Visualizzazione stampabile
-
Chiedi a Staffy, è lui l'esperto di SF/SOF :wink2:
Per il '58 posso accennarti che, pur riutilizzando parte del kit "base", questo veniva pesantemente modificato, comprese tasche specifiche di non immediata reperibilità!
-
Quote:
Originariamente inviata da
lorenzo19823
Chiedi a Staffy, è lui l'esperto di SF/SOF :wink2:
Per il '58 posso accennarti che, pur riutilizzando parte del kit "base", questo veniva pesantemente modificato, comprese tasche specifiche di non immediata reperibilità!
perfetto grazie mille!:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eddie
...no è il cougar quello li...usato anche da altri...economico? se lo trovi il prezzo si aggira sui 100£ più la modifica da effettuare per la radio che possiedi
Ne ha acquistato uno Peerson: tutti lo prendono in giro perchè sembra un rasoio elettrico ...
-
si, ma intanto è di una figagine mostruosa!!! :)
-
ciao a tutti, vi scrivo per chiedervi sull'affidabilità dell'l85 della g&g, dopo aver letto recensioni non ho ancora capito se questa asg è affidabile o no,
oltre a questo volevo chiedere se la controparte reale di questa asg è mai stata usata da corpi speciali inglesi (S.A.S. S.B.S ...)
-
Quote:
Originariamente inviata da
MMUV
ovvero? sulla bay come lo trovo? c'è un monte di roba in pattern 58.. :-( l'xm177 è confermata ? perchè in qualche foto l'ho vista ma non nelle falkland , lì ho solo 2 o 3 foto confermate di SAS e han tutti l'm16 .. se devo prendermi l'm16 mollo tutto, la odio propio , se va bene l'xm177 mi metto sottooo!:D
Le foto più note relativa al SAS alle Falklands confermano, come hai già correttamente osservato, la presenza di M16 a fianco ai più canonici L1A1. Questo non esclude, di per se, che possano essere stati usati anche XM177, visto che anch'essi erano presenti nell'armeria del Reggimento e che ben potevano prestarsi ad uno scontro ravvicinato (perchè era questo quello che ci si aspettava). L'unica conferma che finora ho trovato è però un po' debole, perchè si tratta di una tavola in cui si ipotizza un possibile asset..
Venendo al discorso del webbing 58: il mitico "cinturone SAS" non è che un'evoluzione personalizzata del pattern issued, per cui probabilmente non ne esistono due uguali ma è possibile ricostruirne lo stile.
Belt: può essere una normale 58 o una roll pin bel
Yoke: è quello standard, privato però dell'aggancio per il manico della pala
Ammo pouches: si son viste sia quelle standard che la particolare versione drop down, ma non sono mancate aggiunte più fantasiose, come ammo pouches americane
Canteen pouch: quelle del 58 sono state spesso convertite in utility e si son recuperate quelle analoghe del webbing 44, decisamente più pratiche, oppure anche qui si è fatto ricorso a materiale americano
Kidney pouches: praticamente inutilizzate, salvo il caso di loro trasformazione in "Escape&Evasion pouch" (venivano separate, private degli agganci originali e munite di passanti per un porto drop down)
snake89 un paio di anni fa si presentò a Novegro con un'ottima interpretazione della SAS belt.. dovrebbe esserci ancora il topic relativo al suo setup ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
frenk97
ciao a tutti, vi scrivo per chiedervi sull'affidabilità dell'l85 della g&g, dopo aver letto recensioni non ho ancora capito se questa asg è affidabile o no,
oltre a questo volevo chiedere se la controparte reale di questa asg è mai stata usata da corpi speciali inglesi (S.A.S. S.B.S ...)
affidabile credo di si...G&G non è una casa in-famosa per l'inaffidabilità delle repliche!
per il resto, no, l'L85 non è MAI stato tra le mani di SAS/SBS. s'è visto in mano allo SFSG (essendo provenienti dai parà, alcuni lo utilizzano!)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tenmich
Le foto più note relativa al SAS alle Falklands confermano, come hai già correttamente osservato, la presenza di M16 a fianco ai più canonici L1A1. Questo non esclude, di per se, che possano essere stati usati anche XM177, visto che anch'essi erano presenti nell'armeria del Reggimento e che ben potevano prestarsi ad uno scontro ravvicinato (perchè era questo quello che ci si aspettava). L'unica conferma che finora ho trovato è però un po' debole, perchè si tratta di una tavola in cui si ipotizza un possibile asset..
Venendo al discorso del webbing 58: il mitico "cinturone SAS" non è che un'evoluzione personalizzata del pattern issued, per cui probabilmente non ne esistono due uguali ma è possibile ricostruirne lo stile.
Belt: può essere una normale 58 o una roll pin bel
Yoke: è quello standard, privato però dell'aggancio per il manico della pala
Ammo pouches: si son viste sia quelle standard che la particolare versione drop down, ma non sono mancate aggiunte più fantasiose, come ammo pouches americane
Canteen pouch: quelle del 58 sono state spesso convertite in utility e si son recuperate quelle analoghe del webbing 44, decisamente più pratiche, oppure anche qui si è fatto ricorso a materiale americano
Kidney pouches: praticamente inutilizzate, salvo il caso di loro trasformazione in "Escape&Evasion pouch" (venivano separate, private degli agganci originali e munite di passanti per un porto drop down)
snake89 un paio di anni fa si presentò a Novegro con un'ottima interpretazione della SAS belt.. dovrebbe esserci ancora il topic relativo al suo setup ;)
Intervento provvidenziale , grazie infinite Tenmich! allora io stà xm me la fò , poi in caso la convertirò a 733 per qualche setup Zaire fine '80 . Per il '58 , mi metto alla caccia!
:)
-
ne ho visto oggi uno webbing '58 su ebay...
-
Qui c'è un bel mix di tasche da cui pescare..
https://www.ebay.co.uk/itm/58-webbin...item27c18a89dd
peccato che tanti venditori privati non accettino di spedire fuori da UK, perchè ci sono diversi 58 completi che verrebbero via per un tozzo di pane (ss escluse.. è roba che pesa, tenetelo a mente)