a questo punto mi sa anche a me...oggi provo a mettergli mano
Visualizzazione stampabile
ho avuto la malsana idea di cambiare i connettori alla minimi.. al posto di quei tamiya di cacca ho montato quelli da modellismo che non strozzano piu gli ampere.. il rof è subito aumentato come anche la reattività però ora mi trovo lo switch del grilletto che nn regge la botta di ampere e si incolla sparando in continuo.. anche con uno nuovo stessa storia.. qualcuno conosce qualche modifica home made da fare sugli switch per non far incollare le alette?
un consiglio...vai in un negozzio di componentistica elettronica e fatti dare uno switch che resista a molti amper!
Ciao a tutti!
Ho visto in diversi 3d parlarne, ma a parte che non ne ho trovato uno dedicato, scrivo perchè tutte le risposte sono vecchiette, di alcuni anni, quindi spero che l'esperienza maturata possa portare ad un consiglio "definitivo"!
In pratica, devo dare una sistemata alla minimi e già che ci sono (problemi elettrici), vorrei ottimizzare la meccanica..
La rosata è parecchio ampia ed incostante, quindi sarà da fare un pressore per l'hopup, dato che leggendo mi pare di aver capito che è più che sufficiente come intervento, mentre prendere il classic army è praticamente inutile.
Ma veniamo al dunque.. Meccanicamente parlando.. All'inizio stavo pensando a ingranaggi hispeed, motore, pistone ecc.. Poi girando su saddafà ho trovato batterie lipo adatte alla versione parà, quindi che vanno nel paramano.. All'inizio non ci avevo pensato perchè sono della "vecchia guardia" con le batterie! :giggle:
Allora chiedo.. Ho anche un G3SAS a cui metter mano.. Secondo voi.. Batteria 9,6 1600 normale e meccanica hispeed? Oppure trasferisco la meccanica del G3 (marui) nella minimi e ci metto batteria lipo 11,4 - 2800mah - 30c o simili? In questo caso stime sulla autonomia, rof ed eventuali modifiche da fare rispetto alla meccanica?
Ultima cosa.. Pallini 0,20?
Tutte domande alle quali spero l'esperienza degli ultimi anni possa dare risposte interessanti.. Ah, all'obbiezione "la minimi deve sparare lenta e a lungo" rispondo direttamente con "preferisco tante raffiche brevi ed infernali"! :cool:
niente nn ne hanno che reggano oltre i 20a.. cmq con un pò di bestemmie e sperimentazioni ho modificato quello suo e adesso và...
la cadenza di fuoco di una minimi non deve essere esasperata... cmq a tuo piacimento.. ricorda solo che se vai sulle 11 o cmq incrementi molto il rof devi modificare il caricatore automatico se no spari piu aria che pallini..
Si, quello si, ho letto che il motorino è un 4WD da modellismo.. Diciamo che non cerco una raffica esasperata sulla minimi, ma superiore alla sua di natura..
Come ho scritto, non ho esperienza diretta con le lipo, quindi non so quanto una 11 possa aumentare il rof, per questo cerco consigli ed esperienze.. ;)
Una meccanica robusta ma normale abbinata ad una 11.1 a che livello può arrivare, tra rof ed affidabilità? Sopratutto rispetto a ingranaggi e motore con batteria normale..
Diciamo che vorrei aumentare il rof, senza arrivare a livelli esagerati e sopratutto avendo una affidabilità meccanica in grado di sostenere il lavoro che la minimi deve fare..
E possibilmente senza finire la batteria prima del caricatore! ;)
Domanda aggiuntiva, di strada.. I caricatori da 450 come vanno? Ho visto i dboys a una decina di euro, ho letto che hanno qualche problema di sgancio.. Ma ci si guadagnerebbe in praticità..
a questo punto ti suggerisco di montare un motore un pò piu sveglio tipo un guarder revolution e lasciarla con lipo 7,4.. il giusto compromesso.. se poi vuoi avere di piu monti una 9,6 e sei a posto.. le 11 non lòe vedo bene per le saw.. i caricatori entrano e vanno ma conta che li usi inclinati al contrario.. quindi il pescaggio fa un pò cagare.. cmq ti consoglio di modificare il caricatore e alimentarlo come sull m60.. almeno qualsiasi batteria monti è alimentato a dovere
Quindi motore e montargli una meccanica diciamo marui.. Adesso con la sua meccanica originale stride e fischia che è terribile come rumoracci! E per la rosata ampia basta risolvere con l'hopup?
per la rosata cambia canna....
per il caricatore ci sono anche quelli piccoli da 1500 della mag da safara
ed è anche più comodo essendo più piccolo...
non so voi ma io col caricatore originale,pur essendo più figo di quello piccolo a parer mio,mi ci trovo malissimo,è troppo grosso/squadrato e scomodo...
più che altro,qualcuno ha mai provato a cambiare la molla interna con una guarder,visto che mi è sembrata una normalissima molla da caricatore maggiorato?
Quella più l'alimentazione dalla batteria principale o da una pila a 9v dovrebbe fare al caso...Io pensavo almeno di fare cosi sperando di risolvere.Il mio funziona bene o male ma a volte si inceppa,prima di metterci le mani con pulizia completa e olio dove serve non ne sparava nemmeno uno!!!
Inoltre pensavo di metterci pure il delayer che male non fa...
Confermo. La molla e' quella di un caricatore M4. A vederla, parlo dell'A&K e' di un 190 bb stile Vietnam.
Ragazzi domanda al volo.. La molla originale della A&K sapete da quant'è? E' color bronzo asimmetrica.. E il motorino? Non ha scritto nulla e la base blu.. Dalla durezza mi sa tanto di high torque... Grazie!
ciao, in merito al caricatore in questione sulla mia minimi (sempre A&K) ho riscontrato un problema nell'incastro col bocchettone, nel senso che una volta inserito si incastra col dente di aggancio e non si riesce più a togliere se non sfilando il perno superiore dello sportello e lo sportello stesso. Ho notato che il "buco" di aggancio sul caricatore è più profondo rispetto a quello di serie... a te è capitato qualcosa del genere? Thanks!
sulla mia la molla è una 90...spara a 0,85J da originale...
Ok,grazie. Intanto oggi cambio il gruppo aria con uno che ho in casa, marui con antivuoto e cilindro forato, ma sicuramente meglio dell'originale.. Come motore albero corto ho solo un eg700 per le mani, potrebbe andar meglio o tanto vale lasciar il suo? Ingranaggi gli originali sono a posto e comunque per le mani ho solo degli originali marui.. E molla stesso discorso, dovrei avere una sp100 o 110.. Insomma, carestia di ricambi! :D
Motore originale, gruppo aria e ingranaggi marui e molla 100 ci può stare per l'intanto? Teoricamente dovrebbe migliorare a livello di prestazioni generali, sia in tiro che in rof..
Devo fare un ordine di ricambi prossimamente, ma devo prima vedere anche negli altri fucili da ripristinare cosa serve.. Per la minimi consigli su elementi da installare? L'obbiettivo è affidabilità su raffiche lunghe e un rof più sostenuto dell'originale, senza cose esagerate..
Io ho montato ingranaggi ICS perchè i suoi originali avevano gli alberini alquanto mal messi.
Però piuttosto che ingra Marui in zama lascerei gli originali se sono ok.
Il cilindro l'ho cambiato in quanto il mio era un bore up o uno normale fallato, in quanto nessun Or o testa facevano tenuta.
E per il motore che mi dici?
Per ottenere un buon rof e affidabilità i consigli quali sono? Io penserei a motore g&p120, ingranaggi 16:1, batteria 9,6 1600, molla 100..
il g&p frulla parecchio con una 9.6, bisogna vedere lo stato dei tuoi caricatori.
Io ho messo un CA HT che avevo d'avanzo, il suo originale andava benissimo anche ;)
Beh, il caricatore è lo scatolone originale A&K.. Avrà bisogno anche quello di una messa a punto.. Poi vediamo se recupero qualche caricatore colt e vediamo con quelli cosa dice!
Quindi 9,6 con motore m120 e basta così? Pistone cambierò perchè i denti iniziano a consumarsi, credo che un qualsiasi in policarbonato possa andare bene..
Ingranaggi rinforzati normali allora? Oggi pomeriggio avevo mezz'oretta libera e son diventato scemo a spessorare in maniera accettabile.. Il centrale non è consumato, è semplicemente piegato! Allucinante.. Ho cercato un microswitch che avesse un buon amperaggio ma oltre i 5A (dichiarati) non ho trovato, quindi quando avrò un pò di tempo farò il lavoretto mosfet..
io uso: ingranaggi elicoidali torque 300%, pistone con tutti i denti in metallo, testa pistone antivuoto cuscinettata in alluminio, testa cilindro con doppio o-ring in alluminio,guidamolla con antitorsione,spingipallino in alluminio con o-ring il tutto alimentato da una 11.1 30C
prima avevo un motore torque classic army ma a raffiche moooolto lunghe il motore cedeva per 3 secondi e poi ripartiva senza problemi.
ora l'ho cambiato con un systema torque e per il momento non ho avuto nessun problema con nessuna raffica!
Alla faccia! Configurazione da molla stile artiglieria! :giggle:
Certo che con 1J e questa configurazione credo che sia più facile consumare il grilletto che non sgranare..
Io a quel punto aggiungerei solo il mosfet.. O con lo switch non hai problemi?
nessun problema con lo switch ;)
e per il momento con questa configurazione ancora nessun problema :)
E ti credo! Una configurazione bella resistente.. Come rof? Con la 11.1 bello sostenuto?
Io vedo di mettere due 9,6 nel paramano -ho la para-, ingranaggi allora vado su dei 100:300 (anche se sono indeciso di sequire la via degli helical per aver un pò meno rumore), pistone con denti in alluminio e motore.. Boh! Diamogli di affidabilità allora..
Io ragazzi uso motore GP m120, ingranaggi classici e pistone con tutti i denti in metallo.
E lipo 7,4.
In raffica perdo un poco ma finisco quasi un caticatore con estrema tranquillità senza sentire sforzi o riscaldamenti vari. È così necessaria una 11.1?
Avendo 2 caricatori grossi AeK modificati dal grande ponz mi trovo una bomba.
Che modifiche ha fatto sui caricatori??Quote:
Originariamente inviata da fecio
Ponz mi ha fatto motore nuovo, molla nuova, impianto rifatto, batteria minitype a posto delle stilo. Comando remoto
Per quello che ho provato finora, già fare un impianto più semplice (eliminando tutta la scheda ed i cavetti cinesi), che porti dalle batterie al motore (Tamya Mini4Wd) e poi al remoto, si è già a posto. Mi piacerebbe solo trovare dei pignoncini di ricambio del motore realmente durevoli nel tempo.
Edit: appena finito per un socio
https://s24.photobucket.com/albums/c...t=DSCN2281.mp4
rifatto solo impianto, motore nuovo e remoto "antipanico" (nel senso che questo è impossibile da attivare involontariamente o difficilmente sensibile se si usano i guanti... magari l'estetica non è il massimo, ma quello che conta è il risultato).
Iper il motore mi ha messo quelli da modellismo per aereoplanini ecc
ciao ragazzi,
sto cercando il pezzo cerchiato nella foto in allegato.
qualcuno ne ha uno o sapremme dirmi dove trovarlo??
grazie a tutti
non esiste come pezzo di ricambio.
ok berserk...scusa se lo postato sbagliato
dovrò sperare che chi mi ha venduto la saw ritrovi il pezzo a sto punto...
Allegato 148443 mi si è rotta la guarnizione di gomma che tiene ferma la cosa per regolare il pressore, qualche idea?
inviato dal mio GTS550 con tapatalk 2.0 :)
E https://img.tapatalk.com/5d91b2af-344d-3731.jpg non riesco piu a montare la canna, non mi si rincastra piu :( probabilmente ho montato male la leva che la fa uscire, secondo voi è giusta? :(
per la guarnizione non ti resta che reperne un'altra...non dovresti fare fatica a trovarne una compatibile...
e per la canna che non si incastra più? :0
ragazzi spero mi possiate aiutare ho una minimi m249 parà di marca TOP solo che ho un probema è tutta funzionante il pistone funziona l'aria esce normalmente dalla canna solo che non spara i pallini anche inserendoli a mano non fengono sparati qualcuno di voi sa per caso quale potrebbe essere il problema non vorrei buttare tutta la meccanica e sostituirla con una classica AeK grazie in anticipo spero mi possiate aiutare