Condivido il giudizio di Lorenzo. La DDPM è il primo modello fornito alle truppe impegnate durante la prima Guerra del Golfo: presenta la spalline (e non il rank tab frontale), bottoni a 4 fori con il centro incavato (simili ai tropical '68), tessuto relativamente pesante (specie se confrontato con le tea-bag o le S95), patta sia davanti che dietro alla cerniera, taschino posizionato quasi dietro la manica destra. In pratica fu la trasposizione in DDPM di una tipologia di tropical distribuita negli anni '80, un modello di transizione tra la '68 e la tea-bag. A me personalmente non dispiace, specie per la robustezza del tessuto: è quello che ci vuole per ricreare un asset Gulf '91.. a trovare i pantaloni giusti :cry3:
Relativamente al discorso patch: quella con il nome la si vede soprattutto su certe "mimetiche di rappresentanza" o in addestramento ma non è diffusissima.. fa eccezione la RAF (e di conseguenza il RAF Regiment).
Allegato 120200
(qui una shirt di modello particolare, che presenta sia le spalline che il rank tab, sul quale è posto un tubolare accorciato proprio del RAF Regiment)
La fattura della patch non segue uno schema preciso: nella foto si può osservare un modello in tessuto liscio con bordo ricamato, ma in altri casi il tessuto di base è molto più spesso e può non essere bordata.
Allegato 120202
Allegato 120201
qui ad esempio è piazzata su smock del tipo S2000 (l'ultimo è modificato artigianalmente con tasche sulle maniche)
Quanto a tutte la altre patch (brigata, reggimento ecc) è valido il discorso generale di Lorenzo: dipende molto dall'epoca e dal teatro operativo. Inoltre ho il sospetto che presso alcuni reparti ci sia l'usanza di avere direttamente una mimetica patchata "da rappresentanza", da usarsi in caserma o nelle occasioni ufficiali (spesso si tratta tra l'altro di modelli destinati ad essere portati con il colletto aperto, per cui la prima modifica che viene attuata è l'asportazione del primo bottone in alto) in quanto un set di patch full color può creare problemi in zona d'operazione :oops:
Allegato 120204
Qui sopra si può apprezzare la manica sinistra di due shirt provenienti dallo stesso reparto.. una in versione full color, l'altra a bassa visibilità
Quanto alla tua idea di un asset da RM Balcani/Sierra Leone, suggerirei di aggiungere alla shirt le classiche "banane" dei RM (si chiamano shoulders titles in realtà) mentre devo ancora verificare se la TRF con il dagger all'epoca esisteva già :hummm: