:
Originariamente inviata da
D.A.r.k.
Io uso sempre la molla invernale ulteriormente alleggerita (accorciata di 4-5cm) ed un buffer home made in anticorodal (alluminio).
Come peso come sta messo il buffer? Perché sto ancora capendo quale sia il peso giusto da usare anche se ho capito che aumentare il recoil con buffer molto pesanti come il kit hardware recoil non deve a nulla se non stress e tanto consumo.
Mentre la molla accorciata in quel modo che migliorie da? Anche essendo accorciato il ciclo dentro il buffer tube il carrier lo compie completo?
-
Considera che io ho su la modifica per la corsa corta quindi ho dei distanziali nel buffer tube.
La molla dato che si appoggia su tali distanziali se non accorciata rimarrebbe precaricata oltremodo.
Un buffer in alluminio per me va bene in tutte le stagioni (con co2) tuttavia con temperature più rigide un buffer in plastica può dare un boost.
-
Quote:
Originariamente inviata da
D.A.r.k.
Considera che io ho su la modifica per la corsa corta quindi ho dei distanziali nel buffer tube.
La molla dato che si appoggia su tali distanziali se non accorciata rimarrebbe precaricata oltremodo.
Un buffer in alluminio per me va bene in tutte le stagioni (con co2) tuttavia con temperature più rigide un buffer in plastica può dare un boost.
Anche io ho la modifica della corsa corta.. Il buffer in plastica a co2 potrebbe essere sconsigliato? O aumenterebbe ancora di più la durata del gas? Premetto che al momento faccio quasi due caricatori il secondo arriva a meta e poi va a morire...
Una domanda mimpiacerebbe provare il Gas ma mi chiedo a te funzionano i caricatori a gas anche dopo le modifiche che hai fatto? La mia paura è quella e che dopo averlo fatto per il co2 a gad non riesce più a girare
-
Quote:
Originariamente inviata da
Skype
Anche io ho la modifica della corsa corta.. Il buffer in plastica a co2 potrebbe essere sconsigliato? O aumenterebbe ancora di più la durata del gas? Premetto che al momento faccio quasi due caricatori il secondo arriva a meta e poi va a morire...
Una domanda mimpiacerebbe provare il Gas ma mi chiedo a te funzionano i caricatori a gas anche dopo le modifiche che hai fatto? La mia paura è quella e che dopo averlo fatto per il co2 a gad non riesce più a girare
A mio parere un caricatore e mezzo è un buon risultato! Fai conto che il caricatore tiene sui 40 colpi.. questo vuol dire farne una sessantina senza problemi. Non è male.. [emoji2]
-
Quote:
Originariamente inviata da
=Elvis89=
A mio parere un caricatore e mezzo è un buon risultato! Fai conto che il caricatore tiene sui 40 colpi.. questo vuol dire farne una sessantina senza problemi. Non è male.. [emoji2]
Si in effetti non mi lamento anzi va bene contando che si muove a co2 con meccanica tutta in acciaio e buffer medio
Mi piacerebbe provare con il green gas il woc anche
-
Quote:
Originariamente inviata da
Skype
Si in effetti non mi lamento anzi va bene contando che si muove a co2 con meccanica tutta in acciaio e buffer medio
Mi piacerebbe provare con il green gas il woc anche
Per dirti... sembra strano eppure il G5 va meglio col gas [emoji1] fa più caricatori con una singola carica... è pur vero che il serbatoio è più grande, mentre la fiala da CO2 rimane sempre da 12g...
-
Quote:
Originariamente inviata da
=Elvis89=
Per dirti... sembra strano eppure il G5 va meglio col gas [emoji1] fa più caricatori con una singola carica... è pur vero che il serbatoio è più grande, mentre la fiala da CO2 rimane sempre da 12g...
Be a mepiace il co2 perchè lo usi tutto l'anno senza pensieri e anche in inverno ha sempre la sua costanza di tiro.. In più amo la notta in più che ti da il co2, però allo stesso tempo vorrei utilizzare anche il gas. Ok che a breve mi faccio un altro woc da utilizzare a gas ma volevo capire se dopo tutte le modifiche per farlo andare a co2 potesse girare tranquillamente anche a gas.
-
Wok e gas.... io ho abbandonato.
Il co2 ha anche il vantaggio di non avere il lubrificante che unge il gommino HU.
Il mio spara 2 caricatori da 40bb ma al secondo già cala la resa.
Per questo motivo carico solo 32bb, con una fiala quindi faccio 2 caricatori senza problemi.
Io per il gas ho preso l'mp9...
-
Gentili utenti,
chiedo info sul Bolt catch di un G&P Woc, cosa dovrebbe fare? Mantenere in posizione di apertura il bolt a fine sparo cioè a caricatore vuoto? Grazie da normhootgibson
-
Si, smette quindi di sparare a fine colpi.
-
Grazie Dark,
allora il mio bolt catch non funziona, a fine caricatore non rimane in posizione open bolt, cosa può essere successo?
-
Quote:
Originariamente inviata da
D.A.r.k.
Wok e gas.... io ho abbandonato.
Il co2 ha anche il vantaggio di non avere il lubrificante che unge il gommino HU.
Il mio spara 2 caricatori da 40bb ma al secondo già cala la resa.
Per questo motivo carico solo 32bb, con una fiala quindi faccio 2 caricatori senza problemi.
Io per il gas ho preso l'mp9...
Che problemi ti dava quando lo usavi a gas? A co2 è fantastico e anche io come te per il gas ho optato per l'mp7 kwa (che sto ancora aspettando i pezzi ehehe) però ammetto che la curiosità dei problemi del gas sul wok è tanta
-
Quote:
Originariamente inviata da
Skype
Che problemi ti dava quando lo usavi a gas? A co2 è fantastico e anche io come te per il gas ho optato per l'mp7 kwa (che sto ancora aspettando i pezzi ehehe) però ammetto che la curiosità dei problemi del gas sul wok è tanta
Per il gas provate il G5! Non ve ne pentirete!!! [emoji2] [emoji2] [emoji2] [emoji2] [emoji2] ha una resa... pazzesca.
-
Quote:
Originariamente inviata da
=Elvis89=
Per il gas provate il G5! Non ve ne pentirete!!! [emoji2] [emoji2] [emoji2] [emoji2] [emoji2] ha una resa... pazzesca.
Ma premetto che la mia è solo curiosità perchè il co2 non lo mollo nemmeno se mi pagano xD
anche i we vanno benissimo a gas sopratutto i custom ra tech,però sono amamte dei wok e mi ha incuriosito il discorso di Dark
-
Quote:
Originariamente inviata da
Skype
Ma premetto che la mia è solo curiosità perchè il co2 non lo mollo nemmeno se mi pagano xD
anche i we vanno benissimo a gas sopratutto i custom ra tech,però sono amamte dei wok e mi ha incuriosito il discorso di Dark
Se ami i WOC, beh... i GHK non potranno deluderti ;) la piattaforma è sempre quella, WA/G&P/etc.. Non so se sia merito del caricatore o del fucile, fattostà che il G5 con il suo 'pmag' a gas con queste temperature fa tranquillamente oltre i due caricatori pieni senza alcun calo di prestazioni... e senza troppi intoppi fa pure il terzo (ovviamente in singolo/piccole raffiche).
Stamattina mi sono arrivati altri 3 caricatori STANAG GHK vers.2 da Allen. Appena posso li provo e vediamo se la resa è uguale... ma teoricamente si, cambia solo il guscio dei caricatori..
------ Post aggiornato ------
P.S. ricordo inoltre che io monto il carrier Ra-Tech che è più pesante di quello in zama di serie.. ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
=Elvis89=
Se ami i WOC, beh... i GHK non potranno deluderti ;) la piattaforma è sempre quella, WA/G&P/etc.. Non so se sia merito del caricatore o del fucile, fattostà che il G5 con il suo 'pmag' a gas con queste temperature fa tranquillamente oltre i due caricatori pieni senza alcun calo di prestazioni... e senza troppi intoppi fa pure il terzo (ovviamente in singolo/piccole raffiche).
Stamattina mi sono arrivati altri 3 caricatori STANAG GHK vers.2 da Allen. Appena posso li provo e vediamo se la resa è uguale... ma teoricamente si, cambia solo il guscio dei caricatori..
------ Post aggiornato ------
P.S. ricordo inoltre che io monto il carrier Ra-Tech che è più pesante di quello in zama di serie.. ;)
Be si i ghk mi piacciano come casa, io g5 non molto a gusti estetici ma l'm4 sicuramente non lo avrei rifiutato avendo il cash ehehe
A che temperature sei ora?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Skype
Be si i ghk mi piacciano come casa, io g5 non molto a gusti estetici ma l'm4 sicuramente non lo avrei rifiutato avendo il cash ehehe
A che temperature sei ora?
Ora fanno 21 gradi, molto umido.. ancora un'ottima T per i GBB. Ma questi risultati sono riuscito ad ottenerli pure sull'altopiano di Asiago dove la temperatura era sui 16-14 gradi, oltre i 1000m di quota (pressione minore). Finora non l'ho mai provato sotto i 10 gradi, finora mai un problema o affaticamento da cooldown.
Finora il GBB che mi ha soddisfatto di più, forse un pelino sopra l'mp9 (a precisione gli dà la strada, ma stiamo parlando di due repliche assolutamente diverse).
-
Quote:
Originariamente inviata da
=Elvis89=
Ora fanno 21 gradi, molto umido.. ancora un'ottima T per i GBB. Ma questi risultati sono riuscito ad ottenerli pure sull'altopiano di Asiago dove la temperatura era sui 16-14 gradi, oltre i 1000m di quota (pressione minore). Finora non l'ho mai provato sotto i 10 gradi, finora mai un problema o affaticamento da cooldown. Finora il GBB che mi ha soddisfatto di più, forse un pelino sopra l'mp9 (a precisione gli dà la strada, ma stiamo parlando di due repliche assolutamente diverse).
Va be dai sei ancora con temperature alte per avere rottura di palle, se le tue temperature restano queste anche in pieno inverno non dovresti lamentarti come prestazioni.. Sarebbe bello vedere come si comporta nel vero freddo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Skype
Va be dai sei ancora con temperature alte per avere rottura di palle, se le tue temperature restano queste anche in pieno inverno non dovresti lamentarti come prestazioni.. Sarebbe bello vedere come si comporta nel vero freddo.
Infatti.. speriamo bene [emoji1] anche perché ormai le ASG non le posso più vedere ahahahahah
-
Quote:
Originariamente inviata da
Skype
Che problemi ti dava quando lo usavi a gas? A co2 è fantastico e anche io come te per il gas ho optato per l'mp7 kwa (che sto ancora aspettando i pezzi ehehe) però ammetto che la curiosità dei problemi del gas sul wok è tanta
I soliti problemi, consumo smodato e tanto cooldown, spendevo una fortuna di gas, a confronto il co2 è economicissimo.
Con il gas ad ogni sbuffata mi alterava la capacità del gommino hop up.
L'mp9 l'ho usato anche a 6° esclusivamente in raffica, è una piccola belva, consuma nulla tanto che posso anche non portarmi la bombola di gas appresso, con una carica sparo fino a 3 caricatori pieni (da 50bb)... tutto detto.
-
Buongiorno, ho scoperto che i pallini che ho io Marui/G&G si piantano nella canna, che marche mi consigliate per le canne 6,01?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviata da
il_dome
Buongiorno, ho scoperto che i pallini che ho io Marui/G&G si piantano nella canna, che marche mi consigliate per le canne 6,01?
Grazie
Magari è la canna fatta male.. di che marca è?
-
Quote:
Originariamente inviata da
=Elvis89=
Magari è la canna fatta male.. di che marca è?
Che culo, ho il we ratech lv1...
-
Quote:
Originariamente inviata da
il_dome
Che culo, ho il we ratech lv1...
Boh è strano perché le canne Ra-Tech sono fatte molto bene (e dovrebbero essere in acciaio).
Prova con una marca diversa, e vedi se si ripreesenta il problema..
Prova magari i Bioval.
Se hai problemi anche con questi, forse la canna si è piegata in qualche punto. prova a smontarla e falla scorrere su una superficie liscia, controlla se rotola 'bene' o ha qualche strano movimento
-
Mah, che mi ricordi io, il fucile botte non ne ha prese, mi ricordo che dovrebbero esistere pallini garantiti con tolleranze tipo 5,96 o roba simile...
Ricordo che da nuovo i pallini scorrevano benissimo, provato a pulire la canna con la classica astina e pure un po' si svitol per togliere eventuali residui ma niente...
-
Cambia canna, anche io ho (su wa) una canna da 6.01 in inox ed ho sempre usato i g&g senza mai avere mezzo problema.
-
Ieri ho ordinato i g&g precision che dicono essere 5,95 mm, se non va che marca di canne consigli?
-
-
Gentili utenti,
chiedo info a proposito dell'Inokatsu super bolt 2011, è adattabile al G&P WOC m4a1? Sembra ben più lungo anche togliendo il contrappeso, qualche idea? Grazie