:dotto: XM177E2 (quello con il Forward Assist)
Poco fa ho preso della G&P e sta diventando uno dei miei preferiti
Visualizzazione stampabile
non son sicuro , ma mi sembra di aver letto su wiki che "E2" si riferisce solo alla canna più lunga rispetto all' "E1" , fata per alloggiare il 203, anche perchè l'E1 il forward ce l'ha già : se non erro , quella nella foto sotto è un E1 (e ha il forward) :
https://img215.imageshack.us/img215/...esemplarid.jpg
Ci stà benissimo che mi sbagli..
generalmente per xm177E1 ed xm177E2 (colt 609 e 629) si intendono le versioni col forward assist con canna rispettivamente più corta e più lunga 10,5 contro 11,5. Esistono le rispettive versioni senza forward assist, (mod. 610 e 630) prerogative dell'USAF (e non ricordo se qualche modello per l'esportazione, ma dubito). la canna corta però venne subito sostituita all'inizio del 1967 per i grossi problemi (per ovviare ai quali andava accoppiata ad un kit di pezzi specifici), è rarissimo vederla dopo il '68.
Andrea ... non ho idea se lo spegnifiamma del G&P sia in ABS (nel mio Marui lo era): nel caso, Peerson si è smontato quello in metallo che avevo recuperato tanti anni fa' per poterne realizzare alcune copie (i Black Watch hanno un appassionato tornitore in squadra).
Tranquillo il spengifiamma del G&P é di metallo, se fosse di plastica l´avrei giá danneggiato o rotto.
Citando la guida di Linux (https://www.andr.it/delta/index.php?...%20Queen.pdf):
Quote:
La carabina XM177E1 era la versione per l’aeronautica, con canna da 10,5” o 11,5”, senza
foward assist, ma lo sgancio caricatore ingabbiato. La XM177E2 si differenziava dalla precedente per
la presenza del foward assist.
Quote:
XM177E2/Commando 197x-198x
Conflitti Irlanda del Nord, Falkland
regà, ma il vest MOLLE Osprey (non il plate , ma il vest!) in DDPM, è roba che ha usato solo la fanteria, oppure s'è vista addosso a SF?
Diciamo che non l'ha usato praticamente nessuno, almeno la base MOLLE.. :wink2: Le tasche fornite nel kit sono invece state ampiamente reciclate, attaccate direttamente sul body armour o altre soluzioni...
un successone, insomma...:D
Ha fatto un pò la fine dell'FLC americano, che in teatro nessuno utilizzava andando ad applicare direttamente le tasche necessarie sul body armour, da integrarsi poi con un backpack!!
Salve a tutti, premetto che ho già spulciato tutta la sezione e tutto questo topic (148 pagine da leggere non son poche in 2 mezze giornate) ma ho ancora qualche dubbio riguardo la mia DPM, ma partiamo con ordine:
Allegato 120158
mi confermate che è una S95? il mio rivenditore (il carpigiano, ndr) ha un banco zeppo di dpm di varia fattura e provenienza (sull'originalità ci metto la mano sul fuoco), ma nel dubbio l'etichetta riporta il seguente codice: CG 8415-99-869-2130
Allegato 120156Allegato 120157
altro tasto "dolente": dalle immagini che ho trovato in giro son riuscito a risalire alla provenienza delle Patch (Royal marine commandos quasi sicuramente, manca solo la classica patch arcuata), ma veniamo alla domanda vera e propria: Per quanto riguarda le patch, (in particolare quelle col nome) c'è una linea guida o han cominciato gli yankees e in uk si fa come si crede? lo chiedo perchè anche a livello di patch di unità le foto non sono poi così chiare. dove mi è capitato di vedere magari due della stessa unità uno ha le maniche con una quantità di patch identificative da far paura alla giacca di un motociclista mentre il commilitone al suo fianco ha solo la Union Jack..
Poi mi è ricapitata tra le zampre una DDPM di cui non ho la minima idea che versione sia, qui posto le foto con i particolari salienti (tra cui la tasca sulla manica destra cucita in una posizione stranissima)
Allegato 120159Allegato 120160Allegato 120161Allegato 120164
i bottoni in OD li ho messi io, in quanto ne mancava uno dalle spalline e uno nella cerniera, così ho preso in prestito due bottoni da un paio di pantaloni extra e via.
per concludere, spero di riuscire a ricreare abbastanza fedelmente un setup da RMC nei balcani/sierra leone (circa 1999/2000) con la dpm continentale mentre vedrò che fare con la desert appena svelati i misteri che la circondano...
grazie in anticipo per le risposte e i chiarimenti :cool: