bho, la src un tempo aveva un sito, ora nulla, proprio sul piu' bello, niente bestemmie!nemmeno mascherate!
Visualizzazione stampabile
bho, la src un tempo aveva un sito, ora nulla, proprio sul piu' bello, niente bestemmie!nemmeno mascherate!
basta che vai su ww2 in color e la dovresti trovare tra quelle più recenti.
regà non divaghiamo, fatevele via mp ste richieste ;)
e' già 2 o 3 voci che sento...
si dice che le repliche lowcost di stg44, mg42, mg34 sian bufale o sennò solo false news per scoprire se realmente interessano al mercato con conseguente inesistenza di prototipi e inizi reali di produzione...
:(
oggi un negoziante di roma mi ha detto che l' stg 44 agm dovrebbe arrivare per gennaio.
io metto i soldi da parte intanto!
speriamo che non si inventino genialate vare come nell'mp40
locutus, ma il tuo tira anche dritto? quello che ho avuto io era scandalosamente impreciso. i proiettili sfarfallavano a destra e sinistra per via del sistema hop up penoso che hanno "progettato" i cinesi.
analisi profonda ed argomentata in modo ineccepibile, ma su un punto mi permetto di far notare che:
1)non solo i soldati americani avevano un fucile semiautomatico in dotazione, l'armata rossa aveva iniziato la distribuzione del tokarev già da alcuni mesi quando iniziò l'invasione tedesca.
l'arma finì nelle mani dei tedeschi in quantità così grandi che alla fine i ragazzi di "zio dolfo" cominciarano ad usarla.
addirittura ebbe una sigla di omologazione.
2) nelle questioni progettuali in germania vi furono scelte "ideologiche" del tutto irrazionali.
una forte competitività fra produttori alimentata ed appogiata dagli agganci politici dei quali ogn'uno godeva presso questo o quel gerarca valse a far approvare una pletora di progetti e programmi, dei quali solouna parte minima giungeva alla produzione di serie
se è vero che non introdussero un nuovo di tipo di arma individuale per la fanteria per motivi di razionalità industriale e produttiva non si capisce perchè tale pragmaticità non li accompagnò nella scelta delle altre armi.
per quale motivo, ancora nel 1944, avevano in produzione 7 tipi di scafo per carri armati, 4 tipi di semicingolati, 5 tipi di carro armato, una dozzina di obici semoventi e di cacciacarri e una quantità di prototipi di caccia e bombardamento suffiecente a riempire un'inciclopedia.
effettivamente molte delle scelte industriali dei nazisti furono decisamente anti economiche e vanificarano, in parte, il vantaggio tecnologico del quale certamente godevano.
per quanto riguarda il g98k dei tedeschi esso era certamente un'arma eccellente,balisticamente parlando, adatta alle battaglie sostenute dai tedeschi nella prima fase della guerra, ma abbastanza inadatta agli scontri ravvicinati che caratterizzarono la seconda.