Visualizzazione stampabile
-
Ottima recensione (che scopro solo adesso) e soprattutto GRAN BELLO schioppo! Rep + in arrivo (se me la fa lasciare :giggle: )
Uhm... leggevo negli ultimi post che hai avuto problemi con il fermo corsa che hai sostituito con uno in alluminio... vorrei chiederti con che parti/materiali va a contatto, visto che quello originale in plastica si è logorato/rotto.
Chiedo perchè (come sai anche tu) in questi bellissimi ma "smadonnosissimi" GBB(R) ogni cosa che si cambia dev'essere compatibile con tutte le altre, sia come forma (per ridurre attriti e il rischio di rotture) sia (e SOPRATTUTTO) come materiale; poichè così come nel gioco "sasso, carta, forbice" ad esempio, l'acciaio mangia la zama come la forbice taglia la carta...
La mia idea è che, molto spesso, cambiando un pezzo rotto/logoro con uno migliorato/irrobustito nelle manutenzioni successive ti ritrovi a dover cambiare tutti gli altri pezzi che ci lavorano insieme! Vero è, però, che alla fine (se si accoppiano bene tali pezzi) dovresti ottenere una meccanica davvero ca**uta!
-
Purtroppo il pezzo in al blocca la corsa del nozzle in plastica. C'e' da dire che quest'ultimo appare abbastanza robusto. Che ti devo dire Lover, qua non ci sono margini di manovra molto ampi... spero che la "baracca" resista, adesso c'e' un fermo originale e uno di alluminio.
-
Beh io credo, come già leggo che hai notato, con una buona lubrificazione/ingrassaggio delle parti e una manutenzione costante dovrebbero evitare un po' di rischi! ;)
P.S.
Il paracanna superiore sembra fatto col cioccolato al latte auahauahah :giggle: per il resto, sembra davvero ottimo; piacevole l'uso delle parti in acciaio che hai testato con la calamita!
-
Si', non e' il peggior fucile sul mercato, diciamo. :)
-
Oggi ho sparato una decina e piu' di caricatori. Il dannato bolt catch mi ha costretto ad un intervento di lima sul rimando, poi ha ripreso a funzionare correttamente. Acciaio WE contro zama WE... non si va lontano. Forse il tutto e' stato innescato dal pezzo RA Tech, ma forse sarebbe successo comunque.
Per il resto tutto bene, eccetto i fine corsa TSC in alluminio molto gentilmente regalatimi da fcdlc (che ringrazio! :)). Ne avevo montato solo uno, al posto di quello che si era rotto. Oggi ho provato a montare anche l'altro, peccato che non si incastri come fa quello in plastica, e non avendo, come l'omologo del lato opposto, una superficie che lo tenga in posizione, semplicemente "cade" dalla sede al secondo colpo, il nozzle si intraversa e bum. Per fortuna questo nozzle e' davvero resistente (scongiuri vari) e resiste a fenomeni che hanno disintegrato tutti i nozzle WA style che ho provato, forse ci sono forze meno elevate in gioco.
Morale, viaggio con un fermo in alluminio e uno in plastica, sperando che quest'ultimo non si spacchi. Altrimenti dovrei incollare il ricambio, ma con che colla: se ne uso una estrema pregiudico per sempre la possibilita' di smontare il nozzle dal carrier, se uso l'attack secondo me resiste 3 colpi. :S
A parte questo, il fucile si e' assestato sui 95-110 m/s e spara benone.
Ho notato che mettendo un pezzo di nastro isolante sul caricatore in corrispondenza dell'asola anteriore (ideale e' circondare l'asola con 1-2 strati di strisce di nastro, ma anche l'applicazione brutale e poi l'incisione del nastro isolante nel punto dell'asola funziona) blocca meglio in posizione il caricatore. Applicazioni di nastro laterali e piu' in basso non sembrano utili (quelle piu' in basso di sicuro, quelle laterali danno l'impressione di allineare meglio i lips con la canna, ma tutto gira benissimo comunque, ergo...)
Gli sfiati al primo colpo di un nuovo caricatore derivano, ne sono quasi certo, dall'errato inserimento del medesimo: a volte si compie il movimento di inserimento in modo errato e il caricatore si blocca in posizione, ma e' una posizione completamente sbagliata. Quando il cane apre la valvola, il gas router non e' in corrispondenza del nozzle che quindi non si muove di un mm e non fa scarrellare, e se non c'e' scarrellamento la valvola resta aperta...
Se ci si accorge che la posizione del car e' sbagliata, conviene estrarre il caricatore completamente, fare un paio di cicli con la leva d'armamento per riportare il nozzle nella posizione esatta, e reinserirlo correttamente: cosi' si evita lo sfiato.
Ha anche giovato molto lubrificare le guide del nozzle con grasso al litio (un velo), invece per l'o-ring uso grasso marui, per ora e' risultato il meglio. Ci vuole poco (sporcizia, lubrificante inadatto) a far frenare troppo l'o-ring, e se succede... e' brutto. :)
Con il caldo e' una mitragliatrice, anche se qui il caricatore e il fucile erano freddi e non e' venuta 'sta gran cosa:
https://www.youtube.com/watch?v=bBdmuOk3u5M
-
Ma che goduria questo schioppo! :D
Un'ideuzza, anzi più d'una, per incollare/fissare il pezzettino ce le avrei:
-silicone nero, meglio ancora quello rosso per motori
-colla per gomma (ma non so se prende bene su quei metalli lì) ad ogni modo io l'ho spesso usata per tenere in sede mollettine a trazione (per la meccanica delle GBB ) etc... e non mi ha mai deluso: tiene bene, si rimuove facilmente e soprattutto assicura un'ottima elasticità! (in caso ti interessasse ricordami con un pm di andare a vedre marca e nome).
-frenafiletti del tipo "gommoso".
-
Quote:
Originariamente inviata da
THE LOVER
Ma che goduria questo schioppo! :D
Un'ideuzza, anzi più d'una, per incollare/fissare il pezzettino ce le avrei:
-silicone nero, meglio ancora quello rosso per motori
-colla per gomma (ma non so se prende bene su quei metalli lì) ad ogni modo io l'ho spesso usata per tenere in sede mollettine a trazione (per la meccanica delle GBB ) etc... e non mi ha mai deluso: tiene bene, si rimuove facilmente e soprattutto assicura un'ottima elasticità! (in caso ti interessasse ricordami con un pm di andare a vedre marca e nome).
-frenafiletti del tipo "gommoso".
Le tengo tutte buone, spero che non si rompa anche l'altro fondocorsa... Grazie!! :)
---------- Post added at 22:33 ---------- Previous post was at 21:51 ----------
Video serale con caricatore da 30 colpi:
https://www.youtube.com/watch?v=YvKMgBeGgHc
https://www.youtube.com/watch?v=YvKMgBeGgHc
-
Breve aggiornamento: ho lucidato l'interno del carrier per facilitare l'operazione di scorrimento del nozzle, ho fatto male il lavoro e ho rimediato una serie di inceppamenti che alla fine hanno determinato la rottura di una delle guide del nozzle, lato pezzo TSC in alluminio, ovviamente, e rottura dell'o-ring. Quest'ultimo efficacemente rimpiazzato a spese zero in ferramenta, altra storia il pezzo #45 che sto cercando disperatamente. Vorrei anche trovare le due guide/fondo corsa originali in plastica, ma pare che nessuno le abbia, in compenso tutti vendono quelle in metallo.
Nel frattempo ho lucidato a dovere il carrier, su aiuto e indicazioni del Corto, e stabilito che il mio propano secco deve essere coadiuvato da spray siliconico (si', quello un po' schifosetto, che poi e' il piu' simile a quello presente nei green gas e top gas o come li si voglia chiamare). Premurandosi di tenere il nozzle lubrificato, i problemi di inceppamento cessano... ma ormai devo trovare il #45 di ricambio :S
-
Sarebbe una delle 2 che ti ho mandato ???
-
Quote:
Originariamente inviata da
Shub
Premurandosi di tenere il nozzle lubrificato, i problemi di inceppamento cessano...
Dovrebbe essere dato per scontato, no?
;)