si, comunque hai pm.
Visualizzazione stampabile
si, comunque hai pm.
allora...grazie alla disponibilità di l for luca, mi soo indirizzato verso un aos m4 cqb ris...ho letto che ha un body di plastica...secondo voi è di un buon materiale o è plasticaccia?
grazie...invece del beta spetsnatz aos ace of spades cosa ne pensate? sto virando su qst per via del basso costo...per un fucile più costoso mi sa che aspetto..
io andrei su un colt per la possibilità in futuro che hai di accessoriarlo, però gusti son gusti, sparano uguale entrambi. ;)
mmmm...ci penserò perchè come fucile mi piace di più l m4, però costa 65 euro in più, io non vorrei che fosse soltanto una fissa momentanea e che quindi tra due mesi non lo uso più...probabilmente aspetto l inizio d novembre, dopo la fiera che c e qui a milano,così avrò le idee più chiare...
buongiorno a tutti, sono nuovo di questo forum e nuovo del mondo softair, vorrei chiedervi alcune informazioni riguardanti le batterie, girando per siti e guardando modelli di armi ho notato che alcune montano batterie 8.4 e alcune 9.6, poi ho visto che ci sono in commercio batterie dette lipo, vorrei sapere la differenza tra le batterie ossia in cosa influiscono sull'arma, se una con batterie 8.4 possa montarne una 9.6 e viceversa e quali sono le motivazioni, inoltre le batterie lipo quali benefici apportano e possono essere istallate su tutte le asg?
una curiosita lo scar combat della dboys, qualcuno di voi ce l'ha e puo dirmi se in gioco risulta essere troppo pesante o ingombrante o se invece va bene? io sarei interessato ad acquistare lo scar, o un m4 stubby (ma non so verso quale marca orientarmi) oppure su un m4 cqb con calcio crane, riguardo a questo il calcio crane porta degli svantaggi nell'uso delle batterie? voi quale mi consigliate considerando che essendo una prima arma non vorrei spendere un patrimonio ma vorrei poterla migliorare con il tempo.
grazie a tutti per l'aiuto
a presto
ciao, allora per le batterie cominciamo a fare distinzione fra voltaggio e amperaggio...
il voltaggio (7.2v, 8.4v, 9.6, 10.8 e 12 per le ni-mh e 7.4 o 11.1 per le lipo) determina la velocità di sparo dell'asg (il rof tecnicamente), l'amperaggio
(da 1100mah solitamente fino a 4000 e anche più) determina la durata, più ce n'è meglio è per farla breve :giggle:
occhio però che per usare batterie con molti volt (10.8 e 12 per le ni.mh e 11.1 per le lipo) servono meccaniche preparate, costano soldini ma ottieni dei rof paurosi...
la differenza tra le ni-mh e le lipo sta proprio nella "struttura" della batteria e nei materiali usati come reagenti (se hai presente come funziona chimicamente una batteria)...
le lipo in particolare sono una nuova generazione di batterie che hanno molta più "potenza" (una 7.4 lipo equivale a un'ottima 8.4v e una 11.1 a un'ottima 12v), sono molto piccole come dimensioni e non soffrono l'effetto memoria, l'unico contro è che sono abbastanza delicate e vanno usati caricabatterie specifici...
detto questo passiamo ai fucili, mah tutti e 3 sono ottimi fucili, io ti sconsiglio lo stubby più che altro perchè non mi va proprio giù, posso dirti che m4cbq e scar sono ottime scelte per iniziare, purtroppo in game non li ho mai maneggiati e non saprei dirti
per le batterie nel crane esistono le ni-mh specifiche sagomate per stare negli scomparti del crane oppure con le lipo puoi anche semplicemente infilarla nel tubo del calcio...ha un vantaggio il crane che rispetto a un'm4 normale, dove dovresti mettere le batterie nel paramano mettendole nel calcio il fucile risulta molto equilibrato
la ace of spades rimarchia i fucili, non comprate
a me che interessa dell aos è che monta subito molla da 1j e altre cosette...non che rimarchia i fucili di altre marche..
salve a tutti mi chiamo giuliano e sono di napoli. sono nuovo del forum e vorrei avvicinarmi al mondo del soft air con cui ho avuto piccole esperienze 10 anni fa.
volevo chiedervi un parere su un fucile che ho adocchiato ma di cui non ci sono recensioni.
e' un d-boy m4 cmq rasii.
grazie per le eventuali risposte.
aloha !
ciao, benvenuto... grosso modo tutti i fucili definiti low cost (marche: cyma; dboy; jing gong; a&k) hanno le stesse prestazioni. parlando di m4 diversi, cqb, s system piuttosto che spr, l'unica cosa che è diversa è l'estetica. per il resto internamente montano la stessa meccanica. guardi una recensione sulla meccanica di un m4 cinese e li hai visti tutti. chi più chi meno hanno tutti le stesse prestazioni e le stesse cose da rivedere per poter essere utilizzati (rispessoramento, reingrassaggio, cambio molla, controllo tenuta guarnizioni, cambio boccole).
;) buona permanenza
grazie per la risposta diossina.
il mio negoziante di fiducia mi ha proposto questo modello ad un prezzo interessante compreso di cambio molla per portarlo in joule.
gli altri accorgimenti che mi hai consigliato sono essenziali o se ne può fare a meno?
grazie
aloha
indispensabile è il cambio molla...
per aumentare l'affidabilità fatti mettere anche delle boccole in metallo, una bella reingrassata e un cambio del gommino hop up...
di materiale sono 10€ max le boccole, 5 il gommino hop up e il grasso per quello che usa saran 0.50€...
giusto per capirci, quando si parla di asd non low cost su che cifre ci assestiamo? partendo dal basso.
ciao a tutti sono nuovo del forum e da poco mi sono avvicinato al soft air, volevo un pò di consigli su cosa comprare per iniziare a giocare.
un mio amico che gioca a soft air da parecchio mi ha detto che la marca migliore è la classic army, e su questa marca avevo visto o l'm4 da 300€ o quello scarrellante da 500€ ma mi ha consigliato quello da 300 perchè quello scarrellante vibra troppo e poi sono uguali, voi che ne pensate?
come secondo fucile senno mi ha consigliato un mp5 quello corto della galaxy da tener attaccato alla gamba se dovessi finire i colpi al fucili in mischia.
senno avete altri fucili da consigliarmi? il prezzo non è problema.
come mirino mi piace molto il red hot della royal olografico.
spero di aver postato nella giusta sezione e ringrazio tutti in anticipo per le risposte :wink:
ciao ragazzi sono nuovo di questo sport potreste consigliarmi su quale asg prendere , guardardo in giro ho trovato due replike molto belle g36k e g3 ras della golden bow a circa 25 euro di differenza (la prima a 125 e seconda 150 circa) ; secondo voi quelè la migliore x un neofita ? :allah:
io ti consiglio tra quelle 2 il g36 innanzitutto perchè è la miglior replica low cost e poi io la trovo molto molto comoda
io come marca andrei solo su aos, che rimarchia i fucili li riporta al joul e fa i lavori di routine.
grazie mille , ma sul g36 cè già la slitta superiore x l'ottica o va presa a parte?
ciao, benvenuto ;)
dunque: first of all non esistono marche migliori o peggiori, sono tutti giocattoli a prescindere, con pregi e difetti differenti. tuttavia volessimo prendere la casistica e rapportarla tra più marche per far si di poter stilare un grafico e capire quale marca sia la migliore, questa non sarebbe certo classic army. una marca veramente ottima è la vfc, ma se ti piacciono i colt, ti consiglio la king arms.
l'mp7 della galaxy legato alla gamba lascia perdere. ti fai una partita e se la finisci senza averlo rotto, lo butti in un angolo perchè veramente scomodo in quella posizione. ma l'utilità è poi molto bassa. piuttosto prendi un paio di caricatori maggiorati, così non rischi di finire i colpi ;)
il red hot non esiste, è il red dot quello che intendi tu... io non mi trovo a usarlo, ma parecchi lo usano... mio parere: inizia a imparare a sparare utilizzando le tacche di mira standard, poi passa al dot ;)
quoto tutto, e aggiungo che come arma secondaria puoi prendere direttamente una pistola, magari elettrica, così vai sul sicuro.
ciao a tutti, io ho acquistato da giovani marmotte un grasso lubrificante per ingranaggi ics, arrivatomi a casa si presenta cosi!
https://www.gm-softair.com/repositor..._img_foto1.jpg
si vede bene scritto silicone oil spray, adesso mi chiedo, ma il grasso al silicone non si usa per il gruppo aria?
quale tra le due è meglio per voi considerando che a me interessa il modello della cyma con tactical rail e mi pare che jinggong non lo faccia?
beh se non ci dici che fucile è ci risulta difficile darti una risposta :giggle:
penso che tu stia parlando dell'ak però giusto?...
quello col paramano ras o quello con la slitta sopra al gusci?...
se intendi quello con la slitta sopra si, lo fa solo la cyma e anche a me piace da morire...
se vuoi far lo sproposito esiste anche il kit della g&p con i loghi e tutto, molto bello, però solo il kit ti costa 160€ minimo, più gearbox, canna, hop up e minuterie varie...
sissì parlavo proprio dell'ak, ma cyma è buona come marca e quel fucile lì è un plasticone o buono
comunque sono anche alle prime armi per cui non vorrei spendere uno sproposito...
cyma dipende che serie prendi...
se hai notato tutti i modelli hanno un codice
cm xx
dal cm027 in giù son ciofecate, gearbox e ingranaggi in plastica...
dal cm027 in su si comincia già a ragionare, ti consiglio di buttarti sulle nuove versioni, che sono ottime...
se sei alle prime armi penso allora che non conosci bene la meccanica di un'asg, il mio consiglio e di prenderlo e darlo in mano a un meccanico di qualche squadra o a qualcuno che ci sappia mettere le mani comunque...
come minimo minimo ci vuole una molla sotto al j, se no è illegale...
se invece c'è scritto ch? (grazie per le risposte prima)
inoltre visto che mi pare sai di ciò di cui parlo la batteria è mini o grande e dove si alloggia nel fucile?